peng Inviato 18 Settembre 2024 Autore Inviato 18 Settembre 2024 giornataccia. rotto il carrello della randa, probabilmente a causa delle sollecitazioni per impatto contro le onde - oggi erano oltre 1m. le cose si rompono, Alinghi ha rotto l’albero. ETNZ e’ cascata dalla gru. si ripara e si riparte. ho visto le regate di flotta sulle AC40 della Youth America’s Cup, molto divertenti e i ragazzi di Luna Rossa stanno andando molto bene - 3 vittorie e 1 secondo posto nelle prime 4 regate. tra l’altro le barche sono tutte uguali ed emerge il talento dei velisti.
gbale Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Checco deve rimangiarsi il suo 'e che vuoi che sia' sul 4.0. per aver forzato una strambata inutile al cancello (poi chissà) siamo qui a vedere se centinaia di milioni di euro andranno in fumo. La regata 6 a vedere le barche che girano su e giù per il campo quasi tornando indietro per non perdere la planata e virare anziché stranbare è di un antivelista mai visto. E vabbè, così è.
KIKO Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @Martin Grazie dei particolari, in effetti è vero, c'è un limite in larghezza di 4,5 mt, ma non in lunghezza. Evidentemente è libera e lì entrano in gioco altre considerazioni.
loureediano Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Solo chi non aveva visto le prime 4 regate poteva pensare ad una facile vittoria. Le prime 4 vittorie di Luna Rossa erano venute per errori di Mgic America 1
gbale Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Ogni team si fa il suo shape e, appunto, sali o scendi dalla planata o vai più veloce a seconda dello shape. Tutte e due le cose insieme non si possono avere. È come scegliere le gomme per un Gran premio. Staremo a vedere oggi e il prossimo mese coi venti che saranno. (Se ci arriva, gufata 1). Lourrediano. Infatti, non era certo un match da 5 a zero. Stiamo a vedere la 8 e forse la 9 (gufata 2).
Martin Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 2 ore fa, KIKO ha scritto: c'è un limite in larghezza di 4,5 mt, ma non in lunghezza. Evidentemente è libera e lì entrano in gioco altre considerazioni. Il limite indiretto è dato dal volume delle parti "non portanti" (staffa mobile, pinna verticale e in parte del fuso centrale) che deve essere contenuta entro l' 1% del volume individuato dai piani orizzontali tangenti superiore e inferiore che include le superfici portanti alla "massima regolazione". Pertanto chi volesse largheggiare con le superfici portanti si troverebbe poi a doverlo "pagare" in termini di robustezza degli sbracci. Nota: Ho appreso che il meccanismo di sollevamento è standardizzato e unificato, pertanto sia la corsa degli attuatori che la loro spinta non sono modificabili se non in diminuzione, il che pone indirettamente altri limiti progettuali per la struttura dei foil.
peng Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 2 ore fa, loureediano ha scritto: Le prime 4 vittorie di Luna Rossa erano venute per errori di Mgic America sì e no. un errore è quello commesso da Luna Rossa in regata 5, sbagli una manovra o una scelta tattica che ti costa la vittoria. quando commetti errori per 4 regate di fila (e non solo quelle contando anche i round robin), ci sono problemi di altro tipo. nel caso specifico di American Magic penso siano dovuti a una certa difficoltà di manovra per scarsa efficienza della barca e al cambio di timoniere - sembra che Calabrese avesse navigato molto poco su qualla barca. il miglioramento nelle ultime 3 regate è stato comunque evidente e andare in finale non sarà una passeggiata.
peng Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 35 minuti fa, gbale ha scritto: Si insomma, scendono in acqua oggi o no ma sì certo, Luna Rossa sarà in acqua oggi. le previsioni sembrano dare uno sbuffo di vento tra le 3 e le 5 - vedremo.
gbale Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Era per capire se avevano riparato il danno. Quelli della Persico saranno tutti lì. Sulle previsioni ormai non mi ci soffermo, lo sanno tutti che ci si avvia ad una stagione di 'patana' come dicono qua. Chissà come la concludono questa CA con o senza LRPP
qzndq3 Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Luna Rossa in finale! Battuta 5:3 American Magic, oggi con 1' 1" di distacco. @loureedianoSenza gli errori di Luna Rossa ed in condizioni di vento "normali" American Magic a quanto si è visto sarebbe rimasta a secco (non dimentichiamo il match accorciato di due lati per le condizioni di vento folli, il che non ha favorito di certo Luna Rossa). Adesso la finale contro Ineos Britannia, molto dipenderà dalle condizioni del vento, sarà interessante e veramente impegnativa per Luna Rossa.
gbale Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Vento giusto mai sotto i 12 nodi. Oggi non ho sofferto nemmeno all'inizio, bene. La coppa america è sempre meno americana
peng Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 è andata! prima bolina perfetta, con un sorpasso sottovento davvero ben eseguito. 1
maverick Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 Il gufo evidentemente oggi era in sciopero, regata quasi senza storia, Luna Rossa meritatamente in finale. Adesso con Ineos Britannia sarà difficile, ma secondo me è veramente 50-50 . Dipenderà davvero da che vento ci sarà, ..ovvero anche da un po' di fortuna 1
peng Inviato 19 Settembre 2024 Autore Inviato 19 Settembre 2024 a Auckland fu 7 a 1 e buonanotte alla regina.
maverick Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 globalmente, per quello che si è visto, New Zealand sembra in vantaggio sia sugli inglesi che sugli italiani, .. quindi resta favorita per la finale di Coppa America, .. ma intanto sarebbe bello arrivarci
n.enrico Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 1 ora fa, peng ha scritto: a Auckland fu 7 a 1 e buonanotte alla regina Temo che stavolta non sarà così facile.
Messaggi raccomandati