Vai al contenuto
Melius Club

Utilizzare un integrato homeheatre audiovideo come streamer/dac in input ad un integrato stereo


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

da tempo avevo lo schiribizzo di aggiungere al mio integrato stereo un amplificatore AV per aggiungere allo stereo anche l'home theatre 5.1 . 

Avevo puntato il marantz cinema 70s che avendo le uscite preamp di tutti i canali poteva lavorare in sinergia con l'integrato stereo, in modo da usare l'integrato stereo (sul canale home theatre bypass) come finale stereo per i canali L e R  e le uscite dell'AV per il canale centrale e le due surround.

Fin qui tutto in ordine

Mi chiedevo poi se sarebbe possibile anche utilizzare l'AV come Streamer/Dac , solo segnale quindi, utilizzandolo come input in un canale dell'integrato (mantenendo quindi il controllo del volume sull'integrato).

L'idea che mi ero fatto era di utilizzare RCA Zone 2 (stereo) impostando un valore del volume fisso entrando in uno dei canali liberi dell'integrato.

 

Vi sembra una soluzione percorribile? controindicazioni? L'impostazione del volume del "segnale" dell'AV lo dovrei fare ad orecchio per allinearlo a quello delle altre sorgenti o al minimo?

 

 

Inviato

Non mi risulta ci sia la possibilità di utilizzare un sinto ht come streamer/dac. Bisogna utilizzare l'uscita pre e quindi un doppio controllo del volume. L'idea di utilizzare l'uscita zone 2 dovrebbe funzionare. Però comunque il segnale passa per il pre del sinto ht e quindi ne viene influenzato. Non ho mai provato ma a naso (sarebbe meglio ad orecchio !!) tanto vale passare per la configurazione pre ht e finale integrato stereo. 

Inviato

@proclo lo sospetto anche io, ragionandoci il segnale passerebbe comunque da due preampli, anche se nel primo avrebbe il volume bloccato. Forse servirebbe un'uscita tipo "tape out", che dovrebbe essere solo segnale.

Inviato

Per quel poco che ascolto di liquida utilizzo per la musica in streaming il mio sintoampli Yamaha RX-A1060, il quale non prevede un'uscita digitale al fine di utilizzare un DAC esterno; devo quindi per forza utilizzare la sezione pre dello Yamha stesso ed utilizzare i collegamenti analogici pre-out per collegarci la sezione finale di un integrato stereo.

Sicuramente se delegassi la decodifica del segnale ad un DAC esterno il risultato sarebbe migliore ma devo ammettere che, spesso, la qualità del suono riprodotto (nonostante si tratti si un ampli HT) non è malaccio.

.

ps: molto bello il Marantz Cinema 70s: finalmente stanno costruendo sintoampli di dimensioni contenute anzichè i soliti pachidermi.

Inviato
18 ore fa, toxy ha scritto:

Ciao a tutti,

da tempo avevo lo schiribizzo di aggiungere al mio integrato stereo un amplificatore AV per aggiungere allo stereo anche l'home theatre 5.1 . 

Avevo puntato il marantz cinema 70s che avendo le uscite preamp di tutti i canali poteva lavorare in sinergia con l'integrato stereo, in modo da usare l'integrato stereo (sul canale home theatre bypass) come finale stereo per i canali L e R  e le uscite dell'AV per il canale centrale e le due surround.

Fin qui tutto in ordine

Mi chiedevo poi se sarebbe possibile anche utilizzare l'AV come Streamer/Dac , solo segnale quindi, utilizzandolo come input in un canale dell'integrato (mantenendo quindi il controllo del volume sull'integrato).

L'idea che mi ero fatto era di utilizzare RCA Zone 2 (stereo) impostando un valore del volume fisso entrando in uno dei canali liberi dell'integrato.

Vi sembra una soluzione percorribile? controindicazioni? L'impostazione del volume del "segnale" dell'AV lo dovrei fare ad orecchio per allinearlo a quello delle altre sorgenti o al minimo?

 

io uso questo: https://nadelectronics.com/it/product/t-758-v3i-av-surround-sound-receiver/ proprio nel modo da te descritto. Ha anche Blue OS che gestisce diversi servizi di streaming.

Inviato

@Felis forse sbaglio ma anche l’apparecchio da te citato non mi sembra che abbia uscite analogiche fisse ( tipo quelle usate per i registratori) che erano ciò che si cercava. Ha uscite pre dove il segnale passa per la sezione pre del sinto  come quasi tutti i sinto ht. Poi la qualità del nad ( che non conosco) potrà in ambito musicale essere tale da non richiedere un integrato, ma questo è un altro discorso.

Inviato
1 ora fa, proclo ha scritto:

@Felis forse sbaglio ma anche l’apparecchio da te citato non mi sembra che abbia uscite analogiche fisse ( tipo quelle usate per i registratori) che erano ciò che si cercava. Ha uscite pre dove il segnale passa per la sezione pre del sinto  come quasi tutti i sinto ht. Poi la qualità del nad ( che non conosco) potrà in ambito musicale essere tale da non richiedere un integrato, ma questo è un altro discorso.

 

Non sono sufficienti quelle evidenziate?

Screenshot 2024-08-28 alle 15.06.50.jpg

Inviato
46 minuti fa, Felis ha scritto:

Non sono sufficienti quelle evidenziate?

forse quelle denominate "Zone2 Output" escono a volume fisso, ma non ne sono certo (bisognerebbe leggere cosa dice il manuale).

Le pre-out, come diceva giustamente @proclo servono a collegarci un finale oppure un integrato stereo dotato di ingresso main-in/passthrough/direct-in (a seconda di come lo chiamano ma è uguale).

Inviato
17 minuti fa, raf_04 ha scritto:

forse quelle denominate "Zone2 Output" escono a volume fisso, ma non ne sono certo (bisognerebbe leggere cosa dice il manuale).

Le pre-out, come diceva giustamente @proclo servono a collegarci un finale oppure un integrato stereo dotato di ingresso main-in/passthrough/direct-in (a seconda di come lo chiamano ma è uguale).

Ah ok, mi era sfuggito (mantenere il controllo del volume sull'integrato). Mah per un uso dei quel tipo io resterei il più possibile nel dominio digitale.

Inviato

@Felis ho dato un'occhiata veloce al manuale del Cinema 70S. sulle varie Zone si possono impostare volumi fissi all'accensione. ciò però non vuol dire che non possa essere cambiato il volume durante la riproduzione e soprattutto che comunque il suono passi comunque attraverso il controllo del pre. quindi dovrebbe comunque essere inviato al canale main-in/passthrough/direct-in dell'integrato, per non avere un doppia passaggio di pre. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...