Vai al contenuto
Melius Club

Forse era meglio Zingaretti


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, jedi ha scritto:

superficialate

Pare che siano venuti da mondi diversi.

ma che significa superficialate?

se sei ondivago nell’espressione della classe dirigente, non pensi che ci sia un problema dentro oltre che fuori?

È normale che accada questo?

Inviato
6 minuti fa, briandinazareth ha scritto:


perché qui dentro sembra che tanti dicano che non vanno a votare, tanto sono tutti fessi o ladri, nessuno fa niente, noi si come sapremmo risolvere tutto ecc. 

Non ci sono più le mezze stagioni.

ma che vai scrivendo di grazia?

Hai problemi strutturali?

vedi soluzioni o chiacchiere?

E smettila con questa strumentale e bambinesca contrapposizione, che una Italia competitiva con un sistema che sia più agile ed efficiente non è retaggio di parte, ma auspicio generalizzato.

Inviato

@briandinazareth

Io ho sempre votato la sinistra vera ,e purtroppo di Berlinguer non vi è piu' nessuno.

Il picco dello sfacelo vi è quando quel meschino di Renzi,detto il "bomba" ha governato il partito.

Strafottente ,traditore e e falso.

Infatti io ho sempre preferito Bersani, che ha fatto le riforme ,osteggiato da molti

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

si incazzano pure se dici che vai a votare e che non credi al "tutto uguale"

Mi pare che i piú sostengano che uno é peggio dell'altro.

E mi pare pure na considerazione sacrosanta.

Non mi pare che nessuno si sia incazzato, se non te e l'altro genio, che state a rosikar.. 😅

 

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, tigre ha scritto:

Mi pare che i piú sostengano che uno é peggio dell'altro.

 

se ci sono diversi giudizi di valore, possibilmente motivati, c'è politica.

quindi si, c'è peggio e meno peggio.

ed è proprio il meno peggio che fa la differenza, in ogni contesto politico. (il meglio lo lasciamo a chi è molto giovane).

invece è spesso un continuo discorso come dal barbiere, superficiale e avulso da qualunque fatto che si finisce quasi sempre col "tanto io non voto"...
 

ma segretamente e in modo mai esplicito, si lascia trasparire che ognuno di noi saprebbe come risolvere tutto!

se solo avessimo i pieni poteri!

ovviamente rimanendo sempre estremamente vaghi, perché appena si scende sul pratico le cose diventano più complicate ed opinabili e, finalmente, ci si confronterebbe sulle idee reali.



 

Inviato
2 ore fa, jedi ha scritto:

E in Italia il reddito dei patrimoni ,dove nessun merito aspetta a chi eredita, (e non è una logica di sinistra ),ma dei paesi liberal, è una cosa sacrosanta ,e tutti i vari partiti  di destra o presunta tale sono loro che fanno demagogia.

Appunto è una logica dei paesi liberali, noi non lo siamo, diventiamolo realmente su tutto e andrà benissimo gestire anche i lasciti allo stesso modo dei paesi che evochi.

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ed è proprio il meno peggio che fa la differenza, in ogni contesto politico

E questa volta ti do ragione

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

ma perché americani? sono una società molto diversa dalla nostra e con la quale non vale la pena di fare a cambio.

Ma loro sono liberal e noi no, tu vuò fa’ l’americano solo su quello che ti comoda? 

Inviato

@maurodg65

Allora non si inizierà' mai.

Ma quando si tocca certi argomenti siamo un poppo ottocentesco

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

e ci sono diversi giudizi di valore, possibilmente motivati, c'è politica.

Stiamo parlando di segretari pd e di politica, e cominciamo coi balletti soliti

L’ultimo se ne andato sbattendo la porta in aperta polemica, il penultimo è linciato continuamente e via così.

politiche delle alleanze, riferimenti alla legge elettorale ecc. con continui rovesciamenti.

a parte l’attaccamento alla maglia a prescindere da indirizzo e politiche (che non capisco, ma io NON sono normale evidentemente), ci si rende conto che qualcosa di problematico c’è nella composizione di quel partito mai nato?

ora, se manco all’interno hai una linea, è chiaro che fuori non si possa percepire una linea ed è altrettanto chiaro che una sintesi NON sia possibile.

 

Lo vedi il problema posto in questi termini?

Senza un ma Salvini come risposta?

se sì, come pensi di fare la rivoluzione senza numeri manco all’interno?

Inviato
1 minuto fa, jedi ha scritto:

Allora non si inizierà' mai.

A fare cosa? 

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi si, c'è peggio e meno peggio.

Non essendoci atomo identico all'altro nell'universo, giocoforza uno deve essere meno peggio dell'altro.

In molti casi le differenze son talmente trascurabili, come nel confronto Zinga/Letta, che non ci perderei il sonno nel scegliere... Ecco.

10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

invece è spesso un continuo discorso come dal barbiere, superficiale e avulso da qualunque fatto che si finisce quasi sempre col "tanto io non voto"...
 

Non so che vuoi dire.. 

 

10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ma segretamente e in modo mai esplicito, si lascia trasparire che ognuno di noi saprebbe come risolvere tutto!

Non risolvi un caz. É questo che ancora ti sfugge nella tua immensa ingenuità.

Un Modello sociale malato, come l'attuale, crea leader malati, come gli attuali.

O cambi registro o genererai sempre fessi come Trump, Biden.. e a seguire...

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma loro sono liberal e noi no, tu vuò fa’ l’americano solo su quello che ti comoda? 

 

non ho mai voluto fare l'americano, conosco troppo quella parte di mondo per voler fare a cambio... 

rimaniamo pure in europa... 

dico solo che per chi fa il liberale, opporsi a tasse di successione anche pesantissime è un controsenso teorico e pratico.

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

dico solo che per chi fa il liberale, opporsi a tasse di successione anche pesantissime è un controsenso teorico e pratico.

Abbiamo appurato qui dentro che il partito liberale in Italia non esiste, di chi stai parlando?

del Pd? Di FDI?

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, tigre ha scritto:

Un Modello sociale malato, come l'attuale, crea leader malati, come gli attuali.

O cambi registro o genererai sempre fessi come Trump, Biden.. e a seguire...

 

si, aspettiamo sarkar e quelli che campano senza mangiare... 😉 

è proprio quello che dicevo prima, vedere le differenze è la politica, aspettare il grande ed illuminato leader o il modello sociale malato che dovrebbe cambiare seguendo qualche guru (il famoso uomo nuovo), invece mi pare solo chiacchiera da barbiere o da assemblea del ginnasio.

Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

Stiamo parlando di segretari pd e di politica, e cominciamo coi balletti soliti

L’ultimo se ne andato sbattendo la porta in aperta polemica, il penultimo è linciato continuamente e via così.

politiche delle alleanze, riferimenti alla legge elettorale ecc. con continui rovesciamenti.

a parte l’attaccamento alla maglia a prescindere da indirizzo e politiche (che non capisco, ma io NON sono normale evidentemente), ci si rende conto che qualcosa di problematico c’è nella composizione di quel partito mai nato?

ora, se manco all’interno hai una linea, è chiaro che fuori non si possa percepire una linea ed è altrettanto chiaro che una sintesi NON sia possibile.

Lo vedi il problema posto in questi termini?

Senza un ma Salvini come risposta?

se sì, come pensi di fare la rivoluzione senza numeri manco all’interno?

@briandinazareth

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

proprio quello che dicevo prima, vedere le differenze è la politica, aspettare il grande ed illuminato leader o il modello sociale malato che dovrebbe cambiare seguendo qualche guru (il famoso uomo nuovo), invece mi pare solo chiacchiera da barbiere o da assemblea del ginnasio

A me pare che le chiacchiere le stia facendo chi vorrebbe romper il capello in 4 per scorgere le minime differenze, trascurando che il modello é marcio a tutti i livelli.

Resta il punto che fossi costretto il PD sarebbe l'ultimo partito che voterei. Mi schifano

Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

dico solo che per chi fa il liberale, opporsi a tasse di successione anche pesantissime è un controsenso teorico e pratico.

Io non mi oppongo a nulla, dico solo che se vogliamo fare i liberisti facciamoli, ma su tutto e non a scelta solo su ciò che fa gioco (politico) ad alcuni…

P.S. Liberisti e non liberali sia chiaro…

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...