Vai al contenuto
Melius Club

Impianto correttamente settato


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

E qua ci vuole roba buona 

Che l'impianto debba possedere delle performance buone non c'è dubbio...poi se sono ottime meglio ancora...e ancora meglio se eccellenti

Bisogna vedere poi "chi" stabilisce queste regole/classifiche

ascoltoebasta
Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ho appena ascoltato un fortepiano molto ma molto realistico.

E qua ci vuole roba buona

Queste discussioni sono una sorta di imbuto che conducono sempre alle solite prese di posizione scordandoci di considerare che anche per i passaggi musicali più critici esisteranno sempre prodotti buoni,ottimi o eccellenti che li riprodurranno in modi differenti e ognuna di queste proposte avrà i propri estimatori,chissà perchè è così difficoltoso arrenderci a questa naturale evidenza che mai potrà venir meno,almeno finchè saremo dotati di sensibilità,elaborazione e gusti differenti,tra noi.

Inviato

 

 

 

 

Secondo me se ci riprendessero verrebbe fuori questo 

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Che l'impianto debba possedere delle performance buone non c'è dubbio...poi se sono ottime meglio ancora...e ancora meglio se eccellenti

Bisogna vedere poi "chi" stabilisce queste regole/classifiche

Non bastano le prestazioni  (spl, risposta eccetera) ci vuole di più.

E questo di più è proprio quello che fa la differenza. 

O c'è o non c'è.

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non bastano le prestazioni  (spl, risposta eccetera) ci vuole di più.

Sono d'accordo, il "di più" viene riportato con altre denominazioni del tipo: distorsione armonica, distorsione da intermodulazione, distorsione doppler, distorsione di forma, slew rate, rumore acustico, integrazione acustica

Come vedi c'è "molto di piu" ma nulla di ignoto 

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sono d'accordo, il "di più" viene riportato con altre denominazioni del tipo: distorsione armonica, distorsione da intermodulazione, distorsione doppler, distorsione di forma, slew rate, rumore acustico, integrazione acustica

Come vedi c'è "molto di piu" ma nulla di ignoto 

Neanche per idea .

Questo è solo nella tua fantasia.

Puoi fare tutte le misure che vuoi ma il "di più ' non lo trovi.

Fosse così semplice il "di più " sarebbe diffuso come le zanzare 

  • Melius 1
Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non bastano le prestazioni  (spl, risposta eccetera) ci vuole di più.

Di più cosa? A me pare che quando manca qualcosa manchino esattamente quei paramentri. Adesso stò ascoltando le indiana line nota 260 buttate li a caso senza nessuna cura su due scatole come supporti e non gli manca nulla ma proprio nulla se non qualche parametro chiaramente identificabile che dici non bastare e che invece fa la differenza, estensione ed spl sui bassi, rif troppo calante sugli altissimi, per il resto sbalorditive, voci incredibili, pop rock, botta a parte godibilissimo. Persino il volume con una sessantina di watt non è male. Immagine spettacolare impossibile identificare i diffusori come sorgente sonora. Mancano giusto proprio i paramentri estremi.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Neanche per idea .

Questo è solo nella tua fantasia.

Puoi fare tutte le misure che vuoi ma il "di più ' non lo trovi.

Fosse così semplice il "di più " sarebbe diffuso come le zanzare 

Eccerto !!! da te mica viaggiano segnali elettrici

Dal tuo smartphone escono dei microrganismi che via via diventano sempre piu grandi e, dopo essere passati dalle amplificazioni, dentro le casse, assumono la dimensione di un uomo e ti cantano da li dentro a squarciagola :classic_biggrin:

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Eccerto !!! da te mica viaggiano segnali elettrici

Dal tuo smartphone escono dei microrganismi che via via diventano sempre piu grandi e, dopo essere passati dalle amplificazioni, dentro le casse, assumono la dimensione di un uomo e ti cantano da li dentro a squarciagola :classic_biggrin:

Non è che uscendo dal telefono magicamente si trasformano in musica ...

Il segnale passa nel pre pi nella sezione di tensione dell'ampli (e nel crossover elettronico per i sub esce dal cross, va all'ampli poi ai 4/5 sub ) dalla sezione di tensione va a quella di potenza. Dalla sezione di Potenza al crossover passivo che smista alle quattro vie. 

Poi arriva agli altoparlanti passa attraverso le bobine degli stessi e le fa muovere su e giù...

Ecco dopo tutto questo esce il suono che fa un bel giro prima .

Lo sapevi?

Oh dimenticavo i cavi le alimentazioni delle elettroniche più gli accessori vari nonché i mobili delle casse.

Ma questi non contano nulla come tutti sanno

Inviato
23 minuti fa, Dufay ha scritto:

Lo sapevi?

Io si, tu ancora forse non l'hai scoperto a sufficienza (o magari si e fai il finto tonto)

p.s quei segnali sono perfettamente osservabili, la quantità, la qualità e tutto il contorno

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Io si, tu ancora forse non l'hai scoperto a sufficienza (o magari si e fai il finto tonto)

p.s quei segnali sono perfettamente osservabili, la quantità, la qualità e tutto il contorno

Sono cose che tutti sanno. 

E per questo che il suono perfetto ci pervade in ogni dove. 

Anzi no se non c'è il suono perfetto e perché i poteri forti vogliono continuare a vendere robaccia anziché roba perfetta

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Sono cose che tutti sanno. 

...non mi pare

E poi, ti faccio un esempio lampante: possiedo un sistema che ha seguito alla lettera delle precise basi (per almeno il 95%) tecniche e per un restante 5% delle rifiniture a "sentimento"

Per me, dico per me, va una bomba

Sono estremamente soddisfatto e non lo cambierei per nessun altro sistema che ho ascoltato in giro

Dunque sono riuscito a farmi piacere il risultato, e del resto mi frega proprio nulla

 

Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

dei microrganismi

che provocano microrgasmi. 

Però potremmo organizzare una fiera di Melius con tutti i nostri impianti.

Si va tutti a casa di @alexis.

 

9 ore fa, grisulea ha scritto:

impossibile identificare i diffusori come sorgente sonora.

Io questo l'ho avuto sempre in casa, qualsiasi cosa sia passata nel mio impianto in questi 4 anni e mezzo. Un po' meno quando avevo provato a cambiare posizione.

Inviato
10 ore fa, grisulea ha scritto:

Di più cosa? A me pare che quando manca qualcosa manchino esattamente quei paramentri. Adesso stò ascoltando le indiana line nota 260 buttate li a caso senza nessuna cura su due scatole come supporti e non gli manca nulla ma proprio nulla se non qualche parametro chiaramente identificabile che dici non bastare e che invece fa la differenza, estensione ed spl sui bassi, rif troppo calante sugli altissimi, per il resto sbalorditive, voci incredibili, pop rock, botta a parte godibilissimo. Persino il volume con una sessantina di watt non è male. Immagine spettacolare impossibile identificare i diffusori come sorgente sonora. Mancano giusto proprio i paramentri estremi.

È questo appunto il problema.

Trovare sbalorditive le Indiana line 260 dove non mancano solo i parametri estremi manca proprio tutto per un ascolto di livello di musica di livello tipo di disco di cui sopra e per il fortepiano non servono per nulla prestazioni estreme 

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

È questo appunto il problema.

Trovare sbalorditive le Indiana line 260 dove non mancano solo i parametri estremi manca proprio tutto per un ascolto di livello di musica di livello tipo di disco di cui sopra e per il fortepiano non servono per nulla prestazioni estreme 

Credo tu non abbia compreso il concetto di Grisulea

Ti ha detto che, "se" al suono delle indiana line aggiungi ulteriormente dinamica ed estensione in basso non avrebbero nulla di meno a confronto di un grande sistema ben suonante

Inviato
21 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Credo tu non abbia compreso il concetto di Grisulea

Ti ha detto che, "se" al suono delle indiana line aggiungi ulteriormente dinamica ed estensione in basso non avrebbero nulla di meno a confronto di un grande sistema ben suonante

Ho capito benissimo non avete capito un cavolo voi e non lo capirete mai. 

Quella di grisulea  è una fesseria.

Tra l'altro negli anni ho modificato diverse indiana line ottenendo sempre risultati complessivamente abbastanza modesti.

 

 

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Trovare sbalorditive le Indiana line 260 dove non mancano solo i parametri estremi manca proprio tutto per un ascolto di livello di musica di livello tipo di disco di cui sopra e per il fortepiano non servono per nulla prestazioni estreme 

Mancano quelli credimi, hanno dei limiti, questi limiti sono prevalentemente quantitativi, o meglio tu li definiresti quantitativi ma un realtà sono qualitativi. Io le trovo sbalorditive perché a parte la finitura veramente ben fatta suonano molto meglio di quello che i 249 euro richiesti potrebbero far credere. Ieri sera ho messo l'anello del nibelungo per prova, l'ho tenuto per un'ora, voci bellissime, immagine ottima. Veramente ti viene da porti delle domande. Non pensare nemmeno per un attimo che mi accontenti e che mi vada bene tutto, sono esattamente l'opposto. Il tema era cosa manca, a questi sistemi mancano i parametri, parametri che se ci fossero, bastano ed avanzano. Il resto sono invenzioni del tutto personali. Per carità, ci stanno anche quelle ma valgono solo per ciascuno di noi. Del resto ho  sentito decine di impianti suonare decisamente peggio indipendentemente dal costo. Ed il motivo c'è. Ed è di nuovo un parametro.

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Credo tu non abbia compreso il concetto di Grisulea

Infatti

 

3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quella di grisulea  è una fesseria.

Anche no, io c'ero tu no, non puoi saperlo ed i miei riferimenti sono tutto tranne che scarsi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...