_Vintage_Passion_ Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 ciao a tutti, amo il vintage e mi piace il tipo di suono caldo con basso un pò gonfio che ha, da circa 20 anni in camera mia ho usato un impianto hi-fi Imperial del 1980 che mi ha dato mio papà, è sempre andato bene (con tanto di casse da scaffale del medesimo marchio e abbastanza grandi che tenevo posizionate su mensola a 160cm da terra), è un pò che non lo usavo, e mia sorella andando a convivere mi ha chiesto gentilmente di cederglielo perchè nel suo appartamento (dove da poco mio papà gli ha passato il mobile del salotto dove ai tempi ci teneva dentro quell'impianto) ci starebbe da Dio, e gliel'ho ceduto. Poi nel mio salotto ho un fantastico sansui au719 con casse kef 105.2 + giradischi audiotechnica + lettore cd sony + piastra cassette teac, tutto che oscilla dagli anni '70 ai primi '90 (giradischi a parte). (ci ho messo qualche anno a crearlo come lo volevo io e grazie a preziosi suggerimenti di questo forum) In camera però, per quanto non ci sia la stessa disposizione ottimale che ho in salotto, vorrei comprare un impianto hifi vintage economico tra gli anni '70 e i primi '90 direi (non so quanto il gioco valga la candela) da spenderci in totale max 3-400€ tra ampli, giradischi, piastra cassette, piastra e pure il tuner. So che il budget è basso, ed in salotto ci ho speso mooolto di più, ma comunque vorrei avere ancora un impianto hifi vintage in camera, top sarebbe se avesse i vumeter sull'amplificatore e piastra cassette, mi ipnotizzano, ma non sono indispensabili. Non mi uccidete, ma come casse pensavo di prendere magari le Bose 301 II serie, avendole alte 160cm circa da terra potrebbero rivelarsi una buona scelta, o altrimenti ricordo di avere letto in giro anni fa che le canton quinti 520 erano qualcosa di davvero molto interessante e dal giusto rapporto qualità prezzo. mi aiutate a fare un bell'abbinamento, per favore? (se necessario, siate pure un pò crudeli con me e piuttosto fatemi virare su qualcosa di più recente ma dal costo più contenuto per quanto ami il vintage )
Bazza Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @_Vintage_Passion_ con 3/400 euro non avendo furia ce la fai secondo me. In che zona sei ?
what Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 ora fa, _Vintage_Passion_ ha scritto: da spenderci in totale max 3-400€ tra ampli, giradischi, piastra cassette, piastra e pure il tuner. ...un bel equalizzatore e un DBX per la piastra... Scherzo,ma pur di mettere un po di impegno mi vien difficile assemblare un impianto con quella cifra,almeno di accaparrarsi il tutto presso qualche mercatino dell'usato ed accontentersi di quello che viene. Però dico la mia: Ampli Pioneer SA 506,Scott 410 V-meter , Nad 310,Pioneer SA 5300 no V-meter CD Technics sl-pg 420 Genesis V 6/Genesis 1+ Tuner Nikko Fam 220,V-meter. Giradischi Sanyo TP 30 Piastra Teac V 300 ... e pazienza...
Bazza Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 19 minuti fa, what ha scritto: Scherzo,ma pur di mettere un po di impegno mi vien difficile assemblare un impianto con quella cifra Ci si fa'... Bisogna magari rischiare l'acquisto a distanza ma ci si fa'.. Su subito ci sono un paio di Nikko trm500 a cento euro apparentemente in buone condizioni. Se vuole il tuner si trova il suo fam500 a un cinquantino. Un gira decente sui 100 si trova, idem un paio di casse.
78 giri Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @_Vintage_Passion_ Altec Lansing Model One diffusori hi-fi stereo https://www.subito.it/audio-video/altec-lansing-model-one-diffusori-hi-fi-stereo-pisa-562834824.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Non dovrebbero essere male
78 giri Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Micro Seiki MB-10 giradischi hi-fi stereo vintage https://www.subito.it/audio-video/micro-seiki-mb-10-giradischi-hi-fi-stereo-vintage-pisa-564277630.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Idem
78 giri Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 Sansui AU-117 amplificatore hi-fi stereo vintage https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-117-amplificatore-hi-fi-stereo-vintage-pisa-564291772.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Idem Sono dello stesso venditore, magari in blocco potresti spuntare uno sconto. C'è pure questo Pioneer CT-F4040 piastra cassette hi-fi stereo https://www.subito.it/audio-video/pioneer-ct-f4040-piastra-cassette-hi-fi-stereo-pisa-564905474.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
_Vintage_Passion_ Inviato 18 Agosto 2024 Autore Inviato 18 Agosto 2024 2 ore fa, Bazza ha scritto: @_Vintage_Passion_ con 3/400 euro non avendo furia ce la fai secondo me. In che zona sei ? non sono budget che di solito destino a cose del genere, ma essendo l'impianto hifi per la camera, riduco molto e vorrei ottenere un suono molto loudness ecco, ma tutto old style 2 ore fa, what ha scritto: ...un bel equalizzatore e un DBX per la piastra... Scherzo,ma pur di mettere un po di impegno mi vien difficile assemblare un impianto con quella cifra,almeno di accaparrarsi il tutto presso qualche mercatino dell'usato ed accontentersi di quello che viene. Però dico la mia: Ampli Pioneer SA 506,Scott 410 V-meter , Nad 310,Pioneer SA 5300 no V-meter CD Technics sl-pg 420 Genesis V 6/Genesis 1+ Tuner Nikko Fam 220,V-meter. Giradischi Sanyo TP 30 Piastra Teac V 300 ... e pazienza... grazie :) il pioneer sa 506 leggo che ha solo 25w x canale 8 ohm, non c'è almeno un 40 con questo stile di ampli con vu meter? del genesis non trovo riferimenti, puoi dirmi di più? 2 ore fa, Bazza ha scritto: Ci si fa'... Bisogna magari rischiare l'acquisto a distanza ma ci si fa'.. Su subito ci sono un paio di Nikko trm500 a cento euro apparentemente in buone condizioni. Se vuole il tuner si trova il suo fam500 a un cinquantino. Un gira decente sui 100 si trova, idem un paio di casse. sisi stavo vedendo , tra l'altro lo stesso Nikko vedo essere anche marchiato da Telefunken 19 minuti fa, 78 giri ha scritto: Sansui AU-117 amplificatore hi-fi stereo vintage https://www.subito.it/audio-video/sansui-au-117-amplificatore-hi-fi-stereo-vintage-pisa-564291772.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail Idem Sono dello stesso venditore, magari in blocco potresti spuntare uno sconto. C'è pure questo Pioneer CT-F4040 piastra cassette hi-fi stereo https://www.subito.it/audio-video/pioneer-ct-f4040-piastra-cassette-hi-fi-stereo-pisa-564905474.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail questa piastra non sembra affatto male, ora guardo bene anche gli altri componenti che hai proposto, grazie mille :)
magoturi Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 @_Vintage_Passion_ Andrei sul Kenwood ka501. SALVO
what Inviato 18 Agosto 2024 Inviato 18 Agosto 2024 1 ora fa, _Vintage_Passion_ ha scritto: pioneer sa 506 leggo che ha solo 25w x canale 8 ohm, non c'è almeno un 40 Se rivedi il badget si.
Alessandro Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @_Vintage_Passion_ buongiorno, per raggiungere il tuo obbiettivo imposterei le cose con un approccio diverso. Inizialmente mi accontenterei di prendere meno cose, diciamo (gira/ampli/casse), ma con più "certezze" di non dover spendere il doppio per ripararle. Il vintage è un'incognita sempre, figurati se si scegliesse guardando al risparmio dando priorità alla quantità (imho), ciao 1
Bazza Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 11 ore fa, _Vintage_Passion_ ha scritto: non c'è almeno un 40 Cerca un rotel ra 4/5/10 certe volte si trovano attorno ai 150. O le serie precedenti che sono leggermente più vintage. Oppure questo. amplificatore Proton https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-proton-napoli-532311307.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
what Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Comunque quando si è davanti ad una richiesta come quella di @_Vintage_Passion_ le combinazioni sono infinite,ognuno propone e alla fine tra i 1000 componenti,come spesso accade,lo si sceglie a proprio gusto e piacere,quasi mai rispecchia la scelta del " consiglio".È così quando si tratta di un singolo componente,figuriamoci per un impianto completo.Rimango dell' idea che se si ha un minimo di conoscenza,basta andare su un sito di vendita usato, o nei mercatini e scegliere in base ai propri gusti e disponibilità.Chiedo scusa della sincerità,ma da anni che mi trovo qui,e millelima pagine di questo tipo,ne sono la testimonianza.300/400€ impongono pochi watt e componenti di modesta qualità,ma spesso si vuole fare le nozze coi fichi.Il colpo di fortuna ti capita su un pezzo ogni 2/3/4 anni,quasi mai tutto insieme...e se 25 watt non sono sufficienti, figuriamoci i 15 del AU 117... Buona ricerca.
long playing Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @_Vintage_Passion_ 18 ore fa, _Vintage_Passion_ ha scritto: , vorrei comprare un impianto hifi vintage economico tra gli anni '70 e i primi '90 direi (non so quanto il gioco valga la candela) da spenderci in totale max 3-400€ tra ampli, giradischi, piastra cassette, piastra e pure il tuner. So che il budget è basso, ed in salotto ci ho speso mooolto di più, ma comunque vorrei avere ancora un impianto hifi vintage in camera, top sarebbe se avesse i vumeter sull'amplificatore Come ampificatore ad hoc per le tue richieste , periodo/estetica/suono , valuta uno Scott. E nella produzione Scott ne puoi trovare provvisti di Vu Meter . Ne presi uno , 25 watt ma senza vu meter , e come suono mi ha molto bene impressionato. Lo alterno ad un Sansui AU 117 , anch'esso un bell'integrato , un po' diverso su vari aspetti. Il Sansui un po' piu' " grintoso " con impressione di potenza piuttosto notevole rispetto ai "15 watt dichiarati ..." ; pare raggiungere elevati volumi sonorri sonori con rotazioni della manopola del volume non ampi , non di quelli che ad ore " 8 " gia' sono alti e sono poco graduali nelle regolazioni ma comunque ad 9 - 10 per es.con una sorgente lettore cd il livello sonoro e' gia' abbastanza sostenuto. Lo Scott invece mi sembra un po' piu' " delicato " , il suono ha un timbro non molto dissimile dal Sansui , buona corposita' e piacevolezza, ma elargisce con piu' progressivita' e con piu' " fluidita' ". La manopola del volume molto scorrevole offre aumenti assai progressivi salendo molto ben gradatamente fin dai piu' bassi volumi consentendo regolazioni piccole e precise dei volumi sonori , consentendo un ampio range di escursione. Noto anche che lo Scott offre un immagine leggermente piu' ampia con suono aporezzabilmente fluido e composto , apprezzabilmente pulito anche ad volumi " altini " , mentre il Sansui mi sembra un pochino piu' concentrato e con una sensazione di " esplosivita' " che lo rende un po' piu' diciamo cosi' " cattivello " ed un pochino meno raffinato. Lo Scott e' un filino piu' aperto come suono rispetto al Sansui che mi appare un pochino piu' scuretto ma allo stesso tempo anche un po' piu' " incisivo " e meno morbido nei medi ed alti. Come costruzione il Sansui anche se il piu'piccolo della sua serie e' come risaputo ben fatto e consistente e componeti di qualita' ma anche lo Scott anche se un pochino meno pesante e' anch'esso tutto in metallo e con componentistica di qualita' del periodo , per es. potenziometri Alps , filali Sanken , trasformatore piuttosto massiccio e ben fatto. Sono ovviamente mie considerazioni ed impressioni ma che ho verificato in tempi piuttosto lunghi e con piu' accoppiamenti con vari componenti. Caschi comunque molto bene con entrambi. Questione anche di preferenze , gusti ed abbinamenti . Io li ho presi entrambi...
long playing Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @what 1 ora fa, what ha scritto: se 25 watt non sono sufficienti, figuriamoci i 15 del AU 117... Insomma...A sentirlo in funzione , se specialmente con diffusori di efficienza non bassa , "picchia" abbastanza...con impressione di una sorprendente autorita' e potenza. i " 15 watt " dichiarati sono piuttosto ingannevoli.
what Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 54 minuti fa, long playing ha scritto: @what Insomma...A sentirlo in funzione , se specialmente con diffusori di efficienza non bassa , "picchia" abbastanza...con impressione di una sorprendente autorita' e potenza. i " 15 watt " dichiarati sono piuttosto ingannevoli. Sono d'accordissimo con te,ma molti viaggiano su altri parametri.Ho un SA 500 Pioneer, (12 W)può riempire tranquillamente una stanza con altoparlanti giusti,prerogrativa di molti ampli vintage,pochi watt ma buoni.Mi riferivo ad altro per cui.
long playing Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 @what 13 minuti fa, what ha scritto: ,ma molti viaggiano su altri parametri.Ho un SA 500 Pioneer, (12 W)può riempire tranquillamente una stanza con altoparlanti giusti,prerogrativa di molti ampli vintage,pochi watt ma buoni In che senso , molti viaggiano su altri parametri? A cosa ti riferisci? Il Sansui AU 117 e' molto qualitativo in generale e ben performante sui vari parametri e riempie ugualmente con altoparlanti giusti . Ha appunto pochi watt ma piu' che buoni.
what Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 9 minuti fa, long playing ha scritto: @what In che senso , molti viaggiano su altri parametri? A cosa ti riferisci? Mi riferivo a chi pensa che siano pochi già 25 o addirittura 15 preferendo a priori 40...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora