Vai al contenuto
Melius Club

Il danno è fatto - chi fa da sé fa per tre (anche in fatto di guai)


Messaggi raccomandati

Inviato

Thread leggero e semiserio... Chi non ha mai elencato tutti i Santi della volta celeste dopo aver danneggiato qualcosa con cui stava armeggiando, scagli la prima pietra.

---

Inizio io.

Avevo 19 anni, il fattaccio avvenne durante l'assemblaggio di una coppia di casse replica per dimensioni e WF delle RCF BR1036. Al tempo lavoravo (anche) in negozio di Hi-Fi e, usufruendo degli sconti sui ricambi riservati ai rivenditori, feci ordinare per me un coppia di WF RCF L10P10. Arrivarono qualche giorno dopo, mi precipitai a casa durante l'intervallo di pranzo e saltando il pasto mi lanciai nel montaggio dei componenti appena arrivati, per fare prima non praticai i fori guida per facilitare l'avvitatura delle viti da legno. Con il primo WF tutto bene, le viti da legno entrarono bene nel truciolato, con il secondo arrivato all'ultima vite... mi scappò il cacciavite che bucò la sospensione. Ho ancora l'istantanea scolpita nella mia mente, woofer nuovo rovinato senza averlo potuto ancora ascoltare, woofer inerme con il foam lacerato di netto per quasi un centimetro. Ciò che seguì temo mi abbia riservato un posto all'inferno, dove immagino potrò incontrare molti amici ;) Risolsi il danno con un filo di silicone, a ripensarci oggi mi viene da sorridere.

---

Ho, come tutti credo, una bella serie di cappellate nel curriculum, ma tra tutte è quella che mi insegnò a procedere con calma e a dedicare il giusto tempo alle attività. La prima non si scorda mai. 

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Thread leggero e semiserio... Chi non ha mai elencato tutti i Santi della volta celeste dopo aver danneggiato qualcosa con cui stava armeggiando, scagli la prima pietra.

---

Inizio io.

Avevo 19 anni, il fattaccio avvenne durante l'assemblaggio di una coppia di casse replica per dimensioni e WF delle RCF BR1036. Al tempo lavoravo (anche) in negozio di Hi-Fi e, usufruendo degli sconti sui ricambi riservati ai rivenditori, feci ordinare per me un coppia di WF RCF L10P10. Arrivarono qualche giorno dopo, mi precipitai a casa durante l'intervallo di pranzo e saltando il pasto mi lanciai nel montaggio dei componenti appena arrivati, per fare prima non praticai i fori guida per facilitare l'avvitatura delle viti da legno. Con il primo WF tutto bene, le viti da legno entrarono bene nel truciolato, con il secondo arrivato all'ultima vite... mi scappò il cacciavite che bucò la sospensione. Ho ancora l'istantanea scolpita nella mia mente, woofer nuovo rovinato senza averlo potuto ancora ascoltare, woofer inerme con il foam lacerato di netto per quasi un centimetro. Ciò che seguì temo mi abbia riservato un posto all'inferno, dove immagino potrò incontrare molti amici ;) Risolsi il danno con un filo di silicone, a ripensarci oggi mi viene da sorridere.

---

Ho, come tutti credo, una bella serie di cappellate nel curriculum, ma tra tutte è quella che mi insegnò a procedere con calma e a dedicare il giusto tempo alle attività. La prima non si scorda mai.

Oh...penso che chiunque ha avuto almeno una esperienza del genere, se ha avuto esperienza di DIY con autocostruzione (intendo per diverso tempo) o magari come professione...ti capisco :classic_smile:

A me ultimamente è capitata una cosa che mi ha mandato in bestia

Avevo finito di sistemare un amplificatore stereo a casa, fatto nel tempo libero, ero tutto felice perchè finalmente funzionava...questo ampli aveva la protezione con relè e chip uPC1237 (vecchia conoscenza per chi è di mestiere)

Il relè era vecchiotto, falsi contatti, l'ho cambiato

Sono andato in negozio componenti vicino casa ed il ragazzo al banco me ne ha dato uno nuovo, bello, sigillato

Torno a casa e lo monto

Provo i finali uno alla volta, gestendo la alimentazione a +/-46V, controllando la corrente di polarizzazione sul singolo finale

Tutto OK

Collego ora tutte e due le schede e faccio prova generale

Accendo e...fumo!!! aaaaaggggghhhhhh!!!!

Spengo immediatamente

I vetri delle finestre tremavano, bruciati i due finali PNP e delle resistenze sullo stampato

Perchè?? Che è successo?

Cambio i finali + resistenze il giorno dopo e faccio test

Per farla breve il relè nuovo della protezione altoparlanti non era doppio scambio, era singolo scambio

In pratica i piedini tra i due canali erano in corto, per cui le due uscite positive altoparlanti dei finali erano in corto tra loro

Ho fatto errore a non controllare il relè acquistato, mi sono fidato del negoziante (malgrado gli avessi dato il relè guasto in mano)

La cappellata è costantemente in agguato, come ti vede distratto ti colpisce!!! :classic_ninja:

 

 

Inviato
55 minuti fa, SHAR_BO ha scritto:

Chi non fa, non falla.

Vero, ma la gatta frettolosa... :classic_rolleyes: Con l'esperienza si impara a mettere la giusta attenzione e il giusto tempo nelle cose, il che oltre a limitare le invocazioni a Manitù, Allah e Shoggoth consente di godersi appieno le gioie del DIY: tanto nonostante le accortezze, fare le cose con calma, documentarsi ecc. il patatrac è sempre dietro l'angolo, ma credo faccia anche questo parte del gioco e alla fine è anche piacevole rimanere quasi sorpresi da pensare "uh, guarda un po': funziona davvero!".

Inviato

Il massimo che riesco a fare con il "fai da te" è montare le testine; e sono riuscito a spezzare (fortunatamente senza danni irreparabili) una VDH Black Beauty. Meno male che c'è il buon Daniele Cartridgelab 

Inviato

Durante la riparazione di un integrato Akai nel mentre che facevo delle misure di tensione mi sono sfuggiti i puntali del multimetro. Un finale di un canale è passato a miglior vita.

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Un finale di un canale è passato a miglior vita.

 

successo pôchi giorni fa su un bell'amplificatore sony

13 ore fa, Tronio ha scritto:

il patatrac è sempre dietro l'angolo, ma credo faccia anche questo parte del gioco e alla fine è anche piacevole rimanere quasi sorpresi da pensare "uh, guarda un po': funziona davvero!".

 

Eh si é proprio cosi' soprattutto per me che sono un autodidatta

 

 

Inviato

@qzndq3

Capito' esattamente la stessa cosa a me quando a 19 anni mi cimentai nell'installazione degli altoparlanti in auto!

Inviato

@qzndq3 capitato anche a me qualcosa di simile, stavo rimuovendo il driver di una Tannoy Autograph Mini. dopo aver svitato le vitine dorate che ancoravano il driver al mobile, questo sembrava incollato ancora al legno.

Così con uno di quegli attrezzi in plastica, fatti appositamente per armeggiare su auto (plastiche e zona portiere dove è necessario essere delicati e non graffiare) lo spingo tra il legno e il bordo del driver, la parte terminale dell'attrezzo è molto fine e si incunea perfettamente tra i due materiali.

Peccato che l'altoparlante si sgancia bruscamente dal legno ed il mio attrezzo finisce per perforare il cono del piccolo driver!

 

Non credo di aver imprecato, ma una tristezza profondissima si impossessò di me... tale da lasciarmi senza parole, per la stupidata appena fatta....

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...