Coltr@ne Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: ma suona, un reflex potrebbe essere pessimo. Ma va la
PietroPDP Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Ma va la Se canni il reflex suona bene? Soffi o basso lungo? Boh alzo le mani, a me è sempre risultato difficile farlo andare bene, sarò incapace io che può essere.
Coltr@ne Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se canni il reflex suona bene? Certo che no, è un attimo che suoni uno schifo, ma non per piccole differenze nei parametri, e dipende da "quali", spero che l'amico si attrezzi per qualche misurazione.
PietroPDP Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 6 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Certo che no, è un attimo che suoni uno schifo, ma non per piccole differenze nei parametri, e dipende da "quali", spero che l'amico si attrezzi per qualche misurazione. Ah ecco non sono il solo, mi è capitato di sentirli "suonare" uno schifo, se sono piccole, si, ma nel caso dei dati dichiarati e misurati di quell'altoparlante, ho la versione da 4 ohm, non sono differenze così trascurabili, come detto varia proprio il caricamento o meglio, da reflex puro è una giusta via di mezzo dove si può usare volendo anche la cassa chiusa, io lo uso in auto in portiera con la cosidetta cassa chiusa con perdite anche se è un termine poco professionale, ma si capisce, perchè è un ottimo altoparlante, ma è pure un pochino stromboletto.
tuvok Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 7 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Certo che no, è un attimo che suoni uno schifo, ma non per piccole differenze nei parametri, e dipende da "quali", spero che l'amico si attrezzi per qualche misurazione. Mi dovrò attrezzare allora.
tuvok Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 Ai tempi di videohifi un autocostruttore molto disponibile di cui non ricordo il nome mi aveva mandato le sue misurazioni sul 18w8531g00 che vi allego. Somigliano molto di più a quelle che avete linkato voi...
maxgazebo Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 @PietroPDP mah, io non comincerei a disquisire su variazioni del tema solo per parlare di qualcosa...misurare i reali parametri di un woofer di questa classe porta ad avere misure leggermente diverse, magari ti cambia 1 litro in più o meno sul cabinet, ma sono più paranoie che altro...ha i woofer e vuole provarli come sub, i parametri del costruttore vanno benissimo a mio giudizio in questo caso
maxgazebo Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 14 minuti fa, tuvok ha scritto: Ai tempi di videohifi un autocostruttore molto disponibile di cui non ricordo il nome mi aveva mandato le sue misurazioni sul 18w8531g00 che vi allego. Somigliano molto di più a quelle che avete linkato voi... Si ma sono misure su altri woofer fisicamente...se vuoi avere i tuoi devi misurare i tuoi, ma devi farlo per bene altrimenti rischi di fare peggio...naturalmente dopo aver fatto un buon periodo di rodaggio meccanico, non da nuovi
tuvok Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: Si ma sono misure su altri woofer fisicamente...se vuoi avere i tuoi devi misurare i tuoi, ma devi farlo per bene altrimenti rischi di fare peggio...naturalmente dopo aver fatto un buon periodo di rodaggio meccanico, non da nuovi No, non sono nuovi. Hanno suonato... Mi interessa molto capire come fare queste misure, anche perché vorrei misurare anche i woofer dei miei diffusori principali 22w/4851t00. Questo finesettimana mi guardo qualche tutorial su youtube e vedo cosa riesco a fare.
Coltr@ne Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 ,@tuvok Io ho risolto col dat v3 dayton per i parametri del woofer, costoso ma veloce. Io mi riferivo a misure acustiche, microfono e software e molto studio
tuvok Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 17 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: ,@tuvok Io ho risolto col dat v3 dayton per i parametri del woofer, costoso ma veloce. Io mi riferivo a misure acustiche, microfono e software e molto studio Per le misure acustiche sono abbastanza attrezzato, uso rew, un microfono behringer ecm8000 con soundblaster esterna. Però in questo momento sto rivoluzionando l'acustica della mia saletta... trattamento massiccio. Penso proprio che mi affiderò ai dati thiele e small del produttore per questo sub.
tuvok Inviato 29 Agosto 2024 Autore Inviato 29 Agosto 2024 31 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: ,@tuvok Io ho risolto col dat v3 dayton per i parametri del woofer, costoso ma veloce. Io mi riferivo a misure acustiche, microfono e software e molto studio Questo dato v3 dayton si trova in rete a 150 euro... pensavo cifre più impegnative... ci ragiono
PietroPDP Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 15 ore fa, maxgazebo ha scritto: @PietroPDP mah, io non comincerei a disquisire su variazioni del tema solo per parlare di qualcosa...misurare i reali parametri di un woofer di questa classe porta ad avere misure leggermente diverse, magari ti cambia 1 litro in più o meno sul cabinet, ma sono più paranoie che altro...ha i woofer e vuole provarli come sub, i parametri del costruttore vanno benissimo a mio giudizio in questo caso Allora ok questi sono mediobassi e anche piuttosto validi, sprecati come sub e non avranno neanche lo stesso risultato di sub veri, io infatti ho sconsigliato l'operazione perchè li conosco molto bene, in realtà conosco la versione da 4 ohm, ma conosco in generale gli Scan, ho 2 auto mie personali con gli Scan e ho installato varie auto oltre ad aver seguito qualche progetto home. Se guardi le misure che ha postato non cambia 1 litro e quelle misure è molto probabile che siano in linea con quelle dei suoi o molto vicine, mentre quelle dichiarate è sicuro come il Sole gira intorno alla Terra che sono completamente differenti, di conseguenza si parte malissimo soprattutto col reflex sempre per la mia esperienza. Con la cassa chiusa puoi sbagliare anche di più litri poi aggiusti un po' con l'assorbente se risultasse piccola, magari perdi qualche hertz in discesa, ma suonicchia, se più grande già sono cavoli che per ridurla è più complicato, con il reflex litraggio e soprattutto scelta del tubo per me hai molto poco margine di manovra, soffi e muggiti sono dietro l'angolo. Se riesce a misurare i suoi sarebbe l'ideale, ma saranno molto probabilmente più vicine quelle postate che quelle dichiarate perchè poi Scan in linea di massima le misure sono molto vicine tra i vari esemplari, c'è una buonissima selezione, non ho mai capito il perchè però di base i parametri che dichiarano variano di molto da quello che misuri nella realtà. Se riesce a misurare i suoi serve per quanto mi riguarda più che altro per essere sicuri che sono in piena efficienza e credo che non saranno lontani da quello che ha postato lui. 14 ore fa, Coltr@ne ha scritto: ,@tuvok Io ho risolto col dat v3 dayton per i parametri del woofer, costoso ma veloce. Io mi riferivo a misure acustiche, microfono e software e molto studio Ottimo consiglio, a meno di quello non credo si trovi di meglio, ce l'ho anche io fino a che non mi comprerò una Clio, poi dovrò imparare ad usarla, ma fino a che posso rompere agli amici ne approfitto. 13 ore fa, tuvok ha scritto: Questo dato v3 dayton si trova in rete a 150 euro... pensavo cifre più impegnative... ci ragiono A meno non trovi nulla, è anche affidabile, un po' ostico all'inizio, ma poi se ci prendi la mano vai come un treno, comunque è tutto spiegato in modo facile, dico che è ostico solo i primi momenti. E in caso di autocostruzione è un componente fondamentale.
Coltr@ne Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 7 minuti fa, PietroPDP ha scritto: non ho mai capito il perchè però di base i parametri che dichiarano variano di molto da quello che misuri nella realtà. Mantenere lo stesso standard di costruzione nel tempo non è facile e sicuramente costoso, alcuni parametri sono misurati altri calcolati, non ho competenze necessarie a spiegartelo, provi le due simulazioni e ti accorgi della effettiva differenza, per esempio, adottare perdite "diverse" da quelle "effettive" possono generare errori più grossi.
