31canzoni Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 Le fake news quali? Quelle dei buoni o quelle dei cattivi? L'idea che sempre più aleggia di istituire apposite commissioni politiche per bloccare le fake news, la trovo particolarmente preoccupante. Qualcuno che decide al posto dell'opinione degli organi di informazione ciò che è vero e ciò che non lo è, lo trovo aberrante e naturalmente mi suggerisce una società distopica uscita dalla penna di Orwell o Huxley. Per evitare o contenere il fiorire delle fake news dei buoni e dei cattivi, basterebbe garantire la libertà di stampa. È chiedere troppo, mi rendo conto, meglio istituzionalizzare la censura, che ovviamente si chiamerà amabilmente ufficio della verità e della trasparenza. 1
appecundria Inviato 19 Agosto 2024 Inviato 19 Agosto 2024 3 ore fa, 31canzoni ha scritto: Qualcuno che decide al posto dell'opinione degli organi di informazione ciò che è vero e ciò che non lo è Non è questo il caso.
ferdydurke Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 8 ore fa, 31canzoni ha scritto: ovviamente si chiamerà amabilmente ufficio della verità e della trasparenza. Minitrue…
LeoCleo Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Mi sa che ancora non si è capito bene in quale periodo storico mondiale stiamo vivendo. Fake news? Libertà di stampa? Preistoria: siamo molto ma molto oltre.
briandinazareth Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 in realtà si tratta solo di estendere dei principi alla base della vita civile reale, almeno in parte, anche online.
albrt Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Secondo il giornalista inglese Alan MacLeod, Facebook, Twitter e Google hanno assunto ex-agenti Cia e Fbi per il fact-checking dei contenuti che vi transitano (se n'è accorto esplorando LinkedIn, apparentemente)... una garanzia! https://danieleluttazzi.wordpress.com/2024/08/19/il-fact-checking-di-facebook-e-pilotato-dalla-cia-e-altre-cose-che-non-sapevate-dei-social/ https://www.mintpressnews.com/meet-ex-cia-agents-deciding-facebook-content-policy/281307/ Mintpress non è esattamente la BBC ma se avete Linkedin potete verificare se quanto afferma corrisponde al vero. Alberto
appecundria Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 5 minuti fa, albrt ha scritto: Mintpress Galassia Sputnik
penteante Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 15 ore fa, 31canzoni ha scritto: Le fake news quali? Quelle dei buoni o quelle dei cattivi? Se è fake, è sempre dei cattivi! Per esempio:
appecundria Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 La notizia della lotta alle fake news è una fake news. 2
albrt Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Galassia Sputnik Quindi non corrisponde al vero il legame tra i fact checkers e il governo degli US? Alberto
appecundria Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 @albrt ma esistono i fact checkers? Cioè esistono esseri umani che ogni giorno leggono una decina di miliardi di post e giudicano ognuno se è vero o se è falso? E poi, una volta che hanno trovato il post fake "Salvini è astemio" che fanno?
appecundria Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 Il web 3.0, che vedremo tra 18/36 mesi, è governato dalle macchine che così avranno assunto il controllo del mondo, così come previsto da Asimov. Cinque o forse sei intelligenze artificiali costituiranno lo staff di moderazione di questo pianeta, di loro iniziativa gestiranno gli algoritmi che faranno vedere di più o di meno una notizia secondo criteri che avranno deciso in autonomia e che aggiorneranno in riunioni tra loro che si svolgeranno periodicamente. Circa una volta al secondo.
appecundria Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 La macchina, nella sua innocenza, non può sbagliare. Ha a disposizione tutto il sapere umano più le deduzioni logiche che essa può ricavare elaborandolo. 'Salvini è astemio', basta loro di fare un semplice giro su internet per verificare che quando non si paga sta sempre col bicchiere in mano. Questo lo capiamo pure noi umani. Ma quando a creare il fake è una IA malvagia? Taylor Swift che vota Trump, solo loro possono scovarla.
Questo è un messaggio popolare. Jarvis Inviato 20 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Agosto 2024 Si parla di fake news solo da pochi anni. Prima erano tesi differenti, pensiero divergente o vere e proprie fesserie. Il concetto di fake è che esso è strumento politico per screditare chi la pensa diversamente dal mainstream. La forza delle argomentazioni tende a venir meno. Si bolla come fake new e si controlla la massa che non dispone di mezzi culturali per distinguere e per argomentare. 4
albrt Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 24 minuti fa, appecundria ha scritto: ma esistono i fact checkers? Cioè esistono esseri umani che ogni giorno leggono una decina di miliardi di post e giudicano ognuno se è vero o se è falso? Si parla di news, non di post di singoli utenti sui social; e la risposta è "sì": https://www.open.online/c/fact-checking/ "Fact-checking di Open è un progetto giornalistico indipendente che mira a monitorare le notizie false o fuorvianti diffuse in Italia e all’estero, fornendo un servizio di corretta informazione e degli strumenti necessari ai cittadini per imparare a riconoscere le bufale, la disinformazione, la misinformazione e tutte le altre falsità che minano la società e il processo democratico. Da aprile 2021 siamo membri dell’IFCN (International Fact-Checking Network)." Poi magari attribuiscono missili e attentati a chi fa più comodo, oppure danno giudizi opposti ad azioni identiche di attori diversi, ma sono dettagli... Alberto
appecundria Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 2 minuti fa, Jarvis ha scritto: bolla come fake new Questo è un pensiero tipico del fruitore di fake news che ha paura di essere costretto a prendere atto che la terra non è piatta. 4 minuti fa, albrt ha scritto: Fact-checking di Open è un progetto Hai le idee un po' confuse. 1
albrt Inviato 20 Agosto 2024 Inviato 20 Agosto 2024 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Hai le idee un po' confuse. E' possibile; un aiutino a capire cosa starei confondendo? Cioè: mi chiedi se esistono i fact checker e ti mostro qualcuno che si definisce fact checker (semplificando: Mentana, non mio cugggino) e quindi avrei le idee confuse? Boh. Alberto
31canzoni Inviato 20 Agosto 2024 Autore Inviato 20 Agosto 2024 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Questo è un pensiero tipico del fruitore di fake news che ha paura di essere costretto a prendere atto che la terra non è piatta. Il credente terrapiattista è un'altra cosa; bollare per manifesta demenzialità la terra piatta come fake news risulta del tutto inutile per chi ci vuole credere, per tutti gli altri la segnalazione è ovvietà. Il problema è che sotto l'etichetta fake news verranno segnalate anche le opinioni, l'interpretazione dei fatti. Credo si tenda a quello più che a specificare che la terra non è piatta, che gli asini non volano o che un banale fotomontaggio di Taylor Swift generato dalla AI è falso (si faceva anche prima con Photoshop o con l'ausilio di un buon disegnatore), ora si cerca di montare un caso su una banalità perché il trucchetto è stato fatto con l'AI del cattivo di turno? 1
Messaggi raccomandati