Martin Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 57 minuti fa, loureediano ha scritto: Non c'è nessunissimo obbligo di servire te o un altro se il barista non vuole serviti per sue ragioni. Non è del tutto esatto. E' un esercizio commerciale aperto al pubblico e va servito chiunque "manifesti volontà di acquisto e intenda corrispondere il prezzo" Fatto salvo casi particolari.
senek65 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 1 ora fa, loureediano ha scritto: Io ho avuto un Bar importante e vi posso assicurare che è sucesso più volte che mi riifiutavo di servire Come si chiamava il bar? "Dal simpatico " ? 1 1
ferrocsm Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 8 minuti fa, extermination ha scritto: Sei forte! Sono interessato in quanto io ho quasi sempre prenotato tramite telefono e quel tuo in "base a come ti presenti" mi ha spiazzato.
djansia Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 17 minuti fa, garmax1 ha scritto: Se ritengono che la loro clientela mal sopporta il casino dei bambini fanno bene dal mio punto di vista. Più che onorarli con una stella per questo... Mi sa che mi hai frainteso. Capisco anche i genitori che devono gestire le serate con i figli, però alcuni ristoranti sono meno indicati di altri ad ospitare bimbi. Per non parlare di quanto mi rompeva le palle andare ai pranzi e le cene con i miei da bambino: gli adulti sono di una noia mortale. 1
extermination Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Esempio opposto! I cani non consumano, occupano spazio, ma molti ristoratori li fanno entrare. Accompagnati dal padrone (precisazione per evitare battute)
garmax1 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: cani non consumano, occupano spazio, ma molti ristoratori li fanno entrare La lobby dei canari é potentissima, ha battuto persino la lobby gay. Può cambiare definitivamente le sorti di un locale
loureediano Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Sei obbligato ma ci sono mille modi di non servire uno che non ti va bene.
pino Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 FUFIGNAMENTI = Ritocchi personalizzati al conto. In una nota catena di pizzerie. Quando mi era permesso bere,a fronte di un calice di Lacrima Cristi ( ( 4,80 euro ) mi segnarono una bottiglia ( 17 euro ),e sempre nello stesso locale altri ritocchi,una coca cola che da piccola,diventa grande,due caffè ( 2,60 l'uno ) nemmeno ordinati,per tre volte consecutive. Alla cassa sempre lo stesso operatore e responsabile,che dava la colpa di volta in volta al cameriere di turno. Ormai per me era diventato un gioco a cercare il fufignamento. Mi son detto si mangia molto bene ,ci mangio da oltre 10 anni,perchè devo cambiar locale. Dopo poco cambiò il responsabile che non ho più visto. Ci sono stato proprio oggi. Complessivamente ho un reddito familiare che supera i 5000 euro medi mensili,però prima di entrare in un ristorante ,valuto il luogo,la vista,il locale ( se piccolo,la cucina in genere è molto curata ),per ultimo i prezzi ( il pesce ad esempio costa,i prezzi ne devono tenere conto ). Un tagliolino all'astice,costa in materia prima più di uno spaghetto alle vongole,che a sua volta costa in materia prima almeno 5 volte più di uno con le cozze. Quando in locali anonimi di provincia vedo una margherita oltre i 10 euro,uno spaghetto al pomodoro a 13 euro,una carbonara a 18 euro,in automatico mi si contrae lo sfintere. Circa 25 anni fa a Varigotti pranzai in un minuscolo locale a vetri costruito tipo palafitta sul mare,dovevo festeggiare il decimo anniversario di matrimonio,entrai senza indugi,4 tavoli da 4,noi eravamo in 3,il menù era da gioielleria,le porzioni risicate,tre portate e il dolce,il conto mi 'piegò' ma reagì con nonchalance. Non ricordo cosa mangiai ma fu una esperienza che ad oggi ricordo con molta positività. 1
appecundria Inviato 27 Agosto 2024 Autore Inviato 27 Agosto 2024 45 minuti fa, pino ha scritto: fu una esperienza che ad oggi ricordo con molta positività. Game over.
andpi65 Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 In un ristorante a chiedere un primo e 4 piatti per dividerlo io non ci ci andrei.( E manco ci sono mai andato). E capisco il titolare se si è inalberato e gli ha dato dei pezzenti. È quello che si meritano. Diverso è se vado, con mujer in un ristorante e chiedo io un primo o un secondo e lei un antipasto o un secondo, riservandomi ulteriori comande ( cosa che mi è capitata innumerevoli volte, , praticamente in posti nuovi è la norma). Ma se per questo mi vogliono cacciare dal locale dove sono andato, gli pianto davvero su un casino, che metà basta e gli faccio passare la fantasia di riprovarci. Esco poco a cena fuori, ma dove vado mi conoscono e un piattino per assaggiare la pietanza di un'altro me lo offrono loro senza che debba chiederlo ( poi spesso rimane intonso, ma apprezzo ). Una cortesia, che non gli costa niente o poco, perché sanno che torno. E non parlo di trattorie da camionisti.
extermination Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 8 ore fa, andpi65 ha scritto: gli pianto davvero su un casino, che metà basta e gli faccio passare la fantasia di riprovarci. Estrai revolver e distintivo 1
CarloCa Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 8 ore fa, andpi65 ha scritto: gli faccio passare la fantasia di riprovarci.
Felis Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 15 ore fa, extermination ha scritto: In ristoranti di un certo livello (ma anche no) fanno selezione della clientela nel momento in cui chiedi il tavolo in base a "come ti presenti" a loro insindacabile giudizio e ove non gradito ti dicono che è tutto prenotato. 15 ore fa, Paolo 62 ha scritto: E' una furbata. Si può rifiutare il cliente solo se è vestito in modo indecente. 15 ore fa, extermination ha scritto: @Paolo 62 Ma non è vero. A titolo esemplificativo e non esaustivo, taluni ristoranti rifiutano categoricamente famiglie con pargoli chiassosi al seguito. 15 ore fa, djansia ha scritto: Stella Michelin ad honorem per tutti loro. Tre stelle Michelin: DRESS CODE Nel nostro ristorante non imponiamo agli ospiti un codice di abbigliamento, tuttavia chiediamo la cortesia di non indossare shorts o ciabatte. BAMBINI Accogliamo con piacere i bambini ma amiamo anche la tranquillità nel nostro ristorante. Gli ospiti con bambini sotto gli 8 anni saranno accomodati in saletta privata, se disponibile. Vi informiamo anche che non disponiamo di seggioloni. In ogni caso, qualora decideste di portare i bambini con voi, vi chiediamo di prestare la massima attenzione al rispetto degli altri ospiti. ANIMALI In linea di massima gli animali non sono ammessi nel nostro ristorante. Per particolari richieste, vi preghiamo di contattarci per tempo.
CarloCa Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Qua vicino ci sta Sandrino il Buiaccaro, si spende poco si mangia assai e puoi andare pure colle ciabatte del mare e dodici figli piccoli. 1
stefanino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 coperto 15 euro eventuale sconto o annullamento della voce coperto per chi e' arrivato per mangiare veramente
andpi65 Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 4 ore fa, extermination ha scritto: Estrai revolver e distintivo Ma no, figurati!😀 Però se mi siedo in due e ordino una portata a testa , riservandomi ulteriori comande, ( che è una cosa che faccio normalmente, se non conosco il ristorante)e il cameriere mi dice che mi devo alzare ed andarmene mi si gonfia la vena, a te no?
Messaggi raccomandati