Renato Bovello Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 4 ore fa, speaktome74 ha scritto: M Acoustics (Extreme Audio) Coherence Stage 1a serie Stupenda
speaktome74 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @Renato Bovello Sono un fissato del made in Italy per l'impianto; quindi anche amplificazioni, sorgenti, cavi ecc... @Renato Bovello Alle Coherence Stage preferii le sorelline Eclipse! 1
speaktome74 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @SimoTocca Le Extreme Audio con gli Accuton sono verso il 2010
Renato Bovello Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 1 ora fa, speaktome74 ha scritto: Sono un fissato del made in Italy per l'impianto; quindi anche amplificazioni, sorgenti, cavi ecc... Ah cavolo , il discorso si fa interessante . Per quanto fuori tema , hai voglia di farmi qualche nome di ampli e sorgenti italiane che apprezzi particolarmente ? Anche in privato se preferisci . Ciao e grazie
micfan71 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 16 ore fa, mattia.ds ha scritto: Mi ricordo la prova! Credo su Suono. Infatti sono molto simili alle Snell K prima serie. La patacustica...scienza esoterica... Da alcuni mesi sono felice possessore di una coppia di Patacustica K++ con connettore speak-on e wf con sospensione in gomma: tenute così bene che sembrano nuove, finiture a dire il vero molto economiche, ma bel suono! Altoparlanti ATD, credo ci fosse Joseph Szall dietro il progetto, facilità di emissione, naturalezza, mai sopra le righe, solo con la commutazione diretta con Stirling V2 e/o Falcon GB si avverte una leggera chiusura e nasalità del medio, controbilanciata dall'allegerimento del basso. In ogni caso, bastano pochi secondi per risintonizzarsi sulla musica, dimenticando eventuali nasalità e bassi leggeri: diffusori che suonano!
speaktome74 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 @micfan71 Anche a me pare di ricordare che il progettista delle Pata fosse Joseph Szall, (forse in collaborazione con Vittorio Franchi di Golden Voice?). Di Joseph Szall ricordo anche il marchio Myst, ma non ho mai capito se era made in Italy.
samana Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Ho avuto in passato una coppia di Opera Terza mk2 del 1997, progettate da G. Matarazzo, il quale, se non ricordo male, scrive o scriveva per una nota rivista del settore. Con un Graaf Venticinque, in una sala di 17 mq, formavano un’accoppiata azzeccatissima per musicalita’ e piacevolezza d’ascolto. Bellissima gamma bassa nonostante quei due wooferotti da 13 cm. Ho un bel ricordo anche di una coppia di ESB 100 LD, ma parliamo di diffusori tra la fine dei ‘70 e l’inizio degli ‘80.
Suonatore Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Il 26/08/2024 at 20:45, speaktome74 ha scritto: @magoturi Eh si, le mitiche Golden Voice di Vittorio Franchi! Pensa che nei primi anni 80, alcuni fusti delle Golden Voice li costruiva mio suocero che era/è un restauratore di mobili antichi. Il suo negoziante di riferimento ebbe una profonda crisi e aveva sempre meno mobili da restaurare. Mio suocero con due mutui da pagare e una piccola falegnameria, cominciò a costruire per Franchi... penso abbia ancora da qualche parte, una coppia di suoi diffusori da mettere negli angoli 1 1
Suonatore Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 4 ore fa, speaktome74 ha scritto: @Suonatore Falegnameria in Brianza? no, provincia di lodi (sem dla bassa! Trad.: siamo della bassa padana)
SimoTocca Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Il 28/08/2024 at 00:17, speaktome74 ha scritto: Le Extreme Audio con gli Accuton sono verso il 2010 Mi pareva di averle ascoltate nel 1998…. Ma probabilmente ho ascoltato le Eclipse 2 con un altro Mid…. può essere? Visto che tu sei indubbiamente espertissimo di diffusori italiani.. cosa avrò ascoltato nel 1998? Perchè dell’anno sono sicuro… Poi di sicuro ho riascoltato le Eclipse con gli Accuton come Mid più recentemente, anche all’ultimo Milano HiEnd che si è tenuto all’Hotel Craft … mi pare…
speaktome74 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @SimoTocca Erano gli Zellaton a fine anni '90 e primi 2000
SimoTocca Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @speaktome74 Eh sì, probabilmente erano proprio quei delicati (nche come resistenza e durata dico) splendidi altoparlanti della Zellaton di allora… Grazie!
speaktome74 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @SimoTocca A dire il vero, i primi i esemplari di Eclipse o Coherence Stage utilizzavano gli Zellaton con la membrana che sembrava in carta stagnola. Poi vennero sostituiti da quelli con membrana traslucida. Ignoro i materiali, ma alcuni sostenevano che non erano più gli Zellaton originali. Altri sostenevano che erano Zellaton di nuova generazione. Poco importa; io ho sempre avuto quelli con membrana traslucida e andavano benissimo. Anzi la prima coppia di Eclipse da me posseduta utilizzava addirittura un Focal con una specie di ogiva invertita. Comunque il mio obiettivo è di ricomprarle per la terza volta e cementarle al pavimento! Il problema è trovarle... E poi vogliamo parlare del Great Heil?
SimoTocca Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Il Great Heil è un tweeter fantastico…ma non tutti ne sanno usare le potenzialita! Ad iniziare dalla ESS, che penalizzava il tweeter AMT accoppiandolo con un Mid Woofer che, per forza di cose, era “lento” nella risposta ai transienti, rispetto all’Heil, e che quindi si avvertiva una specie di “scollamento” fra gli acuti e la gamma medio bassa. Il perfetto accoppiamento era invece riuscito alla Sigma con l’Eclipse… perfetto! In più l’AMT veniva utilizzato correttamente e cioè lasciato libero di suonare anche dietro, come un planare a dipolo (in qualche maniera l’Heil é un planare, ma piegato molte volte per aumentare la superficie virtuale..). Questo certamente rende più problematico trovare la giusta posizione dei diffusori nell’ambiente… ma laddove ci si riesca.. ecco.. quel senso di spazialità ..è una marcia in più! Nei diffusori più grandi e più recenti mi pare, invece, che l’AMT sia stato “sigillato” dietro… sarebbe interessante chiedere il perché al progettista italiano… e se si è accorto, in questa maniera, di rendere “più sorde” e mono spaziali le proprie creature, pur molto più costose delle Eclipse..
ilbetti Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 6 ore fa, speaktome74 ha scritto: Erano gli Zellaton a fine anni '90 e primi 2000 .... Che conosco "oltremodo" bene... (venivano assemblati nella profonda provincia italiana...)
speaktome74 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @SimoTocca Se non ricordo male il Great Heil non fu più prodotto per un periodo. Ad oggi risulta essere disponibile. Gli attuali tweeter montati sulle Eclipse secondo me sono inferiori.
speaktome74 Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @ilbetti Spiega melio, racconta, racconta che sono curioso. I primi Zellaton credevo totalmente in Germania (?); i successivi a questo punto, visto che hai gettato il sasso... per similitudine ad alcuni coni visti su diffusori Chario, mi viene in mente la Ciare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora