ediate Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio @mozarteum 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Il piatto in fotografia e’ imho errato. Ho preso la prima foto a caso che mi è capitata in internet; a tavola i piatti li mangio, non li fotografo. Mi sembra piuttosto ineducato fare ciò, a meno che non si debba scherzare con amici che hanno abitudini culinarie diverse dalle mie. Non amo la novelle cuisine, non incontra assolutamente il mio gusto; penso che i piatti della nostra cucina regionale e nazionale, fatti come dio comanda, non hanno niente da invidiare a nessuno. Tutto il resto è "moda". 1
Enrico VIII Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Ho fatto una piccola indagine sulle località tra Ravenna e Rimini, in questi giorni. Hotel semivuoti in settimana (nei weekend sono capaci tutti), ristoranti e locali ben poco frequentati, spiagge semi deserte. Se si va avanti cosi, gli hotel finiranno in mano ai grossi gruppi, che la conduzione familiare sta diventando poco o niente remunerativa, e le aste per le concessioni governative dei litorali, rischieranno di andare deserte. È vero che siamo solo a fine luglio, ma ci sono un sacco di disponibilità anche nelle settimane centrali di agosto.
Velvet Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 7 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: che la conduzione familiare sta diventando poco o niente remunerativa, E questa, per un paese come l'Italia che le eccellenze nel campo dell'ospitalità le ha costruite tutte sull'iniziativa della medio-piccola impresa, è una jattura di proporzioni bibliche. D'altronde se un tempo con un Hotel o un ristorante di dimensioni contenute una famiglia ci campava, ora col ciufolo...è già tanto se riescono a pagare i conti sempre più salati di energia, tasse, materia prima, sicurezza ecc ecc Siamo il "ricco" (si fa per dire) paese europeo che più soffre nei comparti del commercio (ormai quasi azzerato al di fuori delle catene GDO), dell'artigianato ma anche nella tanto strombazzata ristorazione e ospitalità. Chi non getta la spugna oggi lo fa sperando che qualcosa cambi, ma il rischio è che cambi in peggio. Comunque le notizie che mi arrivano dal litorale veneto-friulano parlano anch'esse di pienoni solo dal venerdì sera alla domenica. Per il resto il piatto piange. 1
appecundria Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 10 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Se si va avanti cosi, gli hotel finiranno in mano ai grossi gruppi, Credo che le conduzioni familiari chiuderanno e basta. Il gruppo va sulle strutture da centinaia di camere con annesse strutture di supporto.
Enrico VIII Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio @appecundria la Romagna, senza la conduzione familiare, è morta e sepolta.
Enrico VIII Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Nel frattempo, sta scomparendo la sia sempre benedetta "pensione completa". Troppi costi di personale e gestione che evidentemente non sono coperti dagli incassi. Si stanno trasformando tutti in B&B, con grande gioia delle famiglie che devono andare in ristoranti da minimo 20 euro a testa, ad accontentarsi. Non può funzionare. Non qui.
LeoCleo Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 16 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: spiagge semi deserte. Idem qui nelle basse Marche. L'aspetto più inquietante sono proprio le spiagge: in molti stabilimenti ci sono meno di 10 clienti... Me ne accorgo anche dalla facilità con cui trovo parcheggio: quando esco dall'ufficio vado a mare, e gli anni passati giravo come una trottola prima di mollare l'auto. Poca gente anche nel mio borgo.
LeoCleo Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Quella che andava in vacanza a pensione completa era la classica famiglia, quella che oggi sta scomparendo, e che quando ancora c'è fatica a far quadrare i conti. O rinuncia alle ferie (la prima spesa che viene tagliata) o cerca la casetta in nero, partendo con la spesa già fatta. Mia opinione, perchè le case in affitto vanno via come il pane. Non so come siano messi i campeggi, sempre che siano ancora luoghi di risparmio. Da ragazzino riuscivo a fare un mese all'Isola D'Elba, con pochi spicci, vivendo ai limiti del randagismo.
