what Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 7 ore fa, minollo63 ha scritto: Scusa, capisci il significato di "LIBERA VENDITA" ??? https://www.amazon.it/Loro-Edizione-Regno-Toni-Servillo/dp/B07NRFKWXW Ciao ☮️ Stefano R. L' Avevo già visto grazie,ma che significa,parliamo della diffusione del film in Italia.Ah già,libera vendita...
Velvet Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Dai, con quella frasetta Servillo si è garantito la vendita di qualche DVD in più. Ha da campà pure lui. 1
mozarteum Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 11 ore fa, Panurge ha scritto: Nei paesi non sottosviluppati parecchi non reati hanno conseguenze politiche Tipo Usa
Panurge Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Trump è un emulo, come negli anni 20 abbiamo la primogenitura sul fenomeno, per lo meno per quanto riguarda i paesi in cui l'uso delle mutande è abbastanza diffuso.
djansia Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 A me Sorrentino piace e mi piace anche Guadagnino. Comunque, vidi Loro parte uno e due al cinema e non mi era dispiaciuto. Se la Famiglia B lo ha comprato per non sfruttarlo significa che lo temono punto e basta. Potrebbero essere molteplici i motivi ma appunto lo temono. Un film del genere nessun distributore lo acquisterebbe per la TV: che interesse commerciale avrebbe per farlo? Non ditemi "Per farlo rivedere a te". Lo temono. Vabbè, Berlusconi riuscì a fare sparire le copie di Tenebre per l'amputazione della mano della Lario... o era per la recitazione della Lario? 1
djansia Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 @Velvet Minchia Robbè il cinema, gli attori, i costumisti, i registi e via dicendo italiani ti stanno proprio pesantemente sulle palle. Non poco tempo fa eri felicissimo anche per i tagli ai finanziamenti pubblici. Che è successo, tutta colpa di Sorrentino e Servillo?
P.Bateman Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Un altro film fatto sparire in Italia fu a suo tempo "L'ultima Tentazione di Cristo" di Scorsese, boicottato dal Vaticano. Riuscii a vederlo solo su una tv locale.
Sognatore Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Comunque in generale basterebbe prendere un film su un personaggio di destra fatto da un regista di sinistra o viceversa, e poi farne il contrario, infine se ne fa una media e si ottiene la realtà!!! 😜
what Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 2 ore fa, meliddo ha scritto: Un altro film fatto sparire in Italia fu a suo tempo "L'ultima Tentazione di Cristo" di Scorsese, boicottato dal Vaticano. Riuscii a vederlo solo su una tv locale. Sarebbe bastata la colonna sonora per boicottarlo.Peter,ce l' ho con te...
what Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 2 ore fa, djansia ha scritto: Se la Famiglia B lo ha comprato per non sfruttarlo significa che lo temono punto e basta. Ma va.
djansia Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 49 minuti fa, what ha scritto: Ma va. Ok, ma se @Velvet e altri qui lo hanno trovato insignificante allora a me piacerebbe conoscere i dettagli dei timori dei B. Avete mai visto per esempio il documentario di Oliver Hardy su Berlusconi, My Way? Molto, a mio parere, molto più imbarazzante del film di Sorrentino che comunque usa la "maschera" e la messinscena un po' in linea con l'altro film sul potente Andreotti. Quello di Hardy, ovviamente commissionato o comunque "autorizzato" dal berlusca, è imbarazzante: una leccatadiculo infinita. Caspita, se non è imbarazzante a quel livello sentire il bisogno di una leccatadiculo in forma di documentario...
djansia Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 54 minuti fa, what ha scritto: Sarebbe bastata la colonna sonora per boicottarlo Davvero non ti piace Passion? Quasi dimenticavo, dato che il film di Scorsese l'ho visto più volte, ovviamente in ritardo Gabriel come al solito consegnò qualcosina di appena abbozzato a Scorsese rispetto alle musiche presenti nell'album.
P.Bateman Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 3 minuti fa, djansia ha scritto: Oliver Hardy Stan Laurel si rifiutò. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Agosto 2024 Amministratori Inviato 21 Agosto 2024 Onestamente quanti su una piattaforma video dclierebbrro loro invece di una delle tante serie?anche i film di bergman non si trovano facilmente r non per boicottaggio
djansia Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 @cactus_atomo Sul tubo ne puoi trovare alcuni di Bergman. Poi c'è Prime la furbastra che ha una serie di sottocanali a pagamento tra i 3 e i 5 euro mensili, con periodi di prova in cui se ti metti a zecchetta (un amico di Ardea usa questa espressione, cioè ti ci attacchi come una zecca) ne vedi anche alcuni gratis. Uno di questi è Novecento The Movies . Sono furbi, un abbonamentino qua e uno là...
analogico_09 Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: anche i film di bergman non si trovano facilmente Mica vero, forse i primi poco noti e mal o per nulla distribuiti in Italia, ma i film più importanti ci sono (quasi) tutti, anni fa la BIM editò parecchi titoli capitali. https://www.unilibro.it/dvd/f/collana/bergman_collection?srsltid=AfmBOorOXrzMpMqDPTluMMG4kLwff4MAz7qitRnm2w2PylVuzVSV6KoC Io li ho tutti anche di altre etichette, e delle autentiche rarità in VHS, film originali sottotitolati, pellicole svedesi dei primi anni di Bergmann, registrati quando la RAI mandava ancora anche le "chicche":Rai 3, Ghezzi, Razzini, Fava, etc... Strano che come dici nell'altro post, abbia recuperato tardivamente Il Settimo sigillo, il film più famoso e popolare di Bergman che prima passava spesso in TV, pressoche quasi sempre reperibile in DVD, se non ricordo male anche in VHS. Per tornare al film in questione, non apprezzo, anzi mi deprime il cinema di Sorrentino dal 2006 in poi, escluso"L'Amico di famiglia", un buon film con un grandissimo Giacomo Rizzo (Sorrentino pur bravo ma è davvero inflazionato.., si arriva a saturazione, il cinema italiano manca di ricambi segno e casusa della crisi) ) quindi non ho voluto vedere nelle sale nemmeno Loro, né mi interessa recuperarlo in altro modo. Ma se fosse vero che che sia stato comprato per evitare una diffusione più capillare attraverso le numerose pattaforme ultra popolari, ci sarebbe da dire che il numero di persone che lo avranno visto al cinema risulterebbe sicuramente molto ma molto più esiguo del numero di spettatori delle visioni "seriali" oramai ingabbiati nelle proposte streaming per cui andare al cinema, in sala, diventa una fatica... Mandano certamente anche delle buone ed ottime cose in streaming, mentre temo che la maggior parte siano affatto discutibili.., quindi non mi pare possa reggere l'ipotesi di scarso interesse delle piattaforme a caricarsi un film no buono o mediocre. Presumo invece che Loro, magari anche dietro la massiva pubblicità trasversale che viene fatta nei sociali, anche qui da noi, creata la giusta prurigine verrebbe visto a iosa e in quantità industriali.., con tutte le cacchiate che hanno già caricato, figuriamoci se farebbero gli schizzinosi con 'sto film. Secondo me stanno aspettando - sempre che i proprietari dei diritti del film vorranno condederli - che l'attesa si faccia più spasmodica tra il grandissimo pubblico dello streaming abituato oramai a vedere di tutto.., il trionfo del voyeurismo onnivoro che è sempre stato nel cinama, non agli arttuali livelli, e in ogni caso Berlusconi resta pur sempre un grande "attore" che esercita il suo fascino convincitore anche se il film fosse brutto, e dove venisse beccato con la... "pistola".. fumante fuori dalla "fondina"...
Velvet Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 16 ore fa, djansia ha scritto: Lo temono. Come si dice a Londra, se stanno a caca' sotto proprio.
djansia Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 @Velvet Tu non lo hai visto e non dimentichiamoci che si intitola Loro e non Lui.
Messaggi raccomandati