audio2 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 poi all' atto pratico voglio proprio vedere come andrà a finire con il discorso responsabilità della guida e relative assicurazioni.
briandinazareth Inviato 26 Agosto 2024 Autore Inviato 26 Agosto 2024 17 minuti fa, audio2 ha scritto: poi all' atto pratico voglio proprio vedere come andrà a finire con il discorso responsabilità della guida e relative assicurazioni. ovviamente è già pienamente gestito dove funziona.
audio2 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 guarda, non ci credo nemmeno se vedo la reportistica che sta andando tutto bene e senza intoppi di sorta.
P.Bateman Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 In effetti quando guidano le persone mai un problema. 1
Akla Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: guarda, non ci credo nemmeno se vedo la reportistica che sta andando tutto bene e senza intoppi di sorta. Figurati se rimane intrappolato un ottugenario dentro a un taxi senza conducente con un bug malware nel software. 1
audio2 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 taaaaaac, tel ki el kudeghin eh si, secondo me fanno prima a far sparire la salma e chi s'è visto s'è visto e tutto bene madama la marchesa, la guida autonoma è perfettamente sicura.
briandinazareth Inviato 26 Agosto 2024 Autore Inviato 26 Agosto 2024 9 minuti fa, audio2 ha scritto: guarda, non ci credo nemmeno se vedo la reportistica che sta andando tutto bene e senza intoppi di sorta. è tutto pubblico, e ormai tantissimi utenti lo stanno usando, anche se il prezzo è praticamente quello di un taxi normale. intoppi sicuramente ne esisteranno, mi pare impossibile il contrario, ma è evidente a tutti, meno che ai maniscalchi , che questo è il solco del nostro futuro.
campaz Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Sui taxi a guida autonoma occorre, a mio modesto avviso, un approccio simile a quello dei farmaci. Purtroppo tutti i farmaci possono avere degli effetti collaterali, a volte gravissimi. Ma l’uso moderno dei medicinali ha aumentato sia la durata che la qualità della vita. Certo, se ti muore un parente per un esito avverso di una pillola ti arrabbi, ma questo non significa che occorra abolire le medicine. Oggi come oggi la mortalità sulle strade è altissima, traversare sulle strisce a Roma non è sfidante, è pericoloso (l’automobilista, umano, che accelera per spaventare é sempre in agguato). Alle teste di cedro aggiungiamoci i distratti (ma perché devono messaggiare guidando, cosa hanno di così importante da scrivere?) e quelli che hanno la patente ma non dovrebbero (fra cui molti anziani). Ecco, se l’introduzione della guida autonoma dovesse solo che dimezzare l’altissimo numero di vittime sulla strada… viva i robotaxi! 2
Dima83 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 15 ore fa, nullo ha scritto: e i taxisti, i cassieri, i benzinai, i bogliettai ecc.ecc. che rimangono senza lavoro, li sostentiamo con il reddito di cittadinanza. la perfezione. non so se sia il caso di festeggiare o preoccuparsi. potremmo fare lo stesso discorso per tutti quei lavori che sono stati automatizzati in passato. ci sarà sempre qualche lavoro umano che verrà rimpiazzato dalle "macchine". con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale poi spariranno anche tanti lavori artistici. che sia un bene o un male non saprei ma quello che è certo è che il progresso è insito nella nostra evoluzione. è scritto nel nostro DNA. magari arriveremo a un punto in cui imploderà tutto e ricominceremo daccapo, chissà
extermination Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Ognuno avrà il suo robottino, finanziato dallo stato, che andrà a lavorare guadagnando per lui.
nullo Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 4 minuti fa, extermination ha scritto: Ognuno avrà il suo robottino, finanziato dallo stato, che andrà a lavorare guadagnando per lui. Senz’altro… alle grandi aziende i soldi dello stato, agli sfigati i soldi dello stato, da dove verranno i soldi non si sa… 43 minuti fa, Dima83 ha scritto: potremmo fare lo stesso discorso per tutti quei lavori che sono stati automatizzati in passato Come si detto più sopra, i tempi dei regali sono finiti, pure i tempi della crescita economica imperiosa, il prepensionamento in questo quadro non è più possibile, e gli oneri per soprav-vivere sono più alti che in passato. come riconvertire il tutto nel frattempo e con quale velocità, al momento non è dato saperlo. se non ci si deve preoccupare, non mi preoccuperò.
extermination Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 2 minuti fa, nullo ha scritto: agli sfigati i soldi dello stato, d Vedi che non intendevo finanziamento a fondo perduto.
nullo Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 @extermination pardon, abituato ai ragionamenti politici italiani mi è venuto spontaneo. metti che nel prossimo governo ci siano i 5s, la possibilità non è remota. quelli sono capaci di prendere spunto dai video di YouTube sul moto perpetuo. 1
Paolo 62 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Quelli mettono le mani in tasca a chi ha soldi e fanno quadrare il bilancio dello Stato se hanno il potere di farlo.
Dima83 Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 20 minuti fa, nullo ha scritto: come riconvertire il tutto nel frattempo e con quale velocità ecco , si questo forse è il reale problema...
Martin Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 59 minuti fa, nullo ha scritto: metti che nel prossimo governo ci siano i 5s Per incentivare l'innovazione stabiliranno che la paga robotica è pari al 110% di quella prevista per l'analogo umano, poi l'effetto leva (che problemi ci sono ? - Faranno fare al robot anche quella) sistemerà tutto. Per ragioni di equità l'incentivo robotico (ovvero: Erogato al titolare della macchina) spetterà prima ai pensionati con assegno non inferire a 4k al mese. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Agosto 2024 Amministratori Inviato 26 Agosto 2024 Inutile pensare ai taxi a guida autonoma, ci saranno le corporazioni dei rasinari che chiederanno il contingentamento per le licenze a guida autonoma e la loro assegnazione ai tassisti, trasmissibile agli eredi e vendibili PS mi preoccupa di più la fragilità delle nuove tecnologie rispetto alla sicurezza informatica.
Martin Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 il taxi autonomo avrà una poderosa memoria topografica e un sofisticato sistema di navigazione inerziale/odometrico che permetterà di portare a termine i viaggi anche in caso di interruzione del link dati e/o del segnale di radiolocalizzazione. Detto sistema entrerà in funzione anche in caso di disturbi tipo jamming indotti da malintenzionati.
Messaggi raccomandati