Vai al contenuto
Melius Club

Il diritto di andare al ristorante senza consumare


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, appecundria ha scritto:
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

ci vai a pranzo da solo e ordini solo un primo sta pur sicuro che lì il servizio è comunque altrettanto confortevole.

Expand  

Non vedo il nesso col topic.

Il nesso e' che sei vuoi fare ristorazione devi essere cortese coi clienti ( e non parlo di chi si divide un primo in quattro, quelli li cacciano pure da me) perché oltre alle pietanze vendi un servizio .Se lo sei e se sai fare il tuo lavoro, quello che la prima volta ti ha ordinato solo un primo,se è  rimasto soddisfatto, poi torna e magari lo fa con una brigata di amici, comunque ti fa pubblicità.

Se sei scortese non lo rivedi più e facile i suoi conoscenti pure.

È proprio l'ABC di chi vorrebbe fare ristorazione  e  anche di ogni esercente.

Inviato
24 minuti fa, Velvet ha scritto:

Se la conchiglia è fresca e saporita il burro ne ammazza la delicatezza del  sapore mentre l'EVO al contrario la esalta.

c'è burro e burro così come c'è evo ed evo . 

se uso un burro di malga sulle cape son un deficiente ma anche se uso una coratina od un moraiolo . Di quale EVO stiamo parlando ? son cotture tipiche a 180° le fragranze degli olii vanno a farsi benedire . 

personalmente trovo che del buon burro pastorizzato rispetti di più in questo caso la materia prima . Ma son gusti . 

Inviato
4 minuti fa, il Marietto ha scritto:

son gusti . 

Si esatto.

 

extermination
Inviato

Tra l'altro per tutti coloro che dovessero avere il braccino corto, mi risulta che taluni ristoranti, prenotando con the fork, applichino sconti fino al 50% ( Two Is meglio che One :classic_biggrin:)

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Si esatto.

dimenticavo..  io il corallo lo lascio :classic_biggrin: 

Inviato
Adesso, Velvet ha scritto:

nel senso che non lo mangi ? 

no no me lo magno , lo lascio attaccato. 

p.s. in cottura , al posto dello schizzetto di prosecco o altro bianco , prova del marsala secco. 

 

Inviato
3 minuti fa, il Marietto ha scritto:

in cottura , al posto dello schizzetto di prosecco o altro bianco , prova del marsala secco

A prenotazioni di un posto a tavola come sei messo? Perché io una cena da te la farei 😀

  • Haha 2
Inviato
9 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Perché io una cena da te la farei 😀

Prendi il numerino perché da @il Marietto ho prenotato da un pezzo... ogni volta che posta una foto cibaria  devo fare un assalto al frigo... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, il Marietto ha scritto:

no no me lo magno , lo lascio attaccato. 

p.s. in cottura , al posto dello schizzetto di prosecco o altro bianco , prova del marsala secco. 

Ah ecco volevo ben dire. :classic_biggrin:

Proverò il marsala secco. 

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

Prendi il numerino perché da @il Marietto ho prenotato da un pezzo... ogni volta che posta una foto devo fare un assalto al frigo... 

 Se è per questo anche da @bambulottoandrei volentieri a cena🤤

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
57 minuti fa, il Marietto ha scritto:
1 ora fa, Velvet ha scritto:

 

c'è burro e burro così come c'è evo ed evo . 

Burro giusto sul salmone affumicato, sul pesce sempre usato evo e na sgrattugiata di pepe.

Più che le capesante però io potrei affogarmi nelle vongole (non le veraci, ma quelle più piccole che da me chiamano "poverazze") fatte in padella ,  col liquido che buttano in cottura in cui bagnare un crostino di pane ogni tanto tra una vongola e l'altra.

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

che le capesante però io potrei affogarmi nelle vongole (non le veraci, ma quelle più piccole che da me chiamano "poverazze") fatte in padella ,  col liquido che buttano in cottura in cui bagnare un crostino di pane.

Anche anche! Da noi si chiamano peverasse.

Trovo che al confronto le veraci siano piuttosto insapori

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Trovo che al confronto le veraci siano piuttosto insapori

Sono più ciccione ma effettivamente  molto meno saporite .

Da ragazzo , quando ancora si poteva , sai quante domeniche ho passato ad andare a poverazze e cannolicchi quando c'era bassa marea..

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

proprio l'ABC di chi vorrebbe fare ristorazione  e  anche di ogni esercente.

Bah! Non so tu quali esperienze hai di ristorazione e/o commercio come pure quanti ristoratori scortesi hai incontrato come cliente. Comunque, non hai inquadrato il mio pensiero / non ho saputo spiegarlo, ma va bene lo stesso. Non dobbiamo avere per forza tutti le stesse sensibilità, anzi! Tra l'altro l'arte italiana della cucina ha tante di quelle sfaccettature...

Inviato
10 minuti fa, andpi65 ha scritto:

sai quante domeniche ho passato ad andare a poverazze e cannolicchi quando c'era bassa marea..

I miei suoceri quando avevano casa al mare erano campioni di caccia alla peverassa. Dirò di più, mio suocero per Natale esigeva in regalo il calendario con le maree della locale associazione pescatori. Tornavano da lunghe passeggiate in bassa marea con canestri da 3/4kg al colpo. E che scorpacciate dopo...:classic_smile:


×
×
  • Crea Nuovo...