Vai al contenuto
Melius Club

Perché i vecchi diffusori avevano gli altoparlanti disposti asimmetrici?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, maxgazebo ha scritto:

Ma certo, anche perchè la diffrazione si ha a tutte le frq emesse dal TW, spostandolo si cambia il modo di fare diffrazione, non di eliminarla

Certo. E' un problema complesso ed eliminabile solo su pannello gigantesco. Che poi basta una vite che sporge o come è costruito il tweeter....

Inviato

@maxgazebo è come con le stazionarie in ambiente con le 6 pareti, si cerca di evitare di avere il centro woofer a distanze uguali, non è furbo avere la distanza fissa del pavimento uguale a parete laterale o posteriore :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

@maxgazebo è come con le stazionarie in ambiente con le 6 pareti, si cerca di evitare di avere il centro woofer a distanze uguali, non è furbo avere la distanza fissa del pavimento uguale a parete laterale o posteriore :classic_wink:

Ah OK, quindi si sposta il TW per evitare le distanze uguali con il bordo sui lati per evitare emissioni di diffrazioni coerenti

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, speaktome74 ha scritto:

al giorno d'oggi qualcuno è ritornato a proporli.

fare il frontale non speculare costa qualcosa di meno

Inviato
13 minuti fa, audio2 ha scritto:

fare il frontale non speculare costa qualcosa di meno

si infatti...fare un solo frontale invece che due diversi per Dx e Sx ha costi inferiori....vedi la Citroen AMI :classic_smile:

Inviato

@Ggr boh, ognuno avrà la sua ricetta. Comunque da me invertendo la posizione dei diffusori non sento cambiamenti 

Inviato
7 minuti fa, magicaroma ha scritto:

@Ggr boh, ognuno avrà la sua ricetta. Comunque da me invertendo la posizione dei diffusori non sento cambiamenti 

certo, per proprietà commutativa :classic_biggrin:

Inviato
56 minuti fa, magicaroma ha scritto:

@Ggr boh, ognuno avrà la sua ricetta. Comunque da me invertendo la posizione dei diffusori non sento cambiamenti 

Sinceramente non ho mai provato ad invertirli. Va da sé, che il lato più vicino al bordo avrà meno rifrazione dell'altro, ma fosse solo per quello, basterebbe fare come b&w.

Secondo me c'è di più dietro la scelta di farli così. Anche la distanza tra il centro dei driver ha a che fare con la frequenza di incrocio. La materia è decisamente complessa. 

Inviato

Comunque diffusori con i cabinet non speculari per me rimangono un mistero su come si faceva (o si fa) ad ottenere il giusto orientamento verso il punto di ascolto per ricreare la corretta immagine. Tutto ciò è snervante, stressante e necessita di maggiori tentativi, spostamenti e misurazioni in più di quanto già succede con diffusori speculari o con altoparlanti allineati centrali. Perché farsi del male? Forse è vero che una volta si ascoltava la musica senza troppe paturnie.. ma non trovo sia una giustificazione. Il discorso che cabinet tutti uguali costano di meno.. non regge.. troppo insignificante il risparmio.

 

  • Moderatori
Inviato
14 ore fa, speaktome74 ha scritto:

Come mai molti diffusori avevano i cabinet non speculari?

 

Secondo me li piazzavano a caso prima di scoprire che gli altoparlanti andavano allineati anche per i ritardi temporali.

Inviato

8 dietro, 1 davanti. Ci vorrà ancora un decennio almeno per capirne i vantaggi, almeno per l'appassionato delle generazioni più recenti. Non basta qualche ingegnere oltreoceano per quanto famoso e conosciuto nel panorama dell'ascolto stereofonico americano (oramai trapassato) a metterci la sua opinione. 

Resta comunque il fatto che sin da troppo tempo l'ascolto dell'hi-fi si é impantanato. Provate per un pò a staccare la spina e ve renderete conto di dove, come e quanto ci si é arenati, dalla ricerca, ai risultati, al modo di usufruirne. Alla faccia della scrematura dell'utenza audiofila, ridotta ad un serraglio.

Ultima Legione @
Inviato

.

Mi permetto di postare, uno dei più regali e maestosi esempi di diffusore assimetrico speculare......JBL 4351 tra l'altro in magnifica compagnia.

.

2qoljdlvqoe71.thumb.jpg.0f98fb4e0858a62f69a4450f61f4722a.jpg

.

ll sound di questa mitica serie vintage di JBL potrà anche piacere o non piacere, ma la loro scenica presenza è una goduria assoluta per gli occhi e per lo spirito di qualunque appassionato.

bungalow bill
Inviato

Quando avevo le Canton Quinto non sapevo come posizionarle ed ogni tanto le scambiavo .

Inviato

@bungalow bill

In che senso? 🤔

Si era obbligati al loro posizionamento, e anche scambiandole, essendo identiche non poteva cambiare nulla.

Inviato

Perché una volta i vecchi diffusori avevano gli altoparlanti disposti asimmetrici ?

Perché una volta avevamo più fantasia 😜.

Ultima Legione @
Inviato
11 ore fa, Look01 ha scritto:

Perché una volta i vecchi diffusori avevano gli altoparlanti disposti asimmetrici ?

Perché una volta avevamo più fantasia 😜.

.

Bhè in realtà nel caso dei diffusori Isodinamici / Magnetoplanari tipo MAGNEPAN e/o MAGNEPLANAR che dir si voglia, che amo e ho posseduto in vari modelli (SMGc, 1.6 QR, LRS+ etc.) ininterrottamente per 15 anni, la assimetricità speculare nel posizionamento della sezione delegata alla riproduzione degli Alti (diciamo pure impropriamente il Tweeter), ancor prima che un vezzo o una fantasia, è una vera necessità che consente di valorizzare al meglio la resa di questi magnifici diffusori e facilitare il loro comunque difficile e critico posizionamento in ambiente.

.

Lo sviluppo lineare della sezione di trasduzione dedicata agli Alti e ai Medi (nei modelli a tre vie) che ha inevitabilmente un ampissimo spettro di diffusione sul piano orizzontale, in un normale salotto o ambiente domestico interagisce fortemente con le pareti laterali e:

- il posizionamento interno o esterno della Sezione degli Alti

- la distanza dalla parte di fondo,

- e ad un leggero Tilt dei due pannelli,

.

permette di trovare l'ideale e micrometrico corretto posizionamento e di giocare ampiamente con le grandi doti di Scena, Immagine, Profondità e Stratificazione del palco sonoro che insieme a tanti altri, sono i talenti assolutamente straordinari di un pò tutte le Maggie's.

.

Più di una volta e ben al di là di una battuta, a casa ho avuto persone che al primo ascolto si giravano istintivamente per vedere la cantante....:classic_laugh::classic_laugh:

.

unspecified.thumb.jpg.af8ab9222588b8266157e11e14f11441.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...