andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 35 minuti fa, Savgal ha scritto: Ciò che ho postato, come ho ripetuto più volte, sono appunti per delle lezioni. I quesiti che ho posto rientrano nel dibattito fra teorici della democrazia. Ed io a quelli ti ho risposto, in modo chiaro e sintetico( almeno mi sembra). O era una lezione che pone domande ma non ne prevede ?
Savgal Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @andpi65 Le mie convinzioni in politica devono molto ad un autore che ho citato più volte in altri thread, J. Rawls, il saggio si intitola "Una teoria della giustizia". Cercando su melius dovresti trovare una sintesi.
ferdydurke Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 10 minuti fa, audio2 ha scritto: più lavoro e meglio pagato, la sanità che funzioni ed in genere una vita decente con meno rogne e meno burocrazia. e sì che non mi pare così arcana la questione. Quello che vorrebbero tutti…allora votano per il salvatore di turno (Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini etc.) per rendersi conto dopo pochi mesi che tutto continua come prima, anzi pure un pelino peggio…e il gioco ricomincia…
andpi65 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 11 minuti fa, Savgal ha scritto: Le mie convinzioni in politica devono molto ad un autore che ho citato più volte in altri thread, J. Rawls, il saggio si intitola "Una teoria della giustizia". Cercando su melius dovresti trovare una sintesi. Erano domande semplici le mie , a commento di quello che hai scritto qui. Se vuoi rispondermi direttamente bene, ma non mi dire che devo andarmi a cercare le tue risposte ed interpretare il tuo pensiero , che non è proprio cosa! 1
nullo Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 46 minuti fa, Savgal ha scritto: Quanto ai governi, da secondo dopoguerra al 1992 il partito di maggioranza in parlamento è sempre stato lo stesso, la DC. no nel 1984 il PCI era stato davanti alla DC seppur di pochi voti. (33,33% dei consensi contro il 32,97%). ps il che poi non vuol dire nulla, conta invece che siano stati anni infernali.
appecundria Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 51 minuti fa, andpi65 ha scritto: Perchè sarebbe uno dei principi cardine della nostra carta costituzionale Anche che l'Italia è una e indivisibile era un principio cardine, addirittura risorgimentale. Eppure...
nullo Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 17 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Quello che vorrebbero tutti…allora votano per il salvatore di turno (Berlusconi, Grillo, Renzi, Salvini etc.) per rendersi conto dopo pochi mesi che tutto continua come prima, anzi pure un pelino peggio…e il gioco ricomincia ti sei dimenticato l'altra metà del Parlamento, anch'esso composto da salvatori che non hanno cambiato nulla ad onta dei proclami. questo è il desolante panorama. ps per il sempre un po' peggio, come si dice, il peggio non è mai morto, infatti anche oggi...
appecundria Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 32 minuti fa, andpi65 ha scritto: era una lezione che pone domande ma non ne prevede La risposta deve venire da ciascuno dei discenti, cioè gli alunni. In questo caso noi. Secondo te è giusto e/o opportuno (non è la stessa cosa) che il voto di Socrate equivalga a quello del suo schiavo? Che poi è il topic.
nullo Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 59 minuti fa, andpi65 ha scritto: : Ma auspichi davvero intimamente l'abolizione del suffragio universale che sottointendi? Perchè sarebbe uno dei principi cardine della nostra carta costituzionale , come ti ho già detto. Perchè ci vedo molti più rischi della tenuta democratica rispetto a quelli che ti spaventano ,senza una reale e concreta ragione quando da rivoluzionario passi ad un regime di borghese benestante il voto degli ultimi non interessa, anzi infastidisce il nuovo ordine costituito. gli sfigati interessano quando devi fare la rivoluzione per conquistare il potere, in sintesi estrema: 1
extermination Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Ad onor del vero ( vero dal mio umile punto di vista) non ci stanno i soldi e senza soldi, ovvero a debito, vai poco in là -con i tassi attuali poi- parlo ovviamente del debito pubblico ma anche di numerose azienda private con basso merito creditizio e bilanci con il conto economico in sofferenza.Nel contempo non cresci, aumenta la disoccupazione, riduci gli investimenti, abbatti i costi di sanità e welfare ...e via andare, oltre l'infinito. 1
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 23 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Agosto 2024 21 minuti fa, appecundria ha scritto: Secondo te è giusto e/o opportuno (non è la stessa cosa) che il voto di Socrate equivalga a quello del suo schiavo Non è né giusto né opportuno. È semplicemente un atto dovuto ( stante le cose) PS) a meno che non si voglia tornare allo schiavismo privando taluni di ogni umano diritto. 5
appecundria Inviato 23 Agosto 2024 Autore Inviato 23 Agosto 2024 La risposta non sia però scontata, si tenga presente il tramonto delle ideologie e il rischio oclocrazia collegato ai social. Si tenga ben presente il caso Brexit. Altrimenti è facile rispondere: il voto universale! Ma nel 1789 non c'era Elon Musk!
nullo Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 @extermination due interventi da 10 e lode. uno centrato sulle cose serie che dovrebbero essere il fulcro della politica al posto delle inutili sceneggiate, l'altro sulla velleità classiste che avviliscono, conoscendo poi cosa abbiano generato in passato.
nullo Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 i social la brexit il fascismo Musk una parola sul perché si è perso il primato ideologico sugli sfigati no. pensare che pure Dalla lo scrisse: Innalzò per un attimo il povero a un ruolo difficile da mantenere Poi lo lasciò cadere, a piangere e a urlare Solo in mezzo al mare Com'è profondo il mare
LUIGI64 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 Ovviamente, in questi lidi ci sono un sacco di Socrate... 2
audio2 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 38 minuti fa, nullo ha scritto: il desolante panorama è che non si riesce a fare una sintesi dei problemi del passato per superarli mettendoci sopra una pietra grande come la piramide di cheope e riuscire finalmente a procedere innanzi.
nullo Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto: Ovviamente, in questi lidi ci sono un sacco di Socrate... per non parlare dei numerosi schiavi che li circondano e li assediano
audio2 Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 schiavi che peraltro sono semplicemente indispensabili, altrimenti non andrebbe avanti niente. sostituite pure la parola schiavo con qualcosa di più moderno e politicamente corretto.
Messaggi raccomandati