qzndq3 Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 5 ore fa, peng ha scritto: Luna Rossa vince la Youth America's Cup sugli AC40 - bravi! americani battuti di circa 40''. Sono riuscito a vedere la diretta. Davvero bravi!
maverick Inviato 26 Settembre 2024 Inviato 26 Settembre 2024 50 nodi punta di velocità. Manco un motoscafo. Assurdo, in una barca a vela; però indubbiamente molto spettacolare, ci sarà da divertirsi anche nei prossimi giorni
gbale Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Il cathalist 45 d'appoggio ha 4 motori da 400cv e passa cad. Mercury. Praticamente un 24.000 di cilindrata. Non so il vento quanto duri. Anche qui tra ieri l'altro e ieri vento sostenuto e di solito non c'è mai in questa stagione (salvo perturbazioni).
peng Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 14 ore fa, qzndq3 ha scritto: Sono riuscito a vedere la diretta. Davvero bravi! quarda se vuoi le regate di flotta - le trovi sul canale youtube dell'America's Cup. soprattutto le semifinali, divertentissime da vedere. direi che con Tita, Gradoni e Ugolini possiamo stare tranquilli per le prossime coppe anche dopo il pensionamento di Spithill e Bruni. questi ragazzi sono nati sui foil e vanno davvero forte
peng Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 tirando le somme per la giornata di ieri, direi che ci sono almeno due elementi positivi. la vittoria di Luna Rossa vale un break, essendo le condizioni di vento forte (sulla carta) più favorevoli a Ineos Britannia. le prestazioni delle due barche sono molto simili, ma quando Luna Rossa è davanti vince con un bel distacco (regata 1), mentre quando è dietro, perde di poco (regata 2). Nella seconda regata forse due errori ne hanno causato la sconfitta: la scelta di un fiocco più piccolo con il vento che è calato un poco, e la prima virata dopo la partenza forse anticipata di qualche socondo, che ha consentito poi a Britannia di guadagnare la testa e mantenerla senza commettere errori. Domani vento debole, anche sotto il limite di regata, con onda formata incrociata - se si parte, sarà un impresa stare sui foil.
gbale Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Mah, io penso che 600 m di distacco al primo round sia anomalo. Hanno preso alcuni accorgimenti e gli inglesi in gara due si son portati avanti eliminando il gap. Se il vento cala sarà come la lotteria. In tal senso la coppa a. Purtroppo ha i suoi condizionamenti che delle volte può aiutare o danneggiare uno e poi l'altro, a seconda. Vallo a sapere.
peng Inviato 27 Settembre 2024 Autore Inviato 27 Settembre 2024 @gbale cosa intendi per accorginementi? la configurazione delle barche deve essere dichiarate 5 giorni prima e poi quella è.
gbale Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 Accorgimenti di trimmaggio. Tra gli 8 in barca. Non erano condizioni provate molto quelle a 20 nodi e onda 1,3 m sconclusionata.
qzndq3 Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @peng In genere guardo qui: https://www.americascup.com/
gbale Inviato 27 Settembre 2024 Inviato 27 Settembre 2024 @peng troppo più lenti in race 1, qualcosa dovevano aver provato e gli è andata malebe hanno rimediato. Vediamo gara 3 e 4 penso saranno molto diverse
maverick Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Gara 3 neutralizzata; a metà regata, con Inneos davanti, il vento è crollato e gli ultimi venti minuti sono stati una pena, con entrambe le imbarcazioni di fatto ferme. Diciamo che è andata bene, perché gli inglesi avevano complessivamente regalato meglio. Si riprova domani.
peng Inviato 28 Settembre 2024 Autore Inviato 28 Settembre 2024 diciamo che oggi è stato un campanello d’allarme - in Luna Rossa si devono prendere un te’
tomminno Inviato 28 Settembre 2024 Inviato 28 Settembre 2024 Non ho ancora capito come abbiano fatto a prendersi 1km nel giro di mezza boa
peng Inviato 28 Settembre 2024 Autore Inviato 28 Settembre 2024 con vento al limite come oggi, per restare sui foil a volte sei costretto a navigare quasi in orizzontale perdendo distanza. allo stesso modo Luna Rossa ha recuperato 700m prima di cadere. comunque l’accelerazione di Ineos oggi in partenza e nel controsorpasso nella prima poppa e’ stato impressionante.
loureediano Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 Possiamo solo dire che ieri Luna Rossa deve ringraziare la Ineos per la manovra che li ha fatti sedere, Una manovra che manco l'ultimo dei velisti avrebbe fatto.
gbale Inviato 29 Settembre 2024 Inviato 29 Settembre 2024 1 ora fa, loureediano ha scritto: manovra che manco l'ultimo dei velisti avrebbe fatto. Eh sì infatti son tutti delle schiappe là dentro. Se ci argomenti il motivo, apprendiamo qualcosa. 2
Messaggi raccomandati