tuvok Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Buonasera a tutti. Mi avanzano un paio di woofer come da oggetto. Sarebbe peregrina l'idea di trasformarli in un sub del tipo a doppio carico simmetrico o qualcosa del genere? Sono sprecati? Mi aiutate a sviluppare le dimensioni? Grazie mille. Gianni
Dubleu Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Sprecatissimi hanno distorsioni troppo alte su basse frequenze per Dar buoni risultati, sono medio woofer.
tuvok Inviato 27 Agosto 2024 Autore Inviato 27 Agosto 2024 13 minuti fa, Dubleu ha scritto: Sprecatissimi hanno distorsioni troppo alte su basse frequenze per Dar buoni risultati, sono medio woofer. In effetti ho qualche dubbio... ho anche un paio di tweeter ... rimuginero' su un due vie... 1
Dubleu Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Meglio. È un buon medio woofer Verrà fuori un ottimo due vie
PietroPDP Inviato 27 Agosto 2024 Inviato 27 Agosto 2024 Si usali per quello che sanno fare meglio, è tra i migliori componenti in circolazione, ma non adatto ad un uso da sub vero, anche se scendicchia discretamente, ma un componente progettato per quello scopo andrà meglio.
maxgazebo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 Il 26/08/2024 at 18:01, tuvok ha scritto: Buonasera a tutti. Mi avanzano un paio di woofer come da oggetto. Sarebbe peregrina l'idea di trasformarli in un sub del tipo a doppio carico simmetrico o qualcosa del genere? Sono sprecati? Mi aiutate a sviluppare le dimensioni? Grazie mille. Gianni Beh non sono sicuramente componenti che uno compra per farci un sub...ma se li hai già e vuoi provare perchè no, in fin dei conti 4 tavole di legno ed un po' di colla valgono il gioco, i parametri diT/S te lo permettono...io ci farei un reflex con i due accoppiati in parallelo, abbassi impedenza per avere più potenza dal finale e aumenti sensibilità del sub
tuvok Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 Avevo pensato a un push pull in doppio carico simmetrico, tipo la foto allegata. Molti anni fa avevo realizzato un progetto simile con altoparlanti Ciare e ho un bel ricordo... purtroppo ora non ho più il software per simulare questo carico e chiederei consiglio a voi per calibrare bene volumi e accordo. Per quanto riguarda il due vie in effetti mi avanzano due tweeter Vifa XT25, quelli con l'anellino, che ci si abbinerebbero anche bene, ma ora come ora non ho il cuore di mettermi un altro paio di diffusori in giro per casa... :-) Gianni
maxgazebo Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 @tuvok beh diciamo che hai un buon fiuto...ho provato ad inserire i dati in Bass PC 5.0 ed ho simulato un modello di carico simmetrico con i woofer accoppiati parallelo...niente male Come Frq a -3dB hai 34Hz sotto e 85 sopra...l'unic cosa come accordo calcolerei di fare una porta sul mobile invece di tubi multipli In push-pull si abbattono i volumi ed il livello di efficienza, naturalmente
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 hour ago, tuvok said: Avevo pensato a un push pull in doppio carico simmetrico, tipo la foto allegata. Molti anni fa avevo realizzato un progetto simile con altoparlanti Ciare e ho un bel ricordo... purtroppo ora non ho più il software per simulare questo carico e chiederei consiglio a voi per calibrare bene volumi e accordo. Per quanto riguarda il due vie in effetti mi avanzano due tweeter Vifa XT25, quelli con l'anellino, che ci si abbinerebbero anche bene, ma ora come ora non ho il cuore di mettermi un altro paio di diffusori in giro per casa... :-) Gianni in fato hai messo il caric simmetrico di kef non il doppio di bose , comunque piu semplice il simmetrico
Coltr@ne Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: push-pull si abbattono i volumi ed il livello di efficienza, naturalmente E la distorsione
Coltr@ne Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 2 ore fa, tuvok ha scritto: Avevo pensato a un push pull in doppio carico simmetrico Stessa esperienza in auto eoni fa, il doppio carico, tubi nei due volumi è più malleabile alle esigenze, più complicato, preferisco il carico simmetrico del disegno, se ti va bene quello simulato da max, devono bastarti banda, sensibilità, mil e mol. C'è anche il dcac, ma ancora più complicato ottenere il simulato
tuvok Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 5 ore fa, Gustavino ha scritto: in fato hai messo il caric simmetrico di kef non il doppio di bose , comunque piu semplice il simmetrico Hai ragione. 1
tuvok Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 5 ore fa, maxgazebo ha scritto: @tuvok beh diciamo che hai un buon fiuto...ho provato ad inserire i dati in Bass PC 5.0 ed ho simulato un modello di carico simmetrico con i woofer accoppiati parallelo...niente male Come Frq a -3dB hai 34Hz sotto e 85 sopra...l'unic cosa come accordo calcolerei di fare una porta sul mobile invece di tubi multipli In push-pull si abbattono i volumi ed il livello di efficienza, naturalmente Bene, allora possiamo provarci. Grazie
Gustavino Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 7 minutes ago, tuvok said: Bene, allora possiamo provarci. Grazie sicuro di quella misura difficile far meglio giusto Purifi , H3-H4-H5 son bassi poi non e' che si senta molto a quelle frequenze, basta non esagerare
tuvok Inviato 28 Agosto 2024 Autore Inviato 28 Agosto 2024 12 minuti fa, Gustavino ha scritto: sicuro di quella misura difficile far meglio giusto Purifi , H3-H4-H5 son bassi poi non e' che si senta molto a quelle frequenze, basta non esagerare Infatti
PietroPDP Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 @maxgazebo quel mediobasso se lo misuri realmente ha parametri molto diversi dal dichiarato, andrebbero misurati in primis quelli in possesso di @tuvok. Con il reflex non farei con misure spannometriche e tra il dichiarato e quelli reali ci passa un bel po', parlo con cognizione di causa, anche perchè dai parametri è adatto solo al reflex, in realtà è una via di mezzo e può essere caricato in tutti e due i modi, ma dai loro parametri è possibile solo in reflex. Giusto per fare un esempio dei parametri diciamo veri, perchè poi comunque sarebbero da misurare quelli in possesso: https://www.dibirama.it/home-page/mid-woofer/161-scan-speak-18w-8531g00-mid-woofer-6-5-8-ohm-120-wmax.html
Coltr@ne Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 8 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Con il reflex non farei con misure spannometriche e tra il dichiarato e quelli reali ci passa un bel po', parlo con cognizione di causa, anche perchè dai parametri è adatto solo al reflex, Simula coi due parametri e misuri le differenze
PietroPDP Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 10 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Simula coi due parametri e misuri le differenze Vediamo se ha possibilità di misurare quelli in suo possesso, la simulazione sarà più realistica se si vogliono fare le cose per bene e oltretutto si vedrà se i 2 altoparlanti in suo possesso hanno parametri vicini, che in questo tipo di configurazioni per me sarebbe opportuno lo siano. Poi la simulazione la può fare chiunque. Però è opportuno dare in pasto al software dati il più possibile corretti, che toppare il reflex è 'n attimo proprio. Una cassa chiusa se sbagli di poco, magari potrebbe scendere un filo di meno, ma suona, un reflex potrebbe essere pessimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora