Vai al contenuto
Melius Club

I viaggi che vi sono piaciuti di piu’


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Questo commento devo dire che mancava

beh ma ti sei già fatto più di qualche bel viaggio, adesso non ti resta che produrre scatolette per i gatti di akla

per quei 20 o 30 anni che ancora ti mancano alla pensione.

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

gatti di akla

Per Anacleto e Bianchino anche fino a cent'anni andrei a produrre le crocchette🤣🤣

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Certe parti dell'Africa sono rischiose il povero Atanasio nonostante lascerà è stato ucciso. Tra Congo e Ruanda ma non solo troppe bande armate. Poi noi bianchi non possiamo confonderci con i locali. l'America latina è diversa è più facile capire se c'è un rischio.

PS a lapaz le cose stanno cambiando storicamente i ricchi stavano in basso dove il clima è più sopportabile ma con l'inquinamento da auto il basso sta diventando una camera a gas .

l'Indonesia è bellissima ma sono tante realtà distinte giava Sumatra bali ecc. Borobodur e giogiacarta imperdibili.

Inviato
2 ore fa, garmax1 ha scritto:

Questo commento devo dire che mancava, me lo aspettavo comunque 

Che pena,che schifo,no,ribrezzo anzi.

Inviato
23 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Enrico la Cina sarebbe l'ultimo posto che andrei a visitare per turismo, una sola volta ci andai però per lavoro,

Quanti anni fa? Io ci sono stato nel 2009, Pechino molto bella ed interessante, Shanghai stupenda e magica (potrei anche scegliere di viverci, mentre con il Giappone concordo con l'altro forumer: molto bello, ma non ci vivrei manco morto!) e poco altro.

Pur non avendo preconcetti sulla Cina, rimasi sorpreso di quanto fossero avanti.  Pochi mesi prime ero stato a San Francisco e California e mi dicevo che se spiegassero ad un extraterrestre cos'è l'America e cosa la Cina... probabilmente farebbe confusione!

 

Mai dire mai, e programmati un bel viaggio in Cina,

Ciao.
Evandro

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Partizan la Cina mi ha colpito per come coniuga modernità e tradizione. Sotto la scorza del nuovo mantengono tradizioni vecchissime. Sono un paese feudale dove chi comanda non espone i gradi ma gli altri sanno bene chi è il capo. Non sono portati del comunismo anche i mandarini si facevano chiamare servi del popolo e nel quotidiano vestivano come i contadini. Ma guai se il contadino nonbriconosevaavil mandarino. Visitare la Cina è istruttivo per vedere un mondo che non ragiona come noi 

Inviato

I viaggi molto impegnativi vanno fatti per tempo e in salute.

Mai dimenticare che se c’e’ una emergenza sanitaria, il

cui rischio statisticamente cresce con l’eta’ o con la presenza di patologie, non e’ bello trovarsi in luoghi isolati o sottosviluppati.

Quindi dopo i 70 Torvaianica e Tagliacozzo

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Quindi dopo i 70 Torvaianica e Tagliacozzo

Sicuro?

Io mi sentirei molto più sicuro nei paesi scandinavi, in Germania, in Francia ed in molti altri posti!


Ciao:
Evandro

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Ma guai se il contadino nonbriconosevaavil mandarino.

un contadino non puo’ non riconoscere un mandarino 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Quindi dopo i 70

Anche Rosazza e Piedicavallo.

spersanti276
Inviato
8 ore fa, mozarteum ha scritto:

Quindi dopo i 70 Torvaianica e Tagliacozzo

Tu scherzi, a Torvaianica neanche morto (è orrenda); invece un monolocale a Tagliacozzo nel bel borgo antico (740 m s.l.m.), con una bella veduta, dove scappare dall'afa e dal coattume urlante estivo di Roma, me lo comprerei di corsa.

Mi porto: chitarre per studiare, libri e musica tascabile.

Tagliacozzoborgo4.jpg

.

1280px-Madonna_del_Soccorso_Tagliacozzo.

.

1280px-Obelisco_Tagliacozzo.jpg

.

1280px-Piazza_dell'Obelisco.jpg

.

Tagliacozzo_Chiesa_SS._Cosma_e_Damiano_i

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mozarteum mica vero se ri ammali in usa e non hai una assicurazione robusta, forse salvi a pelle ma poi ti suicidio per non vivere sotto i ponti  oggi neppure UK. è sicura .  Considera che il tempo di incubazione di malattie serie è superiore alla durata media di un viaggio

Inviato

@spersanti276anch’io estimatore di Tagliacozzo…oltretutto molto bello l’Appennino nei dintorni, salvo qualche mostro anni 70 e 80.

Inviato

Una barchetta da profughi che da Cozumel  o Isla Mujeres ( non ricordo  bene) ci portava a Isla Contoy, "bagnetto" in mezzo al tragitto con una manta che ci planava intorno.

Cassettina di Corona per i militari a guardia dell'Isola ( a corruzione il Messico , e non solo, ci da dei giri di pista) e cena in spiaggia col pescato nel viaggio cotto e servito ai "turisti".

 Anche ad Isla Mujeres funzionava così, ti accordi coi pescatori e te lo servono, per due spicci, tra un bagno in acqua ed uno di sole. Girare il Messico in corriera , quelle in cui salgono gli indigeni poveri ( poverisimi proprio: ho visto gente in  abitazioni che  manco avevano i pavimenti , ma anche una ricchezza frenata di pochi).

Paros, Antiparos e Naxos in Grecia da nemmeno ventenne, in tenda ma  si trombava alla grande.

Spagna , Barcelona nell'anno in cui abbiamo vinto i mondiali , sui Pirenei conosciuto un tizio ( un matto) che ci ha lasciato casa vicino alla Rambla ( casa per dire perchè a parte qualche cuscino sparso c'erano giusto i muri) ma considerato che avevamo lasciato i picchetti della tenda in costa azzurra andava benissimo.

Prima uscìta fuori confini a 16 anni a Lugano, sempre sacco a pelo e tenda, due ragazzette ci hanno ospitato in garage  visto il tempo inclemente. Abbiamo risciato grosso che il padre non ci sparasse e non lo dico per dire , ci ha proprio puntato il fucile  , ma alla fine è finita che il padre se ne andato e le due sono rimaste.

Però, cresciuto,  ho fatto anche vacanze serie ehh! :classic_biggrin:

Inviato

@spersanti276 un oretta e qualcosa di auto in più e arrivi in Paradiso a Santo Stefano di Sessanio. Che posti stupendi,il Tibet d'Abruzzo.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 23/08/2024 at 11:02, mozarteum ha scritto:

Ecco in Giappone vorrei andare

E' un viaggio che ho in programma, lo stesso la patagonia.

Potresti aprire un terzo thread, oltre ai due sui migliori e peggiori, sui viaggi in programma o che si vogliono fare nel prossimo futuro, per non andare OT qui.

martin logan
Inviato
Il 23/8/2024 at 18:52, Melandri ha scritto:

Viaggiare ERA un piacere della vita, quando un biglietto aereo transoceanico costava quanto una utilitaria e non si era sopraffatti, in qualunque luogo, dalla plebaglia sudata e malvestita. Viaggiare in prima classe o soggiornare in hotel di lusso non attenua il problema, visto che comunque, a un certo punto, si deve comunque confluire nella marea umana. 

Speriamo in una bella crisi mondiale che porti il petrolio a 1000 dollari al barile. 

 

Mmmmm ... interessante riflessione, oggi la lotta all'overtourism fa notizia ma non è ancora partita, però promette sviluppi interessanti. Decuplicare i costi potrebbe essere una soluzione :classic_wink:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...