goldenvoice Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Buongiorno a tutti, oggi mi sono trovato in grande difficoltà nel collegare un DAC Wadia DI122 ad un Mc Int. MA5200 di un amico che, per motivi logistici, deve collocare l' audio-pc a circa otto metri dall' amplificatore e mi ha chiesto consiglio e aiuto. La soluzione meno dannosa ho pensato sia tenere il DAC presso il PC e raggiungere l' amp con un cavo bilanciato, gli ho fatto acquistare il cavo ed oggi sono andato da lui per collegare il tutto ma NON SONO RIUSCITO A SELEZIONARE L' INGRESSO BILANCIATO. Ruotando la manopola delle sorgenti, sul display compaiono via-via tutti gli ingressi tranne quello dei cannon xlr. Tornato a casa scarico il manuale, traduco tramite pc e leggo quanto segue: "MA5200 offre la possibilità di riassegnare gli ingressi di alto livello (non Phono) all'ingresso bilanciato o a uno dei due ingressi digitali. Nel primo esempio, l'ingresso CD verrà riassegnato dal CD non bilanciato (jack RCA) ai connettori BILANCIATI (XRL). Note: 1. È possibile disattivare uno qualsiasi degli ingressi predefiniti. Se un ingresso viene disattivato, il suo nome non verrà più visualizzato sul display del pannello frontale quando si utilizza il controllo INPUT, né sarà accessibile con il telecomando. 2. L'ingresso Phono MM (Moving Magnet) è progettato solo per la connessione di un giradischi e quindi non è riassegnabile, tuttavia l'ingresso Phono può essere disattivato. 3. È possibile assegnare un solo ingresso alla volta ai connettori bilanciati o digitali (1 o 2). Se un connettore bilanciato o digitale già assegnato deve essere riassegnato a un ingresso diverso, è necessario prima modificare l'ingresso attualmente assegnato al connettore. Può essere impostato temporaneamente su Off, connettore RCA, connettore bilanciato disponibile o connettore digitale disponibile. 1. Premere e tenere premuto INPUT CONTROL finché il display del pannello frontale non indica che la modalità di configurazione è attiva. Quindi ruotare INPUT CONTROL e selezionare la voce del menu di configurazione "SETUP: SOURCE INPUT, CD :RCA". Fare riferimento alla figura 4. SETUP: SOURCE INPUT CD : RCA F 2. Ruotare il controllo VOLUME finché "SETUP: SOURCE INPUT, CD :BALANCED" non appare sul display del pannello frontale. Fare riferimento alla figura 5. SETUP: SOURCE INPUT CD : BALANCED Figura 5 Il secondo esempio illustrerà la riassegnazione dell'ingresso CD2 (collegato a un lettore SACD/CD) dall'ingresso CD2 (jack RCA) all'ingresso ottico DIGital 1. 3. Premere il controllo VOLUME e l'ingresso CD cambierà in INGRESSO CD2. Il display del pannello frontale ora indicherà "SETUP: SOURCE INPUT, CD2 :RCA". Fare riferimento alla figura 6. SETUP: SOURCE INPUT CD2 : RCA Figura 6 4. Ruotare il controllo VOLUME finché "SETUP: SOURCE INPUT, CD2 :DIGITAL 1" non appare sul display del pannello frontale. Fare riferimento alla figura 7. SETUP: SOURCE INPUT CD2 : DIGITAL 1 Figura 7 Registrare tutte le modifiche apportate ai vari ingressi rispetto alle impostazioni predefinite nella tabella "Impostazioni di ingresso" per riferimento futuro. 5. Per uscire dalla modalità di impostazione, premere INPUT CONTROL e il display del pannello frontale tornerà alla sua visualizzazione normale."" Sinceramente non mi è tanto chiaro, se gentilmente qualcuno che ha già eseguito questa operazione di RIASSEGNAZIONE E/O DISATTIVAZIONE me lo spiegasse con parole sue gli sarei infinitamente grato. (Intanto ho scoperto che le manopole di volume e sorgenti possono essere premute, credo sia il primo passo)
mla Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Ciao @goldenvoice Se ti sembra complicato seguire le istruzioni, come in effetti è, probabilmente potrebbe risultare più semplice applicare il reset ai valori di fabbrica, che farà riapparire tutti gli ingressi, a meno che non ci sia qualche impostazione particolare da conservare. Anche il reset dovresti trovarlo nelle istruzioni se cerchi reset.
goldenvoice Inviato 24 Agosto 2024 Autore Inviato 24 Agosto 2024 @mla Mah..., penso che se mi metto davanti all' amp con le istruzioni prima o poi riesco ma preferirei sentire prima qualcuno che ha già fatto questa configurazione, mi sa che è una di quelle cose più facili a farsi che da spiegare. Riguardo al reset, si, è una opzione ma temo non serva perchè l' amp è stato acquistato nuovo e il proprietario non è tipo da entrare nel menù e smanettare, inoltre me lo avrebbe detto. Temo che di default l' ingresso XLR non appaia tra le opzioni ma vada attivato all' occorrenza, se qualche possessore smentisse questa cosa sarebbe già un passo avanti. Un reset ed avrei risolto.
goldenvoice Inviato 26 Agosto 2024 Autore Inviato 26 Agosto 2024 Ho risolto il problema. In effetti premendo le due manopole nel frontale si accede al menù e seguendo le istruzioni ho cambiato il settaggio da RCA a BALANCED dell' ingresso CD. Non mi era mai capitato un simile problema, non mi spiego la scelta progettuale di rendere tutto così complicato ma tutto è bene quel che finisce bene, ho imparato anche questa.
zagor333 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 1 ora fa, goldenvoice ha scritto: ma tutto è bene quel che finisce bene, “E l’ultimo chiuda la porta”… (Nick Carter… Supergulp) 😊 Scherzi a parte, molto bene, ora goditi la musica. Roberto 1
PietroPDP Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 6 ore fa, goldenvoice ha scritto: Ho risolto il problema. In effetti premendo le due manopole nel frontale si accede al menù e seguendo le istruzioni ho cambiato il settaggio da RCA a BALANCED dell' ingresso CD. Non mi era mai capitato un simile problema, non mi spiego la scelta progettuale di rendere tutto così complicato ma tutto è bene quel che finisce bene, ho imparato anche questa. Si è un po' cervellotica quella scelta, senza le istruzioni non ci arrivi se non le leggi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora