Vai al contenuto
Melius Club

I viaggi che vi sono piaciuti di piu’


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Be’ no se vado, vado in lettiga, con corteo di addetti alla ventilazione e sosta in oasi attrezzata con viveri e bibenda debitamente apparecchiati con posaterie scelte. Non ho la tempra del Livingstone de noantri

Ricordo, con modalità simili a quelle che descrivi, una sosta di una notte all'ecolouge di Lompoul in Senegal.. molto bella.. con buon cibo e spettacolo di musica e ballo.. anche se imho non paragonabile a certe sensazioni che riesce a trasmettere il Sahara od altri deserti/deserti

30 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Be’ no se vado, vado in lettiga, con corteo di addetti alla ventilazione e sosta in oasi attrezzata con viveri e bibenda debitamente apparecchiati con posaterie scelte. Non ho la tempra del Livingstone de noantri

Ricordo, con modalità simili a quelle che descrivi, una sosta di una notte all'ecolouge di Lompoul in Senegal.. molto bella.. con buon cibo e spettacolo di musica e ballo.. anche se imho non paragonabile a certe sensazioni che riesce a trasmettere il Sahara od altri deserti/deserti

Inviato
3 minuti fa, tigre ha scritto:

e spettacolo di musica e ballo..

No ste cose da escursioni msc no

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Purtroppo per motivi di età non credo di essere in grado di fare i viaggi che vorrei, in primis il Borneo, poi la nuova Zelanda. Mi piacerebbe anche tornare in argentina ma questo è un viaggio facile. Mi piacerebbe anche vedere certi posti dell'Africa nera, in primis il Congo, ma troppe guerre.

Tra i viaggi che ho fatto tutta l'America latina, sto all'esterno ma non devo parlare inglese e le regole sociali sono europee. Culturalmente l'area islamica mi è piaciuta Siria Giordania Egitto Algeria Tunisia Marocco turchia ma mentalità troppo diverse specie se viaggi con una donna. Ma uno sfizio me lo toglierò 

Inviato

A me m'hanno rovinato gli anni da trasfertista (con paghe che al meliusista medio non basterebbero nemmeno per la pappa del cane) : Ho maturato un odio viscerale per i viaggi e tutto quello che si portano dietro, i possibili disguidi/imprevisti, e le rr.dd.cc. sempre in agguato. 

Inviato

Uno dei più deludenti, per quanto mi riguarda, l'Oman.

Sognavo (e sognerei ancora) di andare in Yemen. Avendo perso le ultime occasioni utili quando ancora si poteva andare, non senza qualche rischio di rapimento, optai per l'Oman appunto. Delusione totale. Come uno che vorrebbe andare in Italia e si ritrova in Svizzera pensando che comunque sono confinanti.

Sui deserti, molto bello il Wadi Rum, che mi è parso più affascinante del pezzettino di Sahara che ho visto. E poi Petra da sola che vale il viaggio, malgrado mi pare di capire ora sia davvero molto intasata di gente. 

 

 

Inviato

@newton

4 minuti fa, newton ha scritto:

Sui deserti, molto bello il Wadi Rum, che mi è parso più affascinante del pezzettino di Sahara che ho visto. E poi Petra da sola che vale il viaggio, malgrado mi pare di capire ora sia davvero molto intasata di gente. 

d accordissimo, ci siamo stati nel periodo in cui circolava il covid a Vo,...cma forse col senno di poi era meglio fare piu viaggi all epoca, ora tra costi lievitatissimi e overturists...ma chi se lo aspettava?...

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Martin l'imprevisto è il bello dei viaggi quando ti mette a rischio la vita

Inviato
23 minuti fa, newton ha scritto:

Sognavo (e sognerei ancora) di andare in Yemen. Avendo perso le ultime occasioni utili quando ancora si poteva andare, non senza qualche rischio di

Mi hai riacceso un ricordo a proposito di Yemen, l'isola di Socotra. Vista nel 2003, un luogo incantato e bellissimo pur non essendo un amante dei mari 

spersanti276
Inviato

A me è rimasto il pallino di un viaggio andato a monte all'ultimo minuto.

