stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 24 minuti fa, loureediano ha scritto: Reintallato sul vecchio Sony Vaio windows 10 e Putty funziona senza essere un ingegnere Beh … Putty è una utility Windows portata su Linux, basta usare l’utility terminale e fai le stesse cose, è pure disponibile per default. . Il punto è che non puoi pretendere di essere completamente operativo in 5 minuti se usi un OS al quale non sei abituato, neppure se hai un QI a 170. Io non ho timore ad ammettere che ho impiegato circa 3/4 mesi quando passai da Windows e macOS … tutto diverso e apparentemente non intuitivo. . Con Ubuntu c’è voluto molto meno, qualche settimana, perché è strutturalmente simile a macOS (che peraltro deriva proprio da Linux). . Ma la questione sta nel fatto che nel caso specifico stiamo dicendo che Ubuntu va molto bene con HQPlayer, possibilmente su una macchina dedicata, nessuno sta cercando di forzare nessuno ad abbandonare Windows per un uso quotidiano. In questo contesto devi solo installare Ubuntu, installi HQaplayer e sei pronto in 1 ora, non devi smanettare con cose che non conosci perché non ce n’è alcun bisogno. . Del resto anche tu usi Linux, ma siccome hai scelto HQP Embedded OS non te ne accorgi neppure … nevvero?
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Ti sbagli, forse dimentichi che Gerardo ha installato un GPU, io mi riferivo a prestazioni senza GPU Non girare la pizza e sii onesto, Gerardo aveva ottime prestazioni anche senza la Gpu...DSD256 con quasi tutti i modulatori e filtri con correzione, ti sembra un cattivo risultato per una CPU che ha solo 2.5Ghz di clock base? Non sei obbiettivo 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Non tieni conto, come al solito leggi una parola ogni 4 e quindi hai una percezione distorta, che la ram della GPU è fondamentale per alcuni filtri (la serie sinc-L usa ben 12GB a dsd256) e il fabbisogno aumenta se usi anche convoluzione. Prova tu a usare sinc-L a DSD256 con una GPU da 8GB ram poi ci racconti. Continui a non essere obbiettivo...ci sono circa 65 filtri su HQP ok? l'unico che richiede obbligatoriamente una quantità grande di memoria sulla GPU è come hai detto il sinc-L e sugli altri 64 filtri??? Quindi una gpu anche con solo 4 o 8 gb non apporta nessun aumento sulle prestazioni? si o no? Come mai Gerardo con soli 8 gb è salito a DSD512? Sei tu che hai una percezione distorta e chiusa ad imbuto... 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Mah … ne hanno parlato 3 YouTuber (tre non 100) evidentemente in cerca di click. Ora che è uscita la patch 0x129 stranamente il problema è finito nel cassetto del mobile in cantina. … qualcuno in vena di sensazionalismo? Quegli stessi YouTuber hanno detto qualcosa o sono lì con la coda tra le gambe? Sei un negazionista clamoroso, secondo me per te,memmeno l'Olocausto è mai successo...Intel è stata infatti cosi stupida da dichiarare ufficialmente al mondo che c'è un difetto sulle loro CPU ed ha esteso la garanzia di 2 anni per fare beneficenza e perdere un pò di milioni sul suo titolo in borsa...ma certo è come dici tu, il problema non esiste :)))) 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Dal momento che è lui a scrivere il sw HQP se permetti lo ritengo un pelo più affidabile di te. Qui siamo gia in 3 ad utilizzare AMD... @Ramsete2 @max avete problemi di instabilità? a me non mi pare. Se tu non credi alle esperienze delle persone che scrivono qui, che ci scrivi a fare? Mi pare che sei un tantino altezzoso e ti senti un pò troppo superiore. 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Ma proprio non ci penso neppure da lontano, per me Windows è cosa morta. So solo che ho dovuto reinstallare due volte a distanza di pochi mesi Windows 11 su un pc di una amica perché non c’era verso di farlo andare in modo decente neanche a martellate, mi basta e avanza. Ogni tre per due decide di installare aggiornamenti infiniti … ovviamente quando ti serve … insomma, ribadisco, una chiavica di OS. Sarà anche migliore delle versioni precedenti ma Ubuntu gira sui miei pc da almeno 6 (sei) anni e non ho mai dovuto reinstallare nulla e il mio server Minimserver è acceso 24/7 da quando ho installato Ubuntu 18.04 … mai un problema. E' una tua scelta ma non devi precludere quelle degl'altri...quindi se la notizia che ho pubblicato ieri sul miglioramento delle prestazioni dei Ryzen con Windows a te non interessa, non venirmi a rompere le scatole, perchè a molti altri credo interessi ed è molto pertinente con il tema di questo 3D...sii un pò più rispettoso, questo non è solo il tuo thread. 1
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 32 minuti fa, ildoria76 ha scritto: detto il sinc-L e sugli altri 64 filtri??? Vedi che leggi una parola ogni tre o quattro … ho parlato di serie , che sono 4. Non ho provato gli altri sinc ma presumibilmente hanno analoghe necessità . Io non posso sapere quali filtri userai quindi mi pare prudente suggerire dotazioni adeguate. Se poi ti piace dsd256 con filtri e modulatori di base prenditi un rpi5 e sei a posto
loureediano Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @stefano_mbp Certo Stefano, ho notato questa mattina che HQP aveva qualche problema, spento e formattata la pennetta, acceso in 10 secondi, settato in 2 minuti
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 37 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Intel è stata infatti cosi stupida da dichiarare ufficialmente al mondo che c'è un difetto sulle loro CPU Un potenziale difetto … e comunque alcune statistiche di venditori, nonostante questo inghippo, riportano che la fallibilità di Ryzen è molto più elevata … chi ha ragione? Tu ci metti la mano sul fuoco?
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Vedi che leggi una parola ogni tre o quattro … ho parlato di serie , che sono 4. Non ho provato gli altri sinc ma presumibilmente hanno analoghe necessità ok io bado al concetto tu conti gli aghi nel pagliaio...4 filtri su 65, cambia il concetto=? Non hai risposto alla mia domanda, una GPU anche da 4 / 8 gb porta o no benefici?
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Non hai risposto alla mia domanda, una GPU anche da 4 / 8 gb porta o no benefici? Direi che 4gb siano pochi, senza usare quei filtri e con la correzione dac porta vantaggi. Senza correzione dac la GPU non serve a molto su processori Intel , almeno fino a DSD512
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Un potenziale difetto … e comunque alcune statistiche di venditori, nonostante questo inghippo, riportano che la fallibilità di Ryzen è molto più elevata … chi ha ragione? Tu ci metti la mano sul fuoco? Secondo me ti stai un pò ridicolizzando nel continuare a sostenere le tue tesi difendendo l'indifendibile....fosse stato come dici tu anche AMD avrebbe dovuto fare coming out...dai su ammettilo, le chiacchiere stanno a zero....chi ha provato AMD negli ultimi anni sono tutti super soddisfatti... Te lo dice un ex fan boy di Intel!! sono serio...ho avuto almeno 1 processore intel di ogni santissima serie uscita da 1993 ad oggi
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 4 minuti fa, ildoria76 ha scritto: io bado al concetto E sbagli … qui parliamo di prestazioni puntuali, non a spanne … almeno ci vorremmo provare
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 5 minuti fa, ildoria76 ha scritto: Secondo me ti stai un pò ridicolizzando nel continuare a sostenere le tue tesi difendendo l'indifendibile....fosse stato come dici tu anche AMD avrebbe dovuto fare coming out...dai su ammettilo, le chiacchiere stanno a zero....chi ha provato AMD negli ultimi anni sono tutti super soddisfatti... Te lo dice un ex fan boy di Intel!! sono serio...ho avuto almeno 1 processore intel di ogni santissima serie uscita da 1993 ad oggi Secondo la statistica che ho riportato la fallibilità dei Ryzen 7000 è doppia (almeno) rispetto a quella degli Intel di gen 13/14 … vedi tu. Io non sono fan di nessuno ma queste cose mi sollevano dubbi … tu puoi riportare una statistica con risultati opposti?
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 7 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: . Hai iniziato anche tu con i grafici...bene :) ma chi li conosce questi dati dai su...quale fonte?? Non ti entra ancora in testa il fatto che se fosse stata una congettura Intel se ne sarebbe sbattuto il c...o invece ha dovuto estendere la garanzia...presto uscirano i dati ufficiali delle cpu rientrate in assistenza...poi vedremo
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: . Hai iniziato anche tu con i grafici...bene :) ma chi li conosce questi dati dai su...quale fonte?? Non ti entra ancora in testa il fatto che se fosse stata una congettura Intel se ne sarebbe sbattuto il c...o invece ha dovuto estendere la garanzia...presto uscirano i dati ufficiali delle cpu rientrate in assistenza...poi vedremo Ecco la fonte, neppure troppo nascosta: il settimo risultato della ricerca “Intel instability” https://www.pugetsystems.com/blog/2024/08/02/puget-systems-perspective-on-intel-cpu-instability-issues/
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Io non sono fan di nessuno ma queste cose mi sollevano dubbi … tu puoi riportare una statistica con risultati opposti? Avevi detto prima che la notizia delle cpu intel è stata riportata solo da 3 Youtuber in cerca di click..... Il web e Youtube ne è invaso...qualunque blogger che parla di computer ne ha parlato...io non capisco come fai a dire certe cose!!
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 3 minuti fa, ildoria76 ha scritto: se fosse stata una congettura Intel Non parlo di congettura ma di aver volutamente gonfiato il problema, ormai se non sei sensazionalista non fai click
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 19 minutes ago, stefano_mbp said: Un potenziale difetto … e comunque alcune statistiche di venditori, nonostante questo inghippo, riportano che la fallibilità di Ryzen è molto più elevata … chi ha ragione? Tu ci metti la mano sul fuoco? ma ancora con questa dove INTEL ha piu problemi
stefano_mbp Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 Rientri Intel gen 14 = 2% Rientri Intel gen 13 = 1% circa Rientri Ryzen 7000 = 4% 1
Gustavino Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 12 minutes ago, stefano_mbp said: Secondo la statistica che ho riportato la fallibilità dei Ryzen 7000 è doppia (almeno) rispetto a quella degli Intel di gen 13/14 … vedi tu. Io non sono fan di nessuno ma queste cose mi sollevano dubbi … tu puoi riportare una statistica con risultati opposti? quello e' lo shop failure son inclusi anche montaggi errati ,non conta nulla confermato dalle riviste del settore ed e' di un venditore al mondo solo dajee
ildoria76 Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 8 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Ecco la fonte, neppure troppo nascosta: il settimo risultato della ricerca “Intel instability” https://www.pugetsystems.com/blog/2024/08/02/puget-systems-perspective-on-intel-cpu-instability-issues/ "Puget Systems’ Perspective on Intel CPU Instability Issues"....il titolo dell'articolo la dice tutta...guarda discorso chiuso per me ci ho perso anche troppo tempo a discutere dell'indiscutibile. Auguro lunga vita alla tua cpu, ma se sei onesto daccene notizia se dovesse succedere qualcosa alla tua cpu :) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora