mattia.ds Inviato 23 Agosto 2024 Inviato 23 Agosto 2024 È il periodo in cui mi sono avvicinato all' HiFi "vero", le prime visite ai negozi, l' acquisto delle prime riviste, ed il primo Top audio. È il periodo che mi ha plasmato come appassionato...e creato in me il mito di alcuni marchi... Audio Research in testa, ma anche Conrad Johnson, VTL, Mark Levinson... Ma anche andando su prodotti più accessibili, Cyrus, Cambridge, ProAc, Chario, Creek, Triangle, Micromega, Sonus Faber, Bose, JBL, Luxman, Harman Kardon...e tanti tanti altri... Un periodo che ricordo con nostalgia, e del quale conservo un bellissimo ricordo e...numerose riviste. Voi che ricordi, esperienze conservate di quel periodo?
Red Eagle Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Io? Le tue stesse esperienze......che bei tempi......si sognava. ciao Michele 2
bungalow bill Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Visitavo i vari negozi di hifi che c'erano a Milano e a quei tempi ce n'erano parecchi .
mattia.ds Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 17 ore fa, bungalow bill ha scritto: quei tempi ce n'erano parecchi . Vero, in quel periodo c'era l' imbarazzo della scelta...e si poteva ascoltare non dico tutto, ma molto di quello che c'era in commercio.
Paolo 62 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 La crisi è degli ultimi dieci, forse vent'anni.
ediate Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Quegli anni hanno contrassegnato, purtroppo, l’inizio dell’hifi per milionari, di cui non conservo né nessun ricordo particolare, né nessuna nostalgia. È anche il periodo in cui lo sviluppo tecnico ha avuto una certa frenata, sempre più forte man mano che passava il tempo, anni in cui non si è inventato più niente di nuovo, o quasi…
bungalow bill Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @mattia.ds Purtroppo non c'è confronto con i negozi attuali . Ultimamente ho visitato un negozio hifi fuori Milano , sul sito era strapieno di elettroniche , diffusori e altro ma dentro nel negozio c'erano " quattro cose " . Una delusione .
mattia.ds Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Quegli anni hanno contrassegnato, purtroppo, l’inizio dell’hifi per milionari, di cui non conservo né nessun ricordo particolare, né nessuna nostalgia. È anche il periodo in cui lo sviluppo tecnico ha avuto una certa frenata, sempre più forte man mano che passava il tempo, anni in cui non si è inventato più niente di nuovo, o quasi… Io mi sono avvicinato all' HiFi in quel periodo, non ci posso fare nulla se sono giovane 🤣 Per me resta un periodo magico... 54 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Purtroppo non c'è confronto con i negozi attuali . E sarà sempre peggio...
ediate Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @mattia.ds 1 minuto fa, mattia.ds ha scritto: Io mi sono avvicinato all' HiFi in quel periodo, non ci posso fare nulla se sono giovane 🤣 Certamente, ci mancherebbe, beato te, io guardo la storia “dall’alto” della mia veneranda età (tra poco saranno 67…). 🤗 1
Red Eagle Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 E non ti lamentare...........qui siamo quasi tutti giovincelli con ognuno una sua caratteristica di cui che è sordo, chi la prostata, chi la demenza e cosi via ciao Michele di poco tuo coetaneo
Jonas Rainer Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Ho iniziato ad appassionarmi di HI-Fi attorno al 1997 (16 anni). Ricordo che quelli più grandi di me qualche anno prima si erano comprati "lo stereo a pezzi". Quasi sempre monomarca (chi Pioneer, chi Kenwood, chi Technics...) oppure un mix di questi marchi. Solo che proprio in quel periodo, vi fù l'invasione dei primi stereo coordinati (quelli con le varie sorgenti alimentate dall'amplificatore tramite flat cable) ed i primi compatti con un sacco di display fluorescenti. Questo portò alla morte della classe media in HiFi. Un prodotto che odio e che secondo me fù responsabile di questa moria è la serie Perla Nera di Kenwood. Facevano persino la pubblicità in TV (era quella più mandata in onda, a differenza di quelle di Pioneer e Technics). Ho visto persone permutare dei buoni impianti anni 80 per prendere quella porcheria di Perla Nera. Idem per il sistema Bose (che pubblicizzava Mike Bongiorno a TeleMike). 1
Paolo 62 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 I coordinati c'erano anche nei '70 ma ciascuno con la sua alimentazione. Li vendevano col mobiletto e spesso bisognava comprare anche le casse, che non erano quasi mai granché. Il prezzo era conveniente e ne hanno venduti tanti, poi è arrivato l'HT. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Agosto 2024 Moderatori Inviato 27 Agosto 2024 Il 26/08/2024 at 08:04, Jonas Rainer ha scritto: quella porcheria di Perla Nera. Cadere nella trappola del pirla nero era un attimo, autentica porcheria per iniziare ma fa più rabbia sapere abbia mietuto vittime anche a chi aveva impianti superiori per permute o sostituzioni in blocco. Ricordo la pubblicità in video e su carta stampata. 1
mattia.ds Inviato 27 Agosto 2024 Autore Inviato 27 Agosto 2024 16 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Cadere nella trappola del pirla nero era un attimo, Per fortuna non avevo nulla da permutare, a casa mia lo stereo non c'è mai stato. E così mi sono avvicinato all'alta fedeltà un po' alla volta, informandomi in maniera sempre più approfondita, e visitando negozi specializzati. Così sono arrivato al mio primo impianto nell' 89. Impianto acquistato solo con quanto guadagnato con gli straordinari. La busta paga andava al 100% in famiglia per pagare il mutuo della casa... Me lo sono sudato, ma che soddisfazione!!! Era composto da lettore CD Proton ac420, amplificatore Cyrus One, e Chario Hiper 1. Cavi economici Monitor PC. Bei tempi....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Agosto 2024 Moderatori Inviato 27 Agosto 2024 10 minuti fa, mattia.ds ha scritto: Bei tempi.... Gli inizi sono stato bei tempi per tutti.
mattia.ds Inviato 27 Agosto 2024 Autore Inviato 27 Agosto 2024 37 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Gli inizi sono stato bei tempi per tutti. Penso sia proprio così...
Paolo 62 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 A quei tempi l'alta fedeltà era di moda e la compravano un po' tutti, non solo i competenti. E la pubblicità funziona bene sui poco esperti.
rock56 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Io mi sono sposato nel 1980: subito dopo mi sono preso un coordinato Sanyo che aveva diffusori Jensen, non ricordo che modello.... Nel 1982 mi sono buttato in acquisti mirati: c'erano molti negozi e si poteva scegliere e ascoltare.... Ampli Denon PMA550 Gira Yamaha PX3 Piastra Aiwa AdF990 Diffusori AR915 Tutti presi nello stesso negozio a cui sono rimasto cliente fino alla chiusura (purtroppo). Ricordo tutti i sabati pomeriggi che ci si ritrovava tutti a discutere di musica e hifi: bei momenti che ricordo sempre con piacere.... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora