Vai al contenuto
Melius Club

Forse era meglio Zingaretti


Messaggi raccomandati

mariovalvola
Inviato

Oltretutto, inventarsi nuove tassazioni sui patrimoni alla luce del sole con la patologica evasione fiscale e contributiva che ci ritroviamo, significa ammazzare ulteriormente chi ha pagato sempre le tasse.

Inviato
9 minuti fa, lufranz ha scritto:

è tutta una questione di prese e spinotti

Guarda che @GianGastone II ti fraintende.

GianGastone II
Inviato
Adesso, mariovalvola ha scritto:

significa ammazzare ulteriormente chi ha pagato sempre le tasse.

Ma mica si va fare il prelievo sociale nei redditi dei dipendenti.

Inviato

@lufranz che poi, anche qui, ma perché se ti volessi regalare un milione si deve pagare una tassa? Lo chiamerei un pizzo e poi si parla di mafia. Che ragione c'è di infierire su un atto di generosità? 

mariovalvola
Inviato

Guarda che i patrimoni alla luce del sole sono sempre puliti ( o ripuliti ). 

Stare a contare le briciole su patrimoni visibili quindi nel tempo abbondantemente tassati a vario titolo e non voler affrontare l'enorme problema dell'evasione fiscale ( di entità patologica), significa volere parlare d'altro. 

Inviato
10 minuti fa, vizegraf ha scritto:

Guarda che @GianGastone II ti fraintende.

Non c'è problema, io fraintendo lui e ci capiamo perfettamente 😁

Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

Per curiosità, ma questa non è la base dei sistemi tributari? Distribuzione sociale più equa della ricchezza... 

Io direi che l’obiettivo di un sistema fiscale non dovrebbe essere la redistribuzione della ricchezza ma quello di distribuire equamente, su tutte le fasce di reddito ed in modo progressivo, la pressione fiscale necessaria a coprire il fabbisogno dello Stato.

Su quello di cui lo Stato deve o dovrebbe farsi carico passa o dovrebbe passare ciò che è necessario per redistribuire parte della ricchezza e garantire la mobilità sociale e da questo punto di vista direi che in Italia si fa quanto serve e forse pure di più, sia sotto il profilo del welfare, sanità e pensioni in primis, sia sotto quello dell’istruzione, quindi boutade come quelle di cui si parla direi che sono fuori luogo e fini a se stesse, utili solo per recuperare consenso elettorale da parte di chi ne ha perso molto.

Inviato
22 minuti fa, 78 giri ha scritto:

che poi, anche qui, ma perché se ti volessi regalare un milione si deve pagare una tassa? Lo chiamerei un pizzo e poi si parla di mafia. Che ragione c'è di infierire su un atto di generosità? 

Per la stessa ragione per cui su un qualunque acquisto ci paghi il 22% di iva.

É una manifestazione di ricchezza, il trasferimento di ricchezza comporta capacità contributiva, e se hai la fortuna che un estraneo ti regali un milione di euro è giusto che ci paghi un po' di imposte.

Se il milione te lo regala un genitore c'è la franchigia e non paghi.

GianGastone II
Inviato

@maurodg65 Quanta paura che i figli dei poveri possano rubare il futuro dei figli dei ricchi...

Inviato

@Oste onesto il fatto che un pizzo giustifichi un altro pizzo non lo trovo un granché. 

PS

Non è sempre il 22.

Inviato

Comunque e’ pieno anche in Italia di persone che hanno raggiunto traguardi sociali importanti venendo da famiglie con l’incerata e il tinello della piccola provincia o della semiperiferia d’una grande citta’.

Nel mio campo (lo cito perche’ e’ quello che conosco da vicino) sono tantissimi.

Chissa’ perche’ questo sarebbe oggi diventato impossibile

Inviato

@78 giri se vuoi chiamare pizzo qualunque imposta fai pure....non starò a discutere su questo.

Inviato

@Oste onesto ci mancherebbe, le imposte hanno reso grande il nostro Paese, tipo la tassa di manomorta e quella sulle carte da giuoco😁

briandinazareth
Inviato
18 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Comunque e’ pieno anche in Italia di persone che hanno raggiunto traguardi sociali importanti venendo da famiglie con l’incerata e il tinello della piccola provincia o della semiperiferia d’una grande citta’.

 

una ristrettissima minoranza e parli di altri tempi. i dati sulla mobilità sociale dicono che adesso è bloccata come in nessun altro paese occidentale. 

tra l'altro non si deve guardare ai pochissimi che raggiungono traguardi importanti, ci vorrebbe equità anche per chi è più normale. 

Inviato
59 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

direi che l’obiettivo di un sistema fiscale non dovrebbe essere la redistribuzione della ricchezza ma quello di distribuire equamente, su tutte le fasce di reddito ed in modo progressivo, la pressione fiscale necessaria a coprire il fabbisogno dello Stato.

Mauro, il concetto è lo stesso. Tu lo hai sviluppato.

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

tra l'altro non si deve guardare ai pochissimi che raggiungono traguardi importanti, ci vorrebbe equità anche per chi è più normale. 

Cioè?

Un giovane “normale”, “normale” come molti altri, a cosa dovrebbe ambire?  
In cosa consisterebbe l’equità di cui scrivi? 

Inviato
2 ore fa, Oste onesto ha scritto:

Prova ne è la levata di scudi che si è  scatenata. Quanti caxxi di italiani ci stanno in questo 1%?

Io in quella fascia non ci sto e non sti starò mai, ma credo comunque sia una proposta sbagliata in una realtà economica come quella italiana in cui l’ultima cosa di cui si sente il bisogno è di incrementare la pressione fiscale, in qualunque forma questo avvenga.

Invece il fatto stesso che il tuo ragionamento parta dall’assunto che per lamentarsi di una nuova imposta si debba essere inclusi nella platea costretta a pagarla la dice lunga sul modo di pensare di molti italiani, per i quali le tasse sono sempre giuste ed indispensabili, ma solo fino a quando a pagarle sono gli altri.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...