Un capodanno su nave rompighiaccio che partiva dalla Norvegia.

Mannaggia ai fifoni pantofolai.

ascoltoebasta
Inviato

Ho avuto la gran fortuna di poter viaggiare molto,anche per poter poi giudicare soggettivamente ma a ragion veduta,cosa preferissi,tralascio i 6 mesi circa di "vissuto" negli USA,quelli veri,agresti,in cui si respira e si può soppesare e considerare il reale vivere dell'anima di quel Paese,che nulla ha a che fare con quel che a noi arriva,tornando al senso del 3D,m'è rimasto nel cuore il viaggio in Cile,girato in lungo e in largo,dalla capitale ai luoghi più remoti,variegati paesaggi e panorami che han lasciato un positivo e indelebile ricordo nelle mie future memorie,ebbi il grande vantaggio d'aver come cicerone accompagnatore un amico di famiglia trasferitosi da anni a Santiago e profondo conoscitore del territorio tutto.

Inviato
4 ore fa, mozarteum ha scritto:

No ste cose da escursioni msc no

Non era na cosa organizzata.

Era nata una cosa spontanea.

Io avevo molto apprezzato..

Inviato

Concordo sulla bellezza del Cile per quello che ho visto: Santiago, citta’ bellissima di chiara urbanistica europea, e la

costa del sud con ghiacciai meravigliosi a strapiombo. Mi hanno detto meraviglie dei laghi nel nord, ma non ci sono stato. Anche Buenos Aires girata in lungo e in largo mi e’ piaciuta molto. E Rio de Janeiro? Credo che abbia la baia piu’ bella del mondo insieme al golfo di napoli e sorrento. Citta’ dai grandi contrasti, con un po’ di leggerezza ci facemmo portare da un taxi in giro facendo uno stop in una sorta di belvedere (chiamiamolo cosi’) da cui si poteva vedere la collina delle favelas. La leggerezza e’ consistita nel portare una reflex al collo di pregio e un orologio al polso  a napoli molto ricercato:classic_biggrin:.

Lessi dopo che per queste cose possono pure accoppare. Deludenti le due spiaggione famose di Ypanema e Copacabana, che mi hanno ricordato la spiaggia senza fascino di Miami Beach.

Peraltro, a proposito di Miami la partenza dal porto di Miami e’ lo spettacolo crocieristico piu’ bello del mondo.

Vedendo la serie narcos su netflix qualche tempo fa mi sono ricordato di un’altra gravissima imprudenza: A San Diego affittai una macchina per gironzolare nella parte bassa della California. Un giorno decidemmo di varcare il confine per andare a Tijuana. Errore gravissimo. L’assicurazione americana dell’auto non copriva questo espatrio, fummo fermati dalla polizia messicana che dopo aver chiesto dei soldi a titolo di multa, ci chiese di seguirli. Cosa che feci non avendo con me una adeguata somma in contanti. A un certo punto, forse impietositi del fatto che eravamo giovani sposini in vacanza fai da te, ci hanno seminato, segno di liberatoria. Ovviamente siamo tornati di corsa a San Diego. Le citta’ americane che ho visitato, alcune piu’ volte, dopo un po’ mi stancano: mi mancano piazze che non siano square e i “nasoni” (cosi’ si chiamano a Roma le fontane per bere per strade). Insomma la dimensione umana e storica della grande citta’ metropolitana di cui Roma e Napoli, in Italia,

sono preclaro ancorche’ imperfetto esempio.

Inviato

Sempre a proposito del Cile, il volo da Santiago a Madrid e’ entusiasmante. L’aereo deve infatti virare a est verso l’atlantico e l’Europa. Ma partendo a pieno carico e dunque pesantissimo per arrivare alla quota necessaria a sormontare le Ande impiega un tempo lunghissimo durante il quale costeggia praticamente la Cordigliera. Spettacolo indimenticabile dai finestrini di dx. 
A proposito di spettacolo, chi vola con Ryanair su Ciampino si puo’ godere a dx una veduta su Roma meravigliosa in fase di atterraggio

 

 

ascoltoebasta
Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La leggerezza e’ consistita nel portare una reflex al collo di pregio e un orologio al polso  a napoli molto ricercato:classic_biggrin:.

Lessi dopo che per queste cose possono pure accoppare.

Altrochè,Argentina,zona di Rosario,anni 2000,fui caldamente consigliato di portare con me lo stretto indispensabile (documenti e qualche soldo),la famiglia della persona con cui partii dall'Italia era solita viaggiare con la pistola sotto il sedile di guida,devo dire che nell'insieme non rimasi affascinato dall'Argentina,il che è probabilmente da imputare alla tensione che troppo spesso accompagnava molti spostamenti in luoghi anche degni di nota,i parchi nazionali nella loro profonda diversità meritano una menzione a parte.

Inviato

Nei lunghi viaggi e’ opportuno viaggiare in business. Con le compagnie americane inglesi  e latine, in sede di check in, e in tasca il biglietto di economy avvio trattative strenue apprese con tappetari turchi, con ribassi d’offerta sul prezzo nominale che richiedono spavalderia da navigato pokerista. Con 1000 euro piu’ o meno si riesce spesso a ottenere un passaggio di classe per due persone.

In bassa stagione va bene, in genere. Nulla da fare con compagnie asiatiche, tedesche e arabiche. O nei periodi di full booked.

In subordine, ma la cosa puo’ andare solo per i voli diurni, vanno bene anche i posti ampi vicino le uscite di sicurezza che hanno ovviamente un costo differenziato.

Questi posti peraltro non garantiscono dalla peggior sciagura che possa capitare in un lungo viaggio aereo: la vicinanza di bambini sotto i 10 anni. Inossidabili, indormibili, molesti, scalcianti, sparano cazzate a ripetizione, piagnucolanti per un nonnulla sotto i 4 anni, sono l’incognita d’ogni viaggio aereo.

In business non ci sono e questa sarebbe gia’ una ragione buona per evitare il rischio.

 

  • Haha 2
Inviato

Gita organizzata dal circolo fotografico,15 GG Norvegia Finlandia e Islanda.Tra Fiordi spettacolari,ma la parte più interessante è stata la settimana in Islanda,a parte il cibo,costoso e di complicata comprensione,oltre che la lingua,scorgere tra i ghiacciai Foche Volpi e Renne è stata emozione pura.Certo il clima e gli stivali umidi non aiutano,ma la sera nella Baita accanto al fuoco,ti restituiva il totale godimento.Da tanto sognavo un' esperienza simile,poi all' improvviso m'ha suonato la sveglia :classic_blush:

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, spersanti276 ha scritto:

A me è rimasto il pallino di un viaggio andato a monte all'ultimo minuto.

Un capodanno su nave rompighiaccio che partiva dalla Norvegia

E fallo ora no? Sono stato d’estate nel circolo polare artico, alla isole Svalbard, c’e’ divieto di allontanarsi dal centro senza essere accompagnati da persone con fucili addestrate alla difesa contro gli orsi bianchi. Devo dire che non mi hanno impressionato molto (niente di simile all’antartide), ma forse d’inverno sono piu’ suggestive.

Meravigliosi i fiordi norvegesi invece con dei punti panoramici di bellezza assoluta. Peraltro ricordo che a capo nord arrivammo col cielo terso a godere della sensazione intellettualemotiva d’essere in cima all’Europa. Nel volgere di due minuti (dico due minuti di orologio) calo’ una nebbia fittissima che temetti per il rientro incolume in autobus alla nave (ci sono molti tornanti non da vispa teresa).

ascoltoebasta
Inviato

Riguardo i fiordi Norvegesi spero che qualcuno di voi abbia vissuto l'esperienza di prendere un auto a noleggio percorrendo le strade interne che collegano le coste e i paesi situati sulle coste di altri fiordi,paesaggi d'incanto che riassumono i disegni naturali più belli e apprezzati dal sottoscritto,amante della montagna e di quei colori verde sgargiante che mi rapiscono sempre.

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...