Vai al contenuto
Melius Club

Atc pa-65. Chi li conosce?


Messaggi raccomandati

Inviato

Devi mettere in conto che di sub ne serviranno 2.

Erik il Rosso
Inviato

 

Per il sub vedrò con comodo. Intanto ho visto che hanno un filtro incorporato, se non erro di +6db a 45hz. Sono dichiarate per iscritto con elettronica revisionata ed a punto, riverniciate e “pari al nuovo”, quindi si dovrebbe intendere con altoparlanti a posto.

Da 50 anni mi diletto in autocostruzione di diffusori (tra i più interessanti il progetto s.a.r.a. Di audioreview ancora attuale) per cui potrei realizzare il box da 150 litri delle scm150, di cui ho le misure ed accordo reflex trovato su un articolo che trattava appunto la trasformazione da pa65 a scm150, su indicazioni tecniche della Atc stessa.

Sarebbe un bel lavoro invernale.

 

Inviato
Il 19/08/2024 at 11:08, Erik il Rosso ha scritto:

Da 50 anni mi diletto in autocostruzione di diffusori (tra i più interessanti il progetto s.a.r.a. Di audioreview ancora attuale) per cui potrei realizzare il box da 150 litri delle scm150, di cui ho le misure ed accordo reflex trovato su un articolo che trattava appunto la trasformazione da pa65 a scm150, su indicazioni tecniche della Atc stessa.

Sarebbe un bel lavoro invernale.

Non te lo volevo dire ma è proprio quel che farei io, anche senza copiare la 150 per filo e per segno, non è detto che woofer e cross siano gli stessi, c'è da divertirsi, verifica bene se convenienti.

Giannimorandi
Inviato

@Coltr@ne ma non conviene andare sulle 150 attive come mamma le ha fatte non si trovano usate?

Inviato

Probabilmente saranno diversi i tagli del xover

Non so cosa possa saltarci fuori 

Per le 150 attive ci vuole altro budget 

Inviato
21 minuti fa, Cano ha scritto:

diversi i tagli del xover

I tagli difficile, i livelli possibile, ci sarebbero da verificare i numeri di serie dei woofer per capire se lo stesso, ne fanno molti simili

Inviato
Il 19/08/2024 at 11:08, Erik il Rosso ha scritto:

indicazioni tecniche della Atc stessa.

Scusami questo me lo ero perso

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

ma come te la spiego la goduria di farsele?

Se hai la possibilità di fare un mobile personalizzato e non il parallelepipedo originale, potrebbe essere un altro motivo. A me piacciono i diffusori con pannello largo e poco profondi. Magari leggermente inclinati 

Inviato

@Luke04 Condivido, serve altroché, ma serve operare sul cross e non credo con le schede ATC.

Io ho le proac ebs passive, da mo' vorrei rifargli il mobile e multi amplificare con hypex o minidsp, ma son vecchio

Inviato
9 minuti fa, Luke04 ha scritto:

Se hai la possibilità di fare un mobile personalizzato e non il parallelepipedo originale, potrebbe essere un altro motivo. A me piacciono i diffusori con pannello largo e poco profondi. Magari leggermente inclinati 

si ma sempre 150 litri deve fare se vuole ottemperare le specifiche atc. Quanto largo lo devi fare?

Sennò bisogna sviluppare in altezza come ha già fatto atc stessa per alcuni modelli limited (per me orribili).

Il crossover elettronico sempre quello rimane. Figurarsi se ne fanno uno nuovo per le pa65. Gli altoparlanti quelli sono, super linear (magneti più grandi) e con il vecchio tweeter seas o vifa.

Erik il Rosso
Inviato

 

L’idea è proprio quella.

Riporto un passo da un articolo trovato sul web di un recensore o appassionato:

 

“”ATC mi ha detto questo: "Abbiamo montato il tweeter Vifa D27 in molti PA65 in quanto era più affidabile della parte Seas su cui ci eravamo trasferiti per i sistemi hi-fi e studio. La sua risposta di fascia alta non era così buona. Potresti ri-ostitare questi componenti in nuovi armadi. Costruzione dell'armadio a rinforzo e smorzato. 150 litri di netto, ventilato, sintonizzato a 24Hz. Temo che non possiamo offrire più supporto di questo. Ci sono pile di informazioni sul web per aiutarti con la costruzione di armadi".””

 

Per quel che ho visto e capito i componenti, ampli, crossover e relativi tagli d regolazioni sono i medesimi. D’altra parte il minor litraggio credo che possa influire solo sulla risposta nelle basse  sotto i cento hz ( forse un db o due fino a 150/200 max). Per questo erano usate con sub sotto 80/100 hz.  Per le dimensioni basta copiare gli originali.

Ps i 150 originali sono inavvicinabili come prezzo, usati sui 17/20k

 

Inviato

@Erik il Rosso se hai fortuna (molta) le versioni pro le trovi a molto meno.

se ti imbarchi nel progetto di ricostruzione dei cabinet il mio consiglio spassionato è quello di prendere i nuovi tweeter che sono un deciso passo avanti rispetto ai vifa

Inviato
38 minuti fa, roop ha scritto:

ma sempre 150 litri deve fare

Si certo. Almeno per non complicare l'impresa già ha qualche incognita

Erik il Rosso
Inviato

Per i 150 a prezzi terreni altro che fortuna!. 
 

 

Per il resto sono ancor più convinto siano medesimi altop.crossover e ampli.

Non credo Atc abbia fatto una nuova progettazione, sicuramente assai complessa, per un prodotto destinato a un mercato secondario e non ho trovato indicazioni diverse.

comunque scriverò alla Atc (che pare disponibile) per lumi in merito con i numeri di serie, quando le avrò, penso prossima settimana. 

 

per .@roop  Sono d’accordo sul cambiare i tweeter con quelli nuovi di casa madre. Grazie del consiglio.

 

 

Su un forum di audio pro americano, discussione del 2015:

“”Sì, è identico all'SCM-150ASL, tranne l'armadio resistente e non c'è porta, infatti ho avuto un'audizione a-b, il basso è in realtà più veloce e pulito dell'SCM- 150ASL. Le unità di azionamento PA65 sono assolutamente le stesse dell'ATC SCM150: l'unità di basso SuperLinear da 15", la gamma media SM75-150S SuperDome e l'AmpPack montato posteriore tri- amp. Mentre scrivo questo, questi sono ancora disponibili negli Stati Uniti su traveltraxaudio.com. Poiché questi possono essere acquistati in gran numero (Movida a Londra ne aveva 17), avevano un prezzo individuale, a 7.500 dollari ciascuno o 15.000 dollari al paio. Quando sono stati interrotti, che penso fosse circa il 2011 o il 2012, erano circa 18.000 dollari al paio, o 12.000 sterline nel Regno Unito.

A causa delle loro dimensioni ridotte (65 litri), sono stati progettati per essere utilizzati con subwoofer inferiori a circa 100Hz””.

 

Da un articolo dell’epoca di presentazione dei pa65:

“”ATC (Acoustic Transducer Company) Loudspeakers introdurrà l'ATC PA65, un nuovo sistema di altoparlanti PA attivo compatto a tre vie per l'installazione di suoni dal vivo, ad AES NYC 2005. Il sistema di altoparlanti audio dal vivo ATC PA65 è stato inizialmente sviluppato dai popolari monitor da studio attivi SCM150ASL dell'azienda ed è stato installato in locali notturni londinesi di fascia alta come Chinawhite e MO*VIDA. Brad Lunde, presidente di TransAudio Group e Las Vegas Pro Audio, ha commentato: "Con il crescente interesse del mercato del suono dal vivo per i prodotti audio di fascia alta per migliorare significativamente la qualità del suono dei club e di una varietà di luoghi di suoni dal vivo, ATC ha deciso di modificare i loro prestigiosi 150 e offrire i PA65 per applicazioni audio dal vivo. La reazione è sorprendente. È sicuramente il futuro per il suono dal vivo".

La mano ATC costruisce gli altoparlanti di riferimento professionali più accurati al mondo. Tutte le unità di azionamento sono alimentate da singoli amplificatori ottimizzati per la larghezza di banda del conducente, offrendo livelli di pressione sonora massima bilanciati, un notevole headroom transitorio con una migliore protezione del conducente e un controllo di precisione sulla corsa del diaframma degli altoparlanti. Anche i crossover attivi filtrati in ordine sono allineati individualmente in fabbrica e corretti in fase per un'immagine stereo superba.

I driver ATC sono fabbricati internamente con tolleranze esigenti e sono leggendari per le loro numerose innovazioni di design, come l'innovativo sistema magnetico SL e il rinomato driver di fascia media Soft Dome dell'azienda, che raggiunge una dispersione eccezionalmente ampia e uniforme per produrre una risposta piatta ovunque nella stanza. Situato ad Aston Down nel Gloucestershire rurale, in Inghilterra, l'ATC è stato fondato a Londra nel 1974 dall'ingegnere acustico e musicista Bill Woodman.

Funzionalità e gamma dinamica senza precedenti e una dispersione di +/-80 x 10 gradi. Il design attivo abbina sei blocchi di amplificatori MOSFET con i driver per fornire un'eccellente risposta transitoria e un SPL massimo di 115dB. L'uscita dell'amplificatore è di 50 watt per HF, 100 watt per MF e 200 watt per LF. Un controllo del contorno LF fornisce 6dB di aumento dei bassi e la sensibilità può essere regolata anche tramite un preset sul retro dell'amplificatore".””

 

Erik il Rosso
Inviato

P.S. Scusate se è lungo, col copia-incolla non me ne sono reso conto

Inviato

@roop però nelle 20 con il nuovo tweeter hanno rivisto il xover 

Non so nelle 150 

Inviato

@Cano non conosco le 20 ma essendo un due vie può benissimo essere che, con il nuovo tweeter dal motore molto più grosso dei seas, siano riusciti a farlo lavorare più in basso. Sui 3 vie non credo cambi nulla, se ben ricordo l’ incrocio è a 3500 hz come prima. Ma potrei dire castronerie. Atc è comunque sempre solerte a rispondere a domande sui loro prodotti.

1 ora fa, Erik il Rosso ha scritto:

il basso è in realtà più veloce e pulito dell'SCM- 150ASL

Beh, quasi scontato che lo sia non dovendo scendere a 25 hz. Devono avere quel tipico punch pazzesco dei diffusori pa. Nei dintorni dei 100hz devono tirare delle mazzate da paura. Il resto lo facevano i sub.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...