Look01 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: Stratificazione del palco sonoro che insieme a tanti altri, sono i talenti assolutamente straordinari di un pò tutte le Maggie's. . Più di una volta e ben al di là di una battuta, a casa ho avuto persone che al primo ascolto si giravano istintivamente per vedere la cantante.... Ci credo ho sentite le Maggie' s mi sembra proprio il modello che hai e per il trio Jazz e le voci sono stupefacenti. Purtroppo ho un ambiente d'ascolto molto piccolo se no le avrei prese e terrei come vedo da te due coppie di diffusori alternarli è l' ideale. Anche se i miei diffusori se ben amplificati perché sono veramente schizzinosi 🤣 per certe caratteristiche sono molto simili alle Maggie' s 😉 1
teramusic Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 19 ore fa, speaktome74 ha scritto: Il discorso che cabinet tutti uguali costano di meno.. non regge.. troppo insignificante il risparmio. Per quanto riguarda la produzione hai ragione, sopratutto oggi con le macchine a controllo numerico non dovrebbe cambiare nulla. Penso però che una differenza (aggravio di costi) ci sia nella logistica perchè devi immagazinarle e farle viaggiare sempre a coppie, a meno di non prevedere un imballaggio unico, cosa agevole solo con diffusori piccoli.
Ultima Legione @ Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 20 minuti fa, Look01 ha scritto: le Maggie' s mi sembra proprio il modello che hai . Quelle in foto insieme alle altrettanto straordinarie THIEL CS 2.4 e che ritraggono il mio impianto nell'ormai lontano 2008, sono le MAGNEPAN SMGc.... . ........ le più equilibrate, musicali e ben suonanti (nel mio ambiente di ascolto) tra tutte le Magneplanar possedute. .
Ultima Legione @ Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 19 minuti fa, Look01 ha scritto: Anche se i miei diffusori se ben amplificati perché sono veramente schizzinosi 🤣 per certe caratteristiche sono molto simili alle Maggie' s 😉 . Di quali diffusori parli? .
Look01 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: Quelle in foto insieme alle altrettanto straordinarie THIEL CS 2.4 Avevo riconosciuto anche le Thiel ma non ho mai avuto l' occasione di ascoltarle comunque ti credo sulla parola 😉. Mi piace la musica e se sento un suono che mi emoziona come nel caso dell' ascolto delle tue Maggie's mi rimane dentro. 1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto: Di quali diffusori parli? Ho dei Magico A1 molto schizzinosi come amplificazioni ti parlo per esperienza personale sono dei diffusori che se non abbini al giusto amplificatore rendono il 50/60% del loro potenziale. Però se pilotati con un ampli adeguato in quanto a trasparenza, dettaglio , armoniche e alla disposizione di strumenti e voci ti stupiscono per questo lì trovo assimilabili alle Maggie' s che ho sentito ☺️. Ciao Stefano.
Ultima Legione @ Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 ora fa, Look01 ha scritto: Magico A1 . Bhè,... che dire con un unica semplice considerazione? Straordinarie!! . Ben al di là del loro impegnativo costo e della loro bassissima Sensibilità, da un unico mio ascolto, pilotate da un robusto integrato della Gryphon che però le A1 sembravano gestire e "strapazzare" molto più che bene nonostante il loro aspetto "small", ne conservo un ricordo eccellente fatto di grande pulizia, rigore e gran classe con un "Basso" che mi stupí non poco in relazione alle dimensioni, per estensione, articolazione e velocità. . Complimenti!! 👏 👏 1
speaktome74 Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 Con Thiel CS 2.4 e Magico A1 non siamo sul tema della discussione
Ultima Legione @ Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @speaktome74 . Giusto, chiedo venia per l'OT. .
bungalow bill Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @speaktome74 Esattamente , non cambiava nulla .
Capa Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Il 22/8/2024 at 15:02, speaktome74 ha scritto: Tutto ciò è snervante, stressante e necessita di maggiori tentativi, spostamenti e misurazioni in più di quanto già succede con diffusori speculari o con altoparlanti allineati centrali. Perché farsi del male? Era l'inzio dell'hi-end e i progettisti lo facevano apposta per cominciare a innervosire ascoltatori già schizofrenici? Il 22/8/2024 at 15:02, speaktome74 ha scritto: Il discorso che cabinet tutti uguali costano di meno.. non regge.. troppo insignificante il risparmio. Hai presente cosa risparmiano nel cross-over o nel cablaggio interno? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora