godzilla Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Posseggo da sempre delle casse in pietra made in Ciociaria, le Musical Stones S2, ma ultimamente ho scoperto, oltre alle solite Sonus Faber, anche i primi modelli della Opera, per esempio la Caruso, veramente completa sotto tutti i punti di vista, poi non ho mai filato molto le Chario, ma mi ricordo di ver letto che quelle grandi erano notevoli, e inoltre aggiungerei le Mtd, a forma di piramide, me le ricordo notevoli.. Insomma , c'è stato un periodo d'oro, per le casse italiane.. Massimo 1
TetsuSan Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 I diffusori italiani sono una bella realtà attuale. Sonus Faber, Chario, Aliante ( con la sua ricca produzione brandizzata ed altrettanto OEM ), Indiana Line, Sigma Acoustic (Extreme Audio), Diapason, le realizzazioni di Alberto Bellino, e chissà quanti altri che ora non mi sovvengono. Nel pro, 2 nomi : Outline e RCF. Costruttori di altoparlanti notevolissimi, utilizzati in tutto il mondo. Senza dimenticare quando in Italia si costruivano le "casse" per vari brand come Technics, Pioneer et similia, realizzate dalla Prandini Rack con altoparlanti forniti dai brand. Gli italiani sono ottimi ebanisti, hanno buon gusto e mi sembra che nel mondo abbiano abbastanza successo. Solo che noi italiani siamo terribilmente esterofili...... 1
goldeye Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @godzilla Ho avuto agli inizi degli anni 90 le ESB 7/06II...Hanno avuto un buon successo commerciale. Le ho apprezzate nonostante le abbia penalizzate parecchio,ma ero un neofita.
jakob1965 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Ho avuto per 10 anni le chario pegasus Ma da ragazzino le rcf br 36
gucce65 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 @jakob1965 Io ho avuto per tutti gli anni '80 le RCF 1034 (se non sbaglio, quelle con il woofer passivo) ed era un bel sentire. Mi hanno accompagnato per tutto il mio percorso di formazione Hi-fi.... Certo che le chario Pegasus non si possono....lasciare
godzilla Inviato 25 Agosto 2024 Autore Inviato 25 Agosto 2024 @TetsuSan Rcf costruisce gli altoparlanti per i PA americani..
Silencer Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Ascoltate più volte le ars aures Sempre ottimi risultati
Luke04 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 12 ore fa, speaktome74 ha scritto: Chario Hiper 3 mk2 Io le hiper2 mk2 e le hiper1 mk1+ hipersub. Sempre avuto sogno nel cassetto delle hiper4mk2
mattia.ds Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Ricordo anche le Acoustical, diventate poi, se non sbaglio, Aliante. I miei primi diffusori furono Chario Hiper 1, preferite proprio alle Acoustical. 1
Giannimorandi Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @godzilla Io ho costruito un sistema a 4 vie con altoparlanti rcf e ciare che mi ha deliziato per una decina di anni ora è finito in soffitta perché mi sono ridotto a una saletta di 12mq e troppo ingombrante ma sempre diffusori italiani uso una coppia di sonus Faber liuto tower
godzilla Inviato 26 Agosto 2024 Autore Inviato 26 Agosto 2024 @mattia.ds una volta ho ascoltato delle piccole Acoustical, incredibili. così come, ho la prima versione delle Callas, della Opera, non le venderò mai, per la precisione dei dettagli, senza essere affaticanti.. hanno il wf grigio, dicono essere della Wharfdale..
pro61 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Avute per più di vent'anni le RCF BR55, poi anche ina coppia di Aliante Punto5. Poi mi son dato all'autocostruzione.
maxgazebo Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 12 ore fa, godzilla ha scritto: @TetsuSan Rcf costruisce gli altoparlanti per i PA americani.. Certamente!! Ma vogliamo parlare di 18sound di Reggio Emilia? componenti in dotazione nei marchi più blasonati nel P.A. professionale mondiale? Che siamo esterofili lo sappiamo da sempre purtroppo...negli USA c'è la buona regola culturale che se devo comprare qualcosa prima vedo tra i prodotti nazionali, faccio profonda analisi per prediligere questi...poi nel caso vedo altrove
speaktome74 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @Luke04 Anche io facevo il filo alle Hiper 4, ma sempre mk2! Unico particolare che mi ha sempre frenato, la sospensione in foam dei 2 woofers da 10 pollici in push-pull. Il foam non lo ho mai digerito... (Ma non si potrebbero ribordare con sospensione in gomma avente le medesime caratteristiche?) Pensa che riuscii però a comprarmi le successive Masterpiece, che erano il modello matematico delle piu' costose Academy 3 Junior... ma mi diedero poca soddisfazione; erano molto molto impegnative come posizionamento in ambiente e pilotaggio, e all'epoca purtroppo non riuscii a trovare la quadra. Magari ora, dopo più di 20 anni di "esperienza", a trovarle le ricomprerei. 1
Luke04 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @speaktome74 e della serie hiper mk2 ma 'reference' con tweeter flangia tonda sai dirmi qualcosa? Per il momento l'ho visto solo sulla hiper2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora