Vai al contenuto
Melius Club

il costo del caffe...


bost

Messaggi raccomandati

Inviato

ieri sul giornale parlavano che se la tazzina arrivasse a 2 euri il prezzo...ok è giusto. Al momento è a 1.20 ( chinwse) , 1,30. Dicono inoltre che da noi il prezzo è basso rispetto a paesi col nostro tenore di vita. Voi che viaggiate ( io è da un po che no...) che potete riferire?

Inviato

In Germania, se ti va bene trovi l'espresso a 2,50 (in un bar di Fulda). In autostrada lo trovi a 3,50 mediamente. E' vero che i tedeschi dovrebbero avere un tenore di vita superiore al nostro però è sempre più del doppio...

Inviato

Scambio volentieri la mia RAL con quella di un pari grado crucco, e pago il caffè 3€ senza fiatare. Dove devo firmare?!

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, bost ha scritto:

ieri sul giornale parlavano che se la tazzina arrivasse a 1.30 euri il prezzo...ok è giusto.

dalle mie parti - RE/PR - a 1,30 ci siamo da un pezzo….

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

In ogni paese ci sono cose che costano di più o di meno. In Francia e Belgio la minerale al ristorante è carissima e portano bottiglie piccole conviene andare di birra. Poi da noi il caffè si prende al banco in Germania servito al tavolo

Inviato

Salisburgo al tavolo 3.40 euro, 5 al Sacher seduti, al banco (dove lo servono) costo uguale.

a Roma 1.20, 1.30 nei migliori bar al banco, a Milano 1.50 generalmente ciofeca, a Napoli 1.20 nei top.

Il prezzo in Italia e’ diverso perche’ e’ abitudine diffusa prenderne diversi nel corso della giornata. Se arrivasse a 2 euro vi sarebbe drastica riduzione della domanda soprattutto in semicentro e periferia

  • Melius 1
Inviato

Il potere di acquisto dipende da quanto guadagni ma anche da quanto spendi. E nella spesa dobbiamo metterci tutto, non solo le esigenze quotidiane (come ben sa chi deve ricorrere alle strutture sanitarie in modo massivo: ammalarsi in Italia ha un costo davvero basso rispetto ad altre realtà come molte fra quelle nordeuropee). Dopo aver fatto un giro nel reparto detersivi di un supermercato di Utrecht (dove abbiamo parenti che hanno lavori molto qualificati) mia moglie ha scoperto quanto è davvero economica l’Italia… gli unici davvero fortunati sono i “terroni leghisti” che lavorano in Svizzera e spendono in Italia. Sulla rete 1 della Radio Svizzera Italiana mi sono venuti i brividi quando hanno citato il costo di una caraffa d’acqua (del rubinetto seppur filtrata) al ristorante. Quattro o cinque volte qui (a seconda di dove abiti). Settemila euro a Zurigo non sono poi così tanti… (anche qui lo dico per esperienze vissute).

Inviato

Qua' da me,  provincia di Firenze, si sta' tra 1 euro e 1,30.

2 euro o più a tazzina personalmente limiteranno il mio consumo.

Inviato

Stessa cosa per la materia prima, io me lo faccio a casa, ormai un caffé degno di questo nome sta a 40€/kg l'anno scorso era a 30€

Inviato

Da noi (AAdige) siamo a 1,60/1,70. E nella quasi totalitá dei casi fa pure schifo. Ho scoperto poi da un commerciante di caffé che tutti i bar acquistano la miscela piú economica.

Inviato
5 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

che tutti i bar acquistano la miscela piú economica.

e in genere i pochissimi che acquistano quelle buone non le sanno usare correttamente.

Inviato

Consiglio a tutti, quando si entra in un bar di cui non si conosce la bontà del caffè servito, di ordinarlo ristretto

Inviato
43 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Scambio volentieri la mia RAL con quella di un pari grado crucco, e pago il caffè 3€ senza fiatare. Dove devo firmare?!

Però devi andare a vivere in Germania ….

Inviato

@Coltr@ne non sono d’accordo, il Kimbo in grani non sarà il miglior caffè ma è sicuramente “degno” e lo pago 10€ al kilo. Ho moltissimi amici napoletani che lo prediligono (a me piace anche il Mexico di Passalacqua che costa un po’ di più). Quello di Castroni (ottima torrefazione romana) lo prendi a 24… quaranta euro mi sembra un prezzo davvero alto per un caffè solo che “degno”. m2c

Inviato

in bassa modenese a 1.30 euro da un bel pezzo.

io ne consumo un po sai i pensionati al bar ma se andasse a 2 euro io limiterei parecchio la mia domanda.

fara ' schifo ma me lo faccio a casa con una bella macchinetta napoletana con una bella miscela loffia della coop.

mi sa che dovremo tornare all'orzo come ai vecchi tempi quando c'era lui.


×
×
  • Crea Nuovo...