Vai al contenuto
Melius Club

Il diritto di andare al ristorante senza consumare


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Velvet ha scritto:

ormai le trattorie (quelle vere non quelle ad usum turisti) stanno sparendo in favore di sushi, ramen e ristorantini esperienziali  metrosexual. 

Forse al nord.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

A Venezia o sai esattamente dove andare e cosa ordinare,

Vero, aggiungo che purtroppo anche questi posti si stanno rarefacendo. 

Aggiungo un bit per la teoria della desertificazione locali per offerte di bassa qualità ed alto costo: Gli affitti a Venezia per locali idonei all'attività di "somministrazione al pubblico di alimenti e bevande di tipo A e tipo B" (secondo normativa regionale o autorizzati in deroga per antico uso) viaggiano ben sopra i 100 euro al metro quadro. Al mese. 

Un bugigattolo in zona di passaggio adatto alla vendita di gelati o street-food (non è considerata "somministrazione" in senso proprio) alza cifre in proporzione ancora maggiori. 

Il tutto vendendo m3rda precotta e riscaldata.  Se incassano abbastanza da coprire quegli affitti e marginare bene, hanno ragione loro. Punto. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Forse al nord.

Io al nord vivo 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

al nord vivo 

Chiedi un permesso di soggiorno per il sud 😃

Scherzi a parte, qui si osserva il fenomeno inverso: l'integralismo della tradizione con tanto di competizione su chi aveva la bisnonna più brava in cucina. Cose curiose...

Inviato

A Venezia “Antico Martini” di fianco alla Fenice si mangia benissimo, granseola d’autore e anche il fritto non scherza. Ampia scelta di vini.

Discreta la Corte Sconta. Alle 12 il Florian comincia a servire salati in quell’ambientazione incantevole. Con 70 euro in due -si spizzica ovviamente- si sta da Lord.

Poi c’e’ sempre il Quadri, il Cipriani per chi ha acchiappato una bella modella

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Si passa per turisti tedeschi ingenui. A Venezia o sai esattamente dove andare e cosa ordinare, oppure la soluzione migliore è Hard Rock Caffè. 

Esistono guide che ben ti possono consigliare anche su Venezia. Da notare che piuttosto di rinchiuderti nella catena fast food di turno faresti meglio a ordinarti un vassoio di cicheti assortiti presso uno degli innumerevoli bacari ancora presenti (magari non quelli nelle calli battute dalle truppe cammellate).. 

Anche se ci sono eccezioni.. la prossima volta prova alla Vecia Carbonera, è in zona di passaggio non lontano dalla stazione in direzione strada nuova san Marco ma mantiene intatta l'anima e l'offerta. 

Inviato
33 minuti fa, appecundria ha scritto:

Buon cibo genuino in discreta quantità e ambiente informale? Trattoria.

Sfizi, fritturine, affettati e vino buono? Osteria.

Cibo selezionato, con ambiente, tovagliato, servizio tutto ben curato per momenti speciali? Ristorante

Ah ok, io comunque non stavo a fare distinzioni se non tra locali dove sei servito al tavolo e fast food. 

Inviato

A Venezia non di deve dimenticare Gislon. Comunque la ristorazione cheap è quasi tutta in mano agli asiatici dal contante sonante.

Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Con 70 euro in due -si spizzica

Addavenibaffone

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

prossima volta prova alla Vecia Carbonera

Anche Osteria al Cicheto a Cannaregio poche decine di metri dalla stazione, una traversa

Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

Addavenibaffone

Bello avere memorie e ricordi di un’eleganza speciale. 

Inviato
5 minuti fa, Felis ha scritto:

A Venezia non di deve dimenticare Gislon. Comunque la ristorazione cheap è quasi tutta in mano agli asiatici dal contante sonante.

Vabbè ma quelli hanno in mano pizzerie e trattorie un tanto al chilo tutte nelle zone acchiappapolli. Non serve essere Sherlock Holmes per riconoscerli ed evitarli.

 

Inviato

Tornando in topic a Milano di fronte alla Scala c’e’ un ristorante a mio parere eccellente (sono stato invitato con mia moglie in un dopo opera da amici di bergamo, noi voliamo piu’ basso). Voce si chiama, vedo che anch’esso ha due piatti come portata minima.

Inviato
3 minuti fa, Velvet ha scritto:

Vabbè ma quelli hanno in mano pizzerie e trattorie un tanto al chilo tutte nelle zone acchiappapolli. Non serve essere Sherlock Holmes per riconoscerli ed evitarli.

Era solo per descrivere meglio il quadro della ristorazione insulare.

@mozarteum da Fiore sei mai stato?

Inviato
Adesso, Felis ha scritto:

da Fiore sei mai stato?

No, buono?

Inviato

Una curiosità su Venezia, anni 90: Appena usciti dalla stazione, lato sx andando verso gli uffici regionali, c'era un ristorante ufficialmente  "cinese" con titolari dagli occhi a mandorla ma con una padronanza linguistica e cadenza veneziana persino migliore della mia, purtroppo intaccata da anni di lavoro a contatto di foresti.  

Per gli autoctoni avevano sempre fuori menu piatti della tradizione in grado di competere (e per il podio) con quelli delle nonne di Murano Burano e Torcello (ex suocera torcellana, so di che parlo) 

Era una tappa fissa quando mi recavo in regione, tipicamente per le "aperture buste" delle gare d'appalto, i concorrenti si scervellavano in cerca di ristoranti supposti tipici, facevano il conto dei tempi necessari a raggiungerli, sentivano se c'era un tavolo... e avevano la soluzione a due-dico-due minuti dall'uscio del palazzo. :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

No, buono?

Vacce! :classic_cool:

  • Thanks 1

×
×
  • Crea Nuovo...