PietroPDP Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 2 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Mantenere lo stesso standard di costruzione nel tempo non è facile e sicuramente costoso, alcuni parametri sono misurati altri calcolati, non ho competenze necessarie a spiegartelo, provi le due simulazioni e ti accorgi della effettiva differenza, per esempio, adottare perdite "diverse" da quelle "effettive" possono generare errori più grossi. Ovviamente non ho una casistica enorme, ma di coppie di 18W da 4 ohm non ne ho montata una sola, ma più di una, da me 2 in 10 anni, purtroppo un ampli mi ha perso acido un ampli e un woofer è passato a miglior vita, più altre auto di amici e i parametri erano praticamente quelli, quindi come standard credo che sono abbastanza allineati, ma avendo provato anche vari tw, medi e sub sono parametri sempre lontani dal dichiarato. Poi ripeto non lo faccio di lavoro, quindi è una casistica relativa, per esempio un marchio che misuri quello che dichiara è Focal, almeno sempre nei casi limitati di un piccolo autocostruttore, un marchio ottimo che però ho riscontrato essere un discreto casino è Morel, ho misurato un kit 2 vie con Supremo come mediobasso e Supremo piccolo come TW avevano una fs di 300 hertz di differenza, direi un po' troppo per quanto se li fanno pagare, manco un autocostruttore artigianale della domenica.
Evidence Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 @PietroPDP ok...diciamo che misurarsi il proprio altoparlante è comunque meglio, se hai gli strumenti adatti e le.basi tecniche per farlo seriamente...anche io da quando avevo attività negli anni '90 con la scheda Clio misuravo tutto...è importante comunque fare un buon rodaggio al componente, meccanicamente da nuovo o seminuovo è rigido Comunque questi 18w Scan hanno un Qt troppo basso per essere messi a portiera, mi sembra di aver capito per il tuo utilizzo...a portiera o cappelliera come.sai devi stare almeno sopra Qt 0,5...meglio più alto, diciamo woofer per fare cassa chiusa non reflex...mi ricordo per un cliente feci un subwoofer da 18" reflex in cassa push-pull con due Ciare nel bagagliaio di una Uno Turbo Diesel, tutto il bagagliaio pieno...un basso spettacolare, morbido e profondo...era la sua richiesta, rimase estasiato...parliamo del '92 circa...
PietroPDP Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 2 ore fa, Evidence ha scritto: @PietroPDP ok...diciamo che misurarsi il proprio altoparlante è comunque meglio, se hai gli strumenti adatti e le.basi tecniche per farlo seriamente...anche io da quando avevo attività negli anni '90 con la scheda Clio misuravo tutto...è importante comunque fare un buon rodaggio al componente, meccanicamente da nuovo o seminuovo è rigido Comunque questi 18w Scan hanno un Qt troppo basso per essere messi a portiera, mi sembra di aver capito per il tuo utilizzo...a portiera o cappelliera come.sai devi stare almeno sopra Qt 0,5...meglio più alto, diciamo woofer per fare cassa chiusa non reflex...mi ricordo per un cliente feci un subwoofer da 18" reflex in cassa push-pull con due Ciare nel bagagliaio di una Uno Turbo Diesel, tutto il bagagliaio pieno...un basso spettacolare, morbido e profondo...era la sua richiesta, rimase estasiato...parliamo del '92 circa... In porta vanno benissimo, è ovvio che non sfrutti le sue doti al 100%, ma meglio questo all'80/85 % che tanti altri altoparlanti al 100, parlo in auto. Ho fatto due auto con questi altoparlanti, visti i risultati ottenuti nelle varie competizioni posso dire con sicurezza che il risultato era molto molto buono. Poi esistono altre soluzioni altrettanto valide ci mancherebbe. Tornando al discorso della creazione del sub per me col reflex non si può improvvisare, deve attrezzarsi e misurare i suoi, che se ho capito bene sono usati, quindi rodati. Se non ha l'attrezzatura cerca qualcuno che ne è in possesso.
tuvok Inviato 30 Agosto 2024 Autore Inviato 30 Agosto 2024 @PietroPDP si, penso proprio che farò questo investimento, anzi a saperlo prima lo avrei fatto già da tempo... diciamo sempre che non vogliamo fare più niente.. poi vedi in giro per casa degli altoparlanti e già hai in mente la finitura che vuoi dare alle casse.... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora