Membro_0022 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 ...più lineare non si può. Sto finendo le tarature di un "nasone" Techmics RS1500 a 2 tracce dopo una revisione totale comprensiva di recap. Prova finale di risposta in frequenza a 19 cm/s, ho rilevato una linearità incredibile di 0.5dB (letto bene: mezzo dB) tra 500 e 20.000 Hz. E questo nonostante le testine non siano prive di usura, diciamo a occhio che potrebbero avere ancora un 65-70% di vita utile al massimo. Era così giusto per condividere lo stupore; trattandosi di una macchina non professionale e neanche dotata di regolazione dell'equalizzazione di registrazione (c'è solo l'induttore variabile per linearizzare all'estremo superiore) sono veramente sbalordito. 'mazza che spettacolo, avevo una mezza idea di venderlo (con le quotazioni raggiunte c'è da farcisi le vacanze) ma con queste prove al banco mica lo so se... quasi quasi cambio idea e me lo tengo !
Libra Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 Tienilo; sicuramente il migliore strumentalmente cha hai avuto al banco.
oscilloscopio Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @lufranz Il "nasone" pur non essendo una macchina "pro" a mio parere è sempre stata al vertice della produzione amatoriale oltre che uno dei più bei Rtr realizzati...
Paolo 62 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @lufranz Dev'essere un esemplare fortunato ma penso che sia merito anche della cura e del tempo che ci metti nella taratura tra l'altro su un nastro che potrebbe essere migliore di quelli di quarantacinque anni fa.
Membro_0022 Inviato 20 Maggio 2021 Autore Inviato 20 Maggio 2021 33 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: l "nasone" pur non essendo una macchina "pro" a mio parere è sempre stata al vertice della produzione amatoriale oltre che uno dei più bei Rtr realizzati... Concordo, come meccanica dà punti praticamente a qualsiasi RtR consumer e anche l'elettronica non è da meno, specialmente quella che gestisce meccanica e motori. Un po' di fili a spasso dentro, in perfetto stile giapponese, ma sembra anche a me il miglior registratore consumer che si possa trovare in giro. Per andare oltre come qualità audio, bisogna passare almeno ad un PR99 MK3. E si fa comunque un discreto passo indietro in estetica e versatilità d'uso (senza contare che i motori dei reel del PR99 non sono servocontrollati. con tutto quello che segue) @Paolo 62 ho usato un nastro LPR35 RTM, nuovo e di produzione corrente. In teoria dovrebbe essere uguale al vecchio LPR35 della EMTEC/BASF, in pratica... secondo me qualche miglioria nella formulazione l'hanno fatta. Ho delle bobine di LPR35 comprate nuove 20 anni fa, probabilmente le ultime prodotte col marchio EMTEC, e i punti di taratura ottimali sono leggermente diversi dal nastro attuale. 1 ora fa, Libra ha scritto: Tienilo; sicuramente il migliore strumentalmente cha hai avuto al banco. Mi sa anche a me...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora