carloc1 Inviato 1 Novembre 2024 Inviato 1 Novembre 2024 Il 30/08/2024 at 20:40, speaktome74 ha scritto: Spiega melio, racconta, racconta che sono curioso. Li fanno nelle Marche, non lontano da Lorenzo.
ilbetti Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 18 ore fa, carloc1 ha scritto: Li fanno nelle Marche, non lontano da Lorenzo. ... Non solo quelli... Se molti sapessero cosa si fa qui in zona... Rimarrebbero "male"...
ilbetti Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Il 30/08/2024 at 20:40, speaktome74 ha scritto: per similitudine ad alcuni coni visti su diffusori Chario, mi viene in mente la Ciare. ... No, I coni per Chario, non li produceva Ciare. O meglio, in un primo periodo ed alcuni modelli, si, poi anche un altra azienda produceva/produce per loro...
speaktome74 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Salve, alla buon ora! 😉 Ma perchè tutto questo mistero sull'azienda produttrice? E' possibile sapere chi è?
mchiorri Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 7 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Salve, alla buon ora! 😉 Ma perchè tutto questo mistero sull'azienda produttrice? E' possibile sapere chi è? pagando, s'intende...
Luca44 Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 Il 30/08/2024 at 20:40, speaktome74 ha scritto: @ilbetti Spiega melio, racconta, racconta che sono curioso. I primi Zellaton credevo totalmente in Germania (?); i successivi a questo punto, visto che hai gettato il sasso... per similitudine ad alcuni coni visti su diffusori Chario, mi viene in mente la Ciare. Le vecchie Chario utilizzavano molti Sipe ( Sipe che credo non esista più da moltissimo tempo, almeno come costruttore di altoparlanti ) mentre non ho idea di cosa utilizzino oggi . Spesso delle ditte hanno utilizzato altoparlanti fatti da costruttori famosi più per il car audio che altro . Revac , Hertz ( i suoi sub car li ho visti in divers diffusori per casa ) un tempo anche la RES ma non so che fine abbia fatto , ricordo che il titolare si era ammalato e poi non ne ho più avuto notizia , faceva eccellenti altoparlanti .
ilbetti Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 2 ore fa, speaktome74 ha scritto: Salve, alla buon ora! 😉 Ma perchè tutto questo mistero sull'azienda produttrice? E' possibile sapere chi è? ... Di alcune cose, sono "consulente" e tenuto alla riservatezza... Qui in zona, in una decina di km di distanza, ci sono (*) 5 aziende che producono altoparlanti. Alcune note al "pubblico" altre sono costruttori OEM per altri, spesso nomi e marchi che molti audiofili nemmeno immaginano... Faccio solo un esempio... Anni fa, ci fu uno sciopero in una di queste aziende... Era a rischio la consegna del materiale per un importante cliente... La proprietà noleggio' un elicottero pur di far uscire i pallet destinati a questo cliente... Poco tempo dopo il direttore tecnico di questa azienda senigalliese si trasferì in USA, assunto dal cliente... (faccio i nomi, sono passati molti anni...) si trattava del ing. Zuccati, già direttore tecnico di CIARE che si trasferì in California presso Gauss.... (azienda nata da ex tecnici JBL per produrre altoparlanti di assoluta qualità...) Ecco, di clienti così... In zona ne abbiamo molti... * ora, purtroppo 4. La storica Ciare, è stata acquisita da B&C ed ora la sua sede è a Reggio Emilia, anche se molti prodotti del catalogo continuano ad essere prodotti qui, da una azienda che era una sua "controllata" ma che da 25 anni è totalmente autonoma ed indipendente... È produce per marchi che nemmeno immaginate... 1
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 2 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Novembre 2024 38 minuti fa, Luca44 ha scritto: Le vecchie Chario utilizzavano molti Sipe ( Sipe che credo non esista più da moltissimo tempo, almeno come costruttore di altoparlanti ) mentre non ho idea di cosa utilizzino oggi . Spesso delle ditte hanno utilizzato altoparlanti fatti da costruttori famosi più per il car audio che altro . Revac , Hertz ( i suoi sub car li ho visti in divers diffusori per casa ) un tempo anche la RES ma non so che fine abbia fatto , ricordo che il titolare si era ammalato e poi non ne ho più avuto notizia , faceva eccellenti altoparlanti . Le prime produzioni di Chario usavano componenti Sipe. (Monte S. Vito, a 10km da dove sto scrivendo...) poi ha utilizzato componenti Ciare (la serie Constellation)... Molti componenti Res erano prodotti sempre qui. Da un azienda che conosco molto, molto, molto bene... (faccio consulenze a loro)... Hertz è un marchio di Elettromedia. Con sede a Porto Potenza Picena, sempre qui in zona... 2 2
ilbetti Inviato 2 Novembre 2024 Inviato 2 Novembre 2024 1 ora fa, Luca44 ha scritto: Sipe che credo non esista più da moltissimo tempo ... Ora si chiama ASK, ha circa 300 dipendenti e produce quasi esclusivamente altoparlanti per il primo equipaggiamento auto. Oggi, tutte le auto hanno un impianto audio di serie.... Ecco loro realizzano quelli... Per mezza Europa. Inoltre producono i componenti dei pacchetti "premium" firmati da celebri marchi... Un esempio, il pacchetto premium Audi firmato B&O... I componenti sono prodotti da loro.... Pensate anche al indotto di aziende che producono i componenti quali cestelli, coni, sospensioni, cupole, voice coil... 1
Luca44 Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 21 ore fa, ilbetti ha scritto: presso Gauss.... (azienda nata da ex tecnici JBL per produrre altoparlanti di assoluta qualità...) La storica Ciare, è stata acquisita da B&C ed ora la sua sede è a Reggio Emilia, anche se molti prodotti del catalogo continuano ad essere prodotti qui, da una azienda che era una sua "controllata" ma che da 25 anni è totalmente autonoma ed indipendente... È produce per marchi che nemmeno immaginate... Grazie delle preziose info, non sapevo che la Gauss esistesse ancora , tanti anni fa per il settore pro faceva altoparlanti considerati i migliori al mondo . Della B&C che si sia comprata anche la Ciare lo sapevo ( e si è comprata anche altre aziende ) , d'altra parte è un leader mondiale del settore pro e i suoi altoparlanti e driver sono un mito oltre oceano... Da noi paradossalmente è un po' meno conosciuta nel settore home ma nel pro è giustamente stimatissima . La RES non la trovo proprio più , ho paura che non sia finita bene, peccato perché producevano ottimi componenti.
oscilloscopio Inviato 3 Novembre 2024 Inviato 3 Novembre 2024 @ilbetti Lorenzo, ma la Faital esiste ancora?
il vecchiotto delle alpi Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Io negli anni '80 sostituii le Jensen LS-3, sospensione pneumatica dal bellissimo foam azzurro (woofer), con delle italianissime CEMARK 1, prodotte in quel di Orbassano (TO). Diffusori da pavimento che di azzurro avevano le cannucce che riempivano i due condotti del reflex "occupati nell'ultimo tratto da un numero di cannucce che ne suddividevano l'area favorendo un flusso laminare" perché i progettisti ritenevano dannoso il flusso d'aria vorticoso di un reflex classico, boh. Quelle cannucce mi sembravano proprio delle cannucce da gazzosa. Credo, ma non sono sicuro, che CEMARK fosse Coral Electronic. I miei primi e secondi diffusori. 1
il vecchiotto delle alpi Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 E qua la rivoluzionaria "scoperta", le cannucce da gazzosa azzurre. 1
Moderatori paolosances Inviato 4 Novembre 2024 Moderatori Inviato 4 Novembre 2024 @il vecchiotto delle alpi cannucce da soft drink per digerire l'uovo di Colombo?
JureAR Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 Penso che tra i diffusori di eccellenza fatti in Italia negli anni '90 in posizione alta di classifica, questi... ...assieme alle contemporanee AR3a Reissue possano occupare una posizione da podio...
il vecchiotto delle alpi Inviato 4 Novembre 2024 Inviato 4 Novembre 2024 12 minuti fa, paolosances ha scritto: @il vecchiotto delle alpi cannucce da soft drink per digerire l'uovo di Colombo? Sai che non so proprio che cosa dire? Ovviamente era una boutade pubblicitaria, che non credo sia mai stata seguita da nessun altro produttore di diffusori in carico reflex. Mi piacerebbe però riascoltare le Jensen LS-3, che a memoria mi piacevano molto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora