Vai al contenuto
Melius Club

Naufragio in rada a Palermo


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

questione di sensibilità olfattiva.

O di immaginazione fervida

È un caso semplice: il cuoco aveva preparato per cena insalata di pasta. Per la rabbia i commensali lo hanno ucciso e hanno affondato la nave.

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Per la rabbia

Sono stati i servizi segreti piemontesi, l'insalata può essere solo di riso.

  • Haha 1
Inviato

Non vi affannate, dati i risarcimenti in gioco ci penseranno le compagnie assicurative a dirimere la questione 

Inviato

La ricostruzione tentata dal ceo di Italian sea group  su Corriere mi pare molto plausibile.

Una serie di errori ben coordinati che hanno fatto affondare una nave la cui sorellina minore ha resistito a Katrina e un altro uragano nel pacifico.

  • Moderatori
Inviato

Screenshot_20240822_175242_Chrome.jpg

Inviato

Altra fonte ci dice che i morti prima di morire erano vivi e hanno cercato di salvarsi: questa me la segno. Azzardo un altro titolo: Il veliero è sul fondo del mare perché è affondato, si suppone.

  • Haha 2
Inviato

Ma che non ce ne frega un pēnis dei ricchi banchieri morti si può scrivere? 

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Ma che non ce ne frega un pēnis dei ricchi banchieri morti si può scrivere? 

No è peccato mortale, quando i ricchi muoiono annegati è completamente diverso dalle migliaia di negri che affogano nel Mediterraneo: tutta gente senza nome e senza storia.

Inviato
13 ore fa, gbale ha scritto:

Insomma, per ora albero perfetto, barca perfetta per quel che vedono (ovvio, ma io già ne ero sicuro). Ha imbarcato acqua, bisogna (devono) capire come. Direi che dal divano sia meglio aspettare.

I sub dei vvff non mi sono parsi così categorici, se  non mi sono perso qualche pezzo .Ha scuffiato dici?

Inviato

Nel 2024 sono stati ad oggi circa 450 i poveracci morti nel mediterraneo per cui nessuno ha aperto un thread.

 

Estiquatsi anche lo yacht dei milionari.

Inviato

Trovo anche io esagerato questo risalto mediatico che dura oramai da una settimana.

ma non in contrapposizione agli immigrati del mediterraneo, ogni storia e’ a se’, ma proprio come fatto.

 

  • Melius 1
Inviato

Suvvia, senza girarci troppo attorno: I media cercano anche di vellicare l'indichiarabile sentiment dell' "anche i ricchi piangano". 

E' un po' lo stesso movente pel quale si pubblicano maniacalmente corni e cornetti delle famiglie reali, divorzi, càncari sopraggiunti in soggetti sovraesposti, ferrari sfasciate, etc. etc. 

Da non trascurare anche l'effetto becchime per complottisti, in era covid i "media" hanno infatti avuto contezza della notevole fetta di share che costoro rappresentano. 

  • Melius 2
Inviato

L’unico vero interesse che ha il caso e’ di natura giuridica. Ci sono vari temi: la commorienza, il concetto di forza maggiore, il nesso causale fra errori e negligenze eventuali e affondamento anche in rapporto alle condizioni meteo, la sicurezza della barca, il danno e il limite risarcitorio, la giurisdizione.

da Pm porrei al ct della procura questi 6 quesiti:

1) quali erano le condizioni meteo attese nei bollettini antecedenti l’incidente e se la tromba d’aria, sempreche’ accertata, abbia costituito un’ imprevedibile evoluzione peggiorativa e stravolgente delle stesse;

2) che estensione aveva la tromba d’aria e se nel suo percorso abbia incontrato altre imbarcazioni e con quale esito;

3)quali sono gli alert presso passeggeri ed equipaggio e le manovre e precauzioni prescritte dalla tecnica marinara in condizioni meteo avverse, avuto riguardo anche alla casistica di casi analoghi verificatisi in condizioni similari;

4) se l’adozione di queste ultime misure avrebbe potuto scongiurare l’evento, ovvero sarebbe risultata comunque ininfluente in rapporto alla forza concreta dell’urto della tromba d’aria;

5) rovesciatosi lo scafo e imbarcata acqua se erano possibili ulteriori attivita’ per salvare passeggeri ed equipaggio;

6) se la conformazione della barca abbia agevolato l’evento, o richiesto cautele aggiuntive con particolare riferimento alla quota rispetto alla linea marina delle porte di accesso e di ogni altro vano. 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...