Vai al contenuto
Melius Club

Il taxi a guida autonoma funziona per davvero


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Martin permettermi di dubitarne. La sicurezza diffusa non è agevole da implementare, basta attaccare un taxi a guida autonoma e modificare i criteri di circolazione, 

Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

taaaaaac, tel ki el kudeghin

eh si, secondo me fanno prima a far sparire la salma e chi s'è visto s'è visto

e tutto bene madama la marchesa, la guida autonoma è perfettamente sicura.

Tel chi El telun. Ho visto una cosa simile in Reuma Park

con Aldo Giovanni giacomo

briandinazareth
Inviato
14 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

permettermi di dubitarne. La sicurezza diffusa non è agevole da implementare, basta attaccare un taxi a guida autonoma e modificare i criteri di circolazione, 

 

è molto più complicato di quanto sembri in realtà. 

non sono telefonini attaccati ad internet dove la gente può scaricarsi cose a caso... ;) 

briandinazareth
Inviato

per chi fosse interessato in questo video (potete mettere i sottotitoli in italiano) c'è un bel giro reale anche nel traffico e in molte situazioni complicate e si vede come si comporta un taxi waymo. 
 

 

extermination
Inviato

Sarà tutto perfetto e sicuro quanto vuoi ma vedere quel volante che "gira da solo" mi mette l'ansia. Non arriverò mai a fidarmi del "pilota" automatico.

Inviato

Ma almeno sono programmati per dire Dotto' ha visto a' Lazzie ieri ?

  • Haha 1
extermination
Inviato

Chissà come se la cava in termini di empatia, nelle lunghe tratte. In effetti se ben programmato potrebbe carpire con destrezza dati e informazioni importanti...

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

Sarà tutto perfetto e sicuro quanto vuoi ma vedere quel volante che "gira da solo" mi mette l'ansia. Non arriverò mai a fidarmi del "pilota" automatico.

 

nei prossimi il volante non ci sarà :) 

comunque il video è impressionante, soprattutto per come gestisce le situazioni complicate e strane nel traffico. 

c'è chi sta studiando la soluzione ibrida: vetture in sharing che arrivano sotto casa tua e decidi se guidare o far fare a loro. una cosa più facilmente accettabile da molte persone.

Inviato

In una società che invecchia a ritmo impressionante vedo meglio un futuro di carrozzelle e deambulatori autonomi. 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

decidi se guidare .

magari con la funzione "moglie virtuale accanto".

"frena"

"datti una mossa"

"aveva ragione lui"

"c'era da girare prima"

"non serve correre così tanto"

"stai meno attaccato a quello davanti"

"arriviamo tardi"

"è inutile che t'incazzi"

 

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Non arriverò mai a fidarmi del "pilota" automatico.

Vabbe’ meglio della moglie sicuro

Inviato
On 8/26/2024 at 12:48 PM, campaz said:

Sui taxi a guida autonoma occorre, a mio modesto avviso, un approccio simile a quello dei farmaci. Purtroppo tutti i farmaci possono avere degli effetti collaterali, a volte gravissimi. Ma l’uso moderno dei medicinali ha aumentato sia la durata che la qualità della vita. Certo, se ti muore un parente per un esito avverso di una pillola ti arrabbi, ma questo non significa che occorra abolire le medicine. Oggi come oggi la mortalità sulle strade è altissima, traversare sulle strisce a Roma non è sfidante, è pericoloso (l’automobilista, umano, che accelera  per spaventare é sempre in agguato). Alle teste di cedro aggiungiamoci i distratti (ma perché devono messaggiare guidando, cosa hanno di così importante da scrivere?) e quelli che hanno la patente ma non dovrebbero (fra cui molti anziani). Ecco, se l’introduzione della guida autonoma dovesse solo che dimezzare l’altissimo numero di vittime sulla strada… viva i robotaxi!

la pillola decidi tu se prenderla valutando rischi e benefici ,
tema  sollevato anche su Irobot , se non riesco a schivare  prendo la bimba o le tre suore vicine ?
Chi si arroga il diritto di quella scelta x autonoma ?

Inviato

SI spera siano un filo più intelligenti rispetto ai pur avanzati robot da pulizia. Il nostro ogni tanto lo trovo ruote all'aria o incastrato in qualche meandro che sa solo lui perchè ci si sia infilato.

Ogni tanto poi cozza a tutta velocità contro una porta che è sempre stata lì.

Se le auto seguiranno la stessa filosofia ne vedremo delle belle. 

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

Le tre suore. Problem solved. 

:classic_rolleyes:

Non prima che l'auto abbia fatto i debiti scongiuri apotropaici. 

Inviato

Il pilota automatico serve a chi non ha la patente o non si sente di guidare, soprattutto se scansa responsabilità civili e penali. In America per un omicidio stradale si va in prigione per davvero.

Inviato
7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

soprattutto se scansa responsabilità civili e penali.

Questo sarà un interessante argomento di ordine giuridico.

Se io salgo in una macchina a guida autonoma e le dico di portarmi al cinema ma per strada la stessa centra una vecchietta sulle strisce e la fa secca, io che sono seduto dentro sono del tutto privo di responsabilità o no?

E se la macchina fosse/non fosse di mia proprietà, chi è il responsabile delle sue azioni?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...