Vai al contenuto
Melius Club

Forse era meglio Zingaretti


Messaggi raccomandati

Inviato

 

<<Da quando Letta è diventato segretario del Pd contro le correnti sono nate tre correnti

L’aspetto pittoresco è che, ogni volta, gli ideatori di una corrente appena tenuta a battesimo ci tengono subito a precisare che “non è una corrente”, ma “un’area di pensiero plurale, aperta” (Bettini), oppure “una rete politico-culturale aperta e che ha legami con l’esterno” (Furfaro)>>

da la nazione

 

Inviato
Il 22/5/2021 at 10:17, wow ha scritto:

Stiamo parlando dell'1% su patrimoni superiori a 5'000'000 di euro.

sicuro? 

magari e' il 20% 😎

 

Inviato

A mio avviso il sistema fiscale di un paese dovrebbe essere progettato unitariamente in base a criteri pragmatici e di buon senso,  un po' come fanno gli anglosassoni. Non come strumento etico o punitivo, arma della lotta di classe, che è la tentazione della nostra sinistra. Le tasse servono a pagare i costi dei servizi sociali che devono essere garantiti dallo stato. Alcuni di questi servizi è necessario che siano svolti in monopolio dallo stato (forza pubblica,  difesa, strade fisiche e dorsali delle comunicazioni e dell'energia   fogne e acquedotti), altri servizi possono anzi devono essere svolti in concorrenza (sanità, scuola,  servizi alle imprese, burocrazia per i cittadini ). Per ridurre le tasse occorre prima di tutto ridurre i costi dei servizi non strategici. In Italia il deficit nasce dal pagamento di stipendi e pensioni di un esercito di dipendenti statali non sempre essenziali. Il pubblico impiego come ammortizzatore sociale e serbatoio elettorale. La PA fine a sé stessa, sorgente di potere autolegittimato e svincolato dai servizi che dovrebbe fornire.  Ecco perché si pagano tasse che appaiono sproporzionate ai servizi,  e colpiscono il corpo grosso dei redditi medi, dove sono i numeri grandi che non possono scappare. 

  • Melius 2
Inviato

Nel mondo anglosassone l'imposta sulle successioni nasce come strumento etico, secondo me. 

Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

Nel mondo anglosassone l'imposta sulle successioni nasce come strumento etico, secondo me. 

Si, concordo, lo stesso concetto di merito che rende efficienti le tasse colpisce la ricchezza acquisita senza merito. 

Inviato

@melos62

Il problema e che questa pseudo destra , visto che di liberal ,non hanno  una mazza fanno ostruzionismo.

La aliquota sulle rendite la trovo sacrosanta ,e fare anche una SERIA lotta all' evasione ,cominciando da una cosa che reputo banale.

Moltissimi piccoli artigiani(e non solo) che fanno opere in casa da privati,dove quasi sempre vengono pagati in nero, si abbia la possibilita' di scaricare  i costi con fattue ,e quindi dal 730.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, jedi ha scritto:

abbia la possibilita' di scaricare  i costi con fattue ,e quindi dal 730.

Sarebbe una cosa da studiare in effetti. Il saldo sarebbe neutro se vi fosse coincidenza di aliquote fra i due contraenti sulla medesima base imponibile.

Senonche’ e’ difficile che cosi’ sia. Ma andrebbe studiata meglio magari con massimali ecc

Inviato
5 ore fa, melos62 ha scritto:

A mio avviso il sistema fiscale di un paese dovrebbe essere progettato unitariamente in base a criteri pragmatici e di buon senso,  un po' come fanno gli anglosassoni. Non come strumento etico o punitivo, arma della lotta di classe, che è la tentazione della nostra sinistra. Le tasse servono a pagare i costi dei servizi sociali che devono essere garantiti dallo stato. Alcuni di questi servizi è necessario che siano svolti in monopolio dallo stato (forza pubblica,  difesa, strade fisiche e dorsali delle comunicazioni e dell'energia   fogne e acquedotti), altri servizi possono anzi devono essere svolti in concorrenza (sanità, scuola,  servizi alle imprese, burocrazia per i cittadini ). Per ridurre le tasse occorre prima di tutto ridurre i costi dei servizi non strategici. In Italia il deficit nasce dal pagamento di stipendi e pensioni di un esercito di dipendenti statali non sempre essenziali. Il pubblico impiego come ammortizzatore sociale e serbatoio elettorale. La PA fine a sé stessa, sorgente di potere autolegittimato e svincolato dai servizi che dovrebbe fornire.  Ecco perché si pagano tasse che appaiono sproporzionate ai servizi,  e colpiscono il corpo grosso dei redditi medi, dove sono i numeri grandi che non possono scappare. 

più che un post un manifesto.

Applauso

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

se vi fosse coincidenza di aliquote fra i due contraenti sulla medesima base imponibile.

secondo me però così vai a generare un' ulteriore pila infinita di carta. io però mi chiedo, ma non è possibile avere un sistema semplice ed equo che faccia pagare le giuste tasse a tutti, compresa anche una certa progressività se vogliamo ? ( senza dimenticare che a parità di aliquota chi ha di

più paga comunque di più, con buona pace di tutti ). però che sia una cosa fatta come si deve,

ovvero catasto a posto e la corretta imu per tutti, via tutte le addizionali esistenti, tutti i bolli e balzelli vari, e se la tassazione deve essere progressiva amen, ma che lo sia solo una volta non prima con l' irpef, poi con i patrimoni e così via e soprattutto via l' anatocismo delle tasse sulle tasse, ovvero che se hai un minimo di qualcosa in pratica sei costretto ad avere un consulente.

eh no, io il calcolo delle tasse lo voglio inviato a casa mia, e il consulente casomai lo prendo per controllare, non per fare il lavoro di quello che dovrebbe essere un servizio pubblico. comunque no, non è possibile perlomeno attualmente, è solo un sogno di un uggioso pomeriggio di mezza primavera.

Inviato

Scuola in concorrenza? Si dovrebbe essere in concorrenza di una istruzione pubblica laica, eccellente e meritocratica  unica garanzia di avanzamento sociale e lotta contro l'oscurantismo (fanfare, folla plaudente, mortaretti e tric trac)

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Sarebbe una cosa da studiare in effetti. Il saldo sarebbe neutro se vi fosse coincidenza di aliquote fra i due contraenti sulla medesima base imponibile.

Senonche’ e’ difficile che cosi’ sia. Ma andrebbe studiata meglio magari con massimali ecc

che vuoi studiare... il tallone d’achille è l’IVA allucinante. È un quarto dell’importo. Ci vuole già solo per quella un’irpef netta che le persone comuni non pagano neanche da lontano per aver convenienza a fatturare... e stiamo uno a zero.

Poi... se l’aliquota rispettiva idraulico-cliente è vicina lo stato va a zero incasso netto. Esattamente come se fosse nero. E stiamo due a zero.

In più se l’aliquota tra idraulico e cliente e molto diversa... il rubinetto del povero cristo, l’idraulico fa anche un certo sconto. E stiamo tre a zero.

 

Ci vogliono tasse bassissime con cui lo stato provvede ai veri poveri (che in sostanza sono diversamenete abili e individui colpiti da eventi avversi importanti) e pagamenti diretti dei servizi usufruiti magari con associazione dei consumatori/cittadini in organizzazioni a forte potere contrattuale.

 

Allora dell’evasione ne facciamo un baffo e tutti sono chiamati a pagare quello che consumano: qua abbiamo sanità per tutti e impianti da 100k di pensionati che stanno sempre dal medico con 15-20k di imponibile.... e parlano pure

 

te capí? 😜

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Panurge ha scritto:

Scuola in concorrenza?

io vedo che dove stato e privato sono in concorrenza o in simbiosi o in associazione o  chiamatela come volete voi, ci sono solo disastri. per me o è uno o l' altro.

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, Panurge ha scritto:

Scuola in concorrenza

Certamente,  tu pensi che le famiglie, su cui grava l'obbligo scolastico,  non sarebbero on grado di scegliere le migliori,  spendendo un voucher presso la scuola da loro scelta,  statale o non statale?  Ovviamente andrebbe abolito  in toto il valore legale del titolo di studio ai fini dei concorsi pubblici, così si fottono diplomifici privati e statali (eh sì,  esistono anche quelli) .qualcosa del genere è attuato in forme diverse in tutti i paesi europei,  tranne la Grecia e l'Italia 

Inviato
55 minuti fa, Jack ha scritto:

i pensionati che stanno sempre dal medico con 15-20k di imponibile...

Na tragedia la pensione ci si appaturnia.

Non so come sia a cognata anche dai generi

Il modo migliore per ammalarsi e’ frequentare i medici e cominciare a prendere medicine ad ogni disturbo

Inviato

Jack sa far di conto meglio di me.

devo dire che quando vedo le mani incallite e la tuta zozza di merda di un idraulico il pensiero che possa evadere e’ l’ultimo (il primo e’ come sia potuta sorgere la diceria che cosi’ conciato possa attrarre una donna).

Non parliamo di fabbri falegnami ecc. Se anche comprassero una

bmw serie 1, l’indignazione sarebbe minore di quella che ho per uno scaldapoltrona ventisettista - non pochi lo sono come detto magistralmente da melos -formalmente in regola con l’irpef (salvo secondo lavoro); che se facesse un lavoro autonomo morirebbe di dissenteria dopo due settimane

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

abbiamo sanità per tutti e impianti da 100k di pensionati che stanno sempre dal medico con 15-20k di imponibile.... e parlano pure

Secondo me ti dovresti far visitare da uno bravo,ma molto bravo.

 

15 minuti fa, mozarteum ha scritto:

lo scaldapoltrona ventisettista formalmente in regola con l’irpef

Come qualche tuo collega che si fà pagare 200€ a nero per una raccomandata,data la professione dovrebbe essere il primo ad indignarsi.

  • Melius 1
Inviato

Non so non mando raccomandate.

immagino che il Cliente non voglia pagare il 4 per cento di cassa piu’ il 22 di iva, avendo diritto di chiedere la fattura

Inviato
3 minuti fa, nixie ha scritto:

Secondo me ti dovresti far visitare da uno bravo,ma molto bravo

Già fatto. Talmente bravo che mi ha prescritto delle pillole per la pazienza portentose... 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...