Vai al contenuto
Melius Club

il senso dell'esistenza vissuta


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Nietzsche "La gaia scienza"

Il peso più grande

 

 

Che accadrebbe se, un giorno o una notte, un demone strisciasse furtivo nella più solitaria delle tue solitudini e ti dicesse: «Questa vita, come tu ora la vivi e l'hai vissuta, dovrai viverla ancora una volta e ancora innumerevoli volte, e non ci sarà in essa mai niente di nuovo, ma ogni dolore e ogni piacere e ogni pensiero e sospiro, e ogni indicibilmente piccola e grande cosa della tua vita dovrà fare ritorno a te, e tutte nella stessa sequenza e successione - e così pure questo ragno e questo lume di luna tra i rami e così pure questo attimo e io stesso. L'eterna clessidra dell'esistenza viene sempre di nuovo capovolta e tu con essa, granello della polvere!».

Non ti rovesceresti a terra, digrignando i denti e maledicendo il demone che così ha parlato? Oppure hai forse vissuto una volta un attimo immenso, in cui questa sarebbe stata la tua risposta: «Tu sei un dio e mai intesi cosa più divina?». Se quel pensiero ti prendesse in suo potere, a te, quale sei ora, farebbe subire una metamorfosi, e forse ti stritolerebbe; la domanda per qualsiasi cosa: «Vuoi tu questo ancora una volta e ancora innumerevoli volte?» graverebbe sul tuo agire come il peso più grande! Oppure, quanto dovresti amare te stesso e la vita, per non desiderare più alcun'altra cosa che questa ultima eterna sanzione, questo suggello?

 

 

  • Melius 1
Inviato

Nice, che dice? Boh!

 

Quanto alla ripetitività futura, ben peggiore è la ripetitività quotidiana. Penso alla mia dirimpettaia che ascolta tutti i giorni dalla mattina a sera il rosario su radio Maria. Non tiene il volume alto, ma complici le finestre aperte e l’estremo silenzio, me lo sorbisco pure io. Non la conosco, non sembra eccessivamente anziana,  mi chiedo come possa aver esaurito ogni stimolo. Vi allego una botta di vita per restare in tema:

 

Inviato

L'accorciamento delle ore di luce dopo il solstizio estivo induce crepuscolarità forumistica. :classic_rolleyes:

Inviato

@Martin Quando non sono bannato, sparo qualche mortaretto per cercare di risvegliare il popolo. Ma dopo pagine e pagine di 3D contro il governo, la Meloni, il pericolo fascista, pure la noia abbandona per noia…

  • Melius 1
Inviato

Eliade che dice?

Ah, quella altra storia

😁

Inviato
Il 22/08/2024 at 14:43, Savgal ha scritto:

Non ti rovesceresti a terra, digrignando i denti e maledicendo il demone che così ha parlato?

Sì esatto farei così, o forse no. Non lo so. Dovrei chiedere tempo al demone, fare il bilancio delle gioie e dei dolori è impegnativo. In fondo, nel dolore di ogni perdita c'è la gioia di aver avuto prima di perdere.

Inviato
Il 22/08/2024 at 14:59, LeoCleo ha scritto:

Penso alla mia dirimpettaia che ascolta tutti i giorni dalla mattina a sera il rosario su radio Maria. Non tiene il volume alto, ma complici le finestre aperte e l’estremo silenzio, me lo sorbisco pure io. Non la conosco, non sembra eccessivamente anziana,  mi chiedo come possa aver esaurito ogni stimolo.

Ma perchè sempre attribuire agli altri le proprie aspettative?

Può essere che lei sia felice, equilibrata e in pace con se stessa in quel modo.

E magari ascoltando il rosario elabori delle teorie esistenzialiste profonde e interessanti.:classic_smile:

Il 22/08/2024 at 14:43, Savgal ha scritto:

Non ti rovesceresti a terra, digrignando i denti e maledicendo il demone che così ha parlato?

Non credo. Credo che l'accettazione di se stessi sia fondamentale,

e, per come sono, ripeterei tutto.

extermination
Inviato

Tutto esattamente uguale cambiando moglie.

  • Haha 2
Inviato
12 minuti fa, extermination ha scritto:

cambiando moglie

Finché c'è vita, c'è speranza

😎😜

  • Haha 1
Inviato

"Dialogo di un venditore d'almanacchi e di un passeggere"

Inviato

Cercare un senso non ha molto senso.

  • Melius 1
Inviato

Mettiamoci pure questo, voilà:

Gli esseri umani sono macchine da sopravvivenza, robot semoventi programmati ciecamente per conservare quelle molecole egoiste note col nome di geni.
R. Dawkins

Inviato

Io manco le ho conservate, robot e pure sbronzio

  • Haha 1
Inviato

“Abramo morì in felice canizie, vecchio e sazio di giorni”

“Isacco si riunì ai suoi antenati, vecchio e sazio di giorni”

“Poi Giobbe morì, vecchio e sazio di giorni"

Morire vecchio e sazio di giorni è cosa incomprensibile per noi. La rappresentazione ciclica del tempo, come il ciclo delle stagioni che si ripete da sempre identica, ci è del tutto estranea, e con essa l'idea di poter morire vecchio e sazio di giorni.

Inviato
11 minuti fa, Savgal ha scritto:

La rappresentazione ciclica del tempo, come il ciclo delle stagioni che si ripete da sempre identica, ci è del tutto estranea, e con essa l'idea di poter morire vecchio e sazio di giorni.

Perchè? Non mi pare.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...