Panurge Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 @ferrocsm la discesa sui sentieri biellesi è una gran rottura di marroni perché bisogna stare attenti, troppe pietre e burroni, ma pure sui sentieri normali a dire il vero, poi quando il dislivello è tanto la noia è notevole, salvo correre dove si può e lasciarci le ginocchia.
ferrocsm Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 14 minuti fa, Panurge ha scritto: la discesa sui sentieri biellesi è una gran rottura di marroni perché bisogna stare attenti Perché stai diventando vecchio e le giunture cominciano a cedere, allora i sassi a scendere ti spaventano, anche per questo sei diventato un alpino solitario, propri per evitare le brutte figure di dovere farti aspettare diverse volte a scendere, mentre li avevi staccati a salire arrivando primo in vetta
Martin Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 56 minuti fa, djansia ha scritto: Cioè, Camogli, Capri e Portofino consentono lo struscio anche ai poveri? Assurdo e io che credevo bastassero solo camicia, cravatta e giacca per entrare al Casinò di Montecarlo. Camogli è molto pittoresca, ma credo giochi in un altro campionato rispetto a Capri e Portofino... Nota di Servizio: I giocatori allergici alla cravatta sappiano che al casinò di Venezia basta la giacca. Anche senza camicia, va bene pure indossata su lupetto a-la-Garattini oppure nero-grigio-scuro tipo regista esistenzialista engagèe, o su t-shirt stretch da divo hollywoodiano praticante fitness....
Martin Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: per evitare la brutta figura di farti aspettare a metà percorso diverse volte a scendere ...in passato ci sono stati dei duelli per molto meno...
senek65 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 28 minuti fa, Panurge ha scritto: la carbonade ed un bicchiere di torrette Degustata, torrette compreso, quest'estate in quel di Cogne prima che l'alluvione mi facesse passare l'appetito.
Panurge Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 3 minuti fa, senek65 ha scritto: Cogne Hai fatto in tempo ad andare al Sella ed al colle della Rossa?
senek65 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 10 minuti fa, Panurge ha scritto: Hai fatto in tempo ad andare al Sella ed al colle della Rossa? Sono stato solo al Sella e al Bonatti. Ho butatto pure mezza giornata per andare a Cervinia per vedere la Gran Becca ( Cervinia è terribile...)
Panurge Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 8 minuti fa, senek65 ha scritto: Bonatti. Il giro super, uno dei più belli del mondo credo, è salire dal Bertone, fare il sentiero alto che passa da Punta Bernarda, tete de la Tronche e scendere ad Arnouva e tornare indietro con il pullman, vista costantemente da svenimento.
Felis Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: @Guru solo perché non hanno imparato nulla dai ristoratori veneziani, che da oltre un secolo di fronte al turista non consumante esibiscono il cartello "bagno guasto" e una faccia dispiaciuta, salvo avere tutto funzionante per i clienti paganti. Bi-carbonade e anche il "doppio listino" per chi ha l'IMOB e chi no. Non capisco però come qui si possa conciliare il primo diviso in 4 con un cavo di segnale da 5000€. 1 1
Guru Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 A proposito, in molti locali dove si faceva l'aperitivo a buffet illimitato succedeva che uno pagasse e portasse continuamente al tavolo, e tutta la combriccola mangiasse... Adesso La maggior parte dei bar che applicano quella formula fanno pagare a persona.
piergiorgio Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Di rientro da una breve vacanza gentilmente offerta dagli amministratori, che ringrazio sentitamente, dico la mia anche se interesserà a pochi visto che ormai il thread ha preso la solita deriva off topic..ma comunque: Sono completamente d'accordo sulle posizioni di @senek65e @Partizan, ed aggiungo che se il ristoratore non sa gestire il locale non deve ribaltare i suoi problemi sulla clientela: soluzioni più efficaci e meno discutibili ce ne sono, ad esempio se non ci sta coi guadagni faccia due turni, oppure contatti uno di questi ristoratori e si faccia spiegare come tirano la fine del mese https://www.sognandoilgiappone.com/viaggi-tokyo/ristoranti-e-locali-tokyo/i-migliori-ristoranti-di-sushi-a-tokyo/ Comunque sono stato decine di volte all' estero e mai mi e' capitata una cosa simile: tipica situazione all' italiana. 1
djansia Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 2 ore fa, Martin ha scritto: Nota di Servizio: I giocatori allergici alla cravatta In quello di Montecarlo potevi toglierla una volta entrato. In ogni caso in alcune sale di tutti i casinò non entri neanche in mutanda di diamanti, come non entri in alcune bische italiane senza "referenze". Comunque rimane un mistero il perché il mondo del ricco e del povero a tavola debbano rimanere separati. Non so, si dividono e si incontrano per prostituzione di ogni tipo e genere, droghe, gioco d'azzardo e via dicendo ma per carità la tavola sia mai... cambia pure Tapparella a questo punto: "Due portate o non entriiii...".
Velvet Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 4 minuti fa, djansia ha scritto: Comunque rimane un mistero il perché il mondo del ricco e del povero a tavola debbano rimanere separati. Mica vero. Nella più storica trattoria della mia città siedono schiena a schiena professionisti, politici, medici, operai del vicino cantiere, anziani pensionati e ragazzi con poca pecunia in tasca. Certo se uno fa riferimento alle località turistiche il discorso cambia, ma anche lì non ordina il dottore di andare a farsi spellare. 1 1
Martin Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 3 minuti fa, Velvet ha scritto: ma anche lì non ordina il dottore di andare a farsi spellare. Perfetto.
mozarteum Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 2 ore fa, Panurge ha scritto: è salire dal Bertone, fare il sentiero alto che passa da Punta Bernarda, tete de la Tronche e scendere ad Arnouva e tornare indietro con il pullman, vista costantemente da svenimento. Pensavamo di tornare a gennaio a Courmayeur vorrei rivedere quel panorama strepitoso, nella comodita’ che tu sai. Mi stavo chiedendo vista l’eccellente organizzazione dei mezzi pubblici se serva veramente l’auto per tre gg
Partizan Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Esempio di civiltà e di capacità manageriale del ristoratore: Per i bambini il piatto dei pirati: ruba i cibo dei tuoi genitori... Costo = 0 Ciao. Evandro 1
mozarteum Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Vabbe’ il piatto vuoto in piu’ lo danno dappertutto
Messaggi raccomandati