Velvet Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 6 minuti fa, LeoCleo ha scritto: O rinuncia alle ferie (la prima spesa che viene tagliata) Ni, in realtà dati alla mano è in fortissima crescita il settore dei finanziamenti a babbo morto pro-vacanza. Il punto è che la gente non si indebita per andare a Riccione o a Lignano, lo fa per il viaggio esotico da esibire sui social network. Postare foto del meritorio Albergo Splendor 3 stelle pensione completa non fa cool, si indebitano per esibire selfie dentro alle lounge degli aeroporti, sotto i ciliegi in Giappone, appesi ad un costone in Alto Adige o immersi in un mare tropicale. Il tutto per millantare a chissà chi un tenore di vita che non è. 1 1
Enrico VIII Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 9 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Quella che andava in vacanza a pensione completa era la classica famiglia, quella che oggi sta scomparendo Veramente fino all'anno scorso ci andavo anche da solo, per la comodità di non dover pensare a dove andare ogni sera, magari prenotare, ecc. Quest'anno sono in B&B per la prima volta, e non so ancora se mi trovo bene o meno. Sono un vecchio abitudinario
LeoCleo Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 2 minuti fa, Velvet ha scritto: Il tutto per millantare a chissà chi un tenore di vita che non è. Ma veramente? Premetto che non sono su nessun social: ho solo whatsapp e frequento questo forum. Allora la denatalità, oltre che diretta conseguenza, è una manna dal cielo.
eccheqqua Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Abito in zona turistica in montagna. Sto notando un fenomeno che non si é mai verificato in queste proporzioni. Gente che entra in panificio, compra due michette, chiede che le taglino in due, poi si siede sugli scalini fuori dal panificio, tira fuori la busta di affettato che ha comprato al supermercato, si fa il panino e beve l'acqua della vicina fontana. Tutta gente che sta in appartamento, a pranzo ci si prepara un panino come sopra, la sera si fa da mangiare a casa. Ristoranti, baite, bistrot, bar evitati accuratamente. Parcheggio se possibile dove si trova un buco gratis, in giro tutto il giorno in auto per vedere piú possibile. Risultato: per i residenti trovare un appartamento in affitto é utopia, affittando a turisti si guadagna il quadruplo (meglio in nero), strade intasate e traffico paralizzato, ristoratori ed esercenti che alzano i prezzi perché non ci stanno dentro, un gatto che si morde la coda. Poi ci sono quelli che hanno la grana, quelli si infilano nei 5 stelle, dove ti tolgono anche le pellicine dalle unghie e mangi sei volte al giorno se ne hai voglia. Ma quella é un'altra storia.
LeoCleo Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 5 minuti fa, Enrico VIII ha scritto: Veramente fino all'anno scorso ci andavo anche da solo Ricordo anch'io qualche single, ma erano mosche bianche... A memoria, quanti mononuclei c'erano?
Enrico VIII Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Ieri sera volevo stare leggero e mi sono seduto in un classico chiosco di piadine, di quelli a strisce bianche e rosse che fanno tanto Romagna. Alle 19:30 eravamo in totale solo 5 clienti. Prezzo piadina con crudo e squacquerone: 8 euro. Non mi sembrano pochi e sarei curioso di sapere se il prezzo è alto perché i clienti sono pochi, o se i clienti sono pochi perché il prezzo è alto.
Velvet Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Il sacco delle nostre zone montane più instagrammabili ormai è cosa evidente. Ma anche quella è una politica di corto respiro. Fra 10 anni quando tutti si saranno fatti il selfie del secolo rimarranno solo devastazione ambientale e tonnellate di cemento vuoto. La sostenibilità sul lungo periodo di qualsiasi cosa è ben altro, ma ce lo siamo dimenticato. 1
Enrico VIII Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: erano mosche bianche Si ma anche le mosche bianche mangiano e pagano la stanza come se fossero 2 mosche, pur essendo 1 sola 🤣
extermination Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 1 minuto fa, Enrico VIII ha scritto: Prezzo piadina con crudo e squacquerone: 8 euro A Milano centro un panino, di listino, lo paghi dagli 8 ai 15 euro a seconda di dove ti siedi!!!!
Velvet Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio Vabbè se la misura del mondo fosse Milano buonanotte. Fortunatamente esiste anche la normalità. 1 1
Messaggi raccomandati