Vai al contenuto
Melius Club

Impianto correttamente settato


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Peccato che dinamica ed estensione, in un contesto acusticamente corretto, siano la "sostanza" del suono riprodotto.

Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Infatti

Anche no, io c'ero tu no, non puoi saperlo ed i miei riferimenti sono tutto tranne che scarsi. 

Ecco magari non sono così elevati come credi se ti stupisci di una indiana line

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ho capito benissimo non avete capito un cavolo voi e non lo capirete mai. 

Quella di grisulea  è una fesseria.

Dici ???...bene, (o male) allora spiega a parole tue in che cosa consiste la "mancanza" a cui fai riferimento

Speriamo che tu non ricada nuovamente nella rituale scena muta 

Inviato
5 minuti fa, extermination ha scritto:

Peccato che dinamica ed estensione, in un contesto acusticamente corretto, siano la "sostanza" del suono riprodotto.

Giusto, è stato menzionato...ma per Dufay la riproduzione audio viaggia verso pianeti inesplorabili

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dici ???...bene, (o male) allora spiega a parole tue in che cosa consiste la "mancanza" a cui fai riferimento

Speriamo che tu non ricada nuovamente nella rituale scena muta 

Mancanza di conoscenza musicale, mancanza di esperienza, mancanza di confronti, mancanza di un sacco di cose.

Quelle che non vi mancano sono le certezze.

Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quella di grisulea  è una fesseria.

Avresti dovuto abbracciare la carriera diplomatica.. con feluca, guanti bianchi e erre moscia, già ti vedo come paciere agli incontri bilaterali tra sciiti e sunniti, convincerli alla pace cristiana con innata grazia e parlantina ovattata..😂😂

  • Haha 2
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Mancanza di conoscenza musicale, mancanza di esperienza, mancanza di confronti, mancanza di un sacco di cose.

Quelle che non vi mancano sono le certezze.

Ok, come previsto si sta prendendo la via delle supercazzole (con tanto di new entry per consolidarle)

Impossibile stabilire discussioni serie

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Peccato che dinamica ed estensione, in un contesto acusticamente corretto, siano la "sostanza" del suono riprodotto.

Si ma sono parametri e pure ben misurabili. 

6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ecco magari non sono così elevati come credi se ti stupisci di una indiana line

Sai benissimo che non è così. Lo stupore non è relativo al risultato in assoluto, riferisce al fatto che gli manca giusto un po' di quantità ma per il resto fare meglio necessità di grande investimento di risorse (e di costi) per ottenere veramente poco di più. Di più in parametri ovviamente. Cos'altro? Cosa mancherebbe? Specifica. 

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quelle che non vi mancano sono le certezze.

Nessuna certezza, pareri ma in generale confermati proprio dai parametri. Per fare un esempio visto che è arrivato anche sciur architet. Ad un mi High end ho sentito uno dei sistemi che lui esalta, quei diffusori con sopra un Tw a nastro, rossi, non ricordo il nome ed i suoi bravi valvoloni. Molto molto meglio le indiana ieri sera. Ma senza nemmeno pensarci, limitate si ma senza difetti grossolani. Ascolto il risultato non guardo l'impianto, ancora meno il costo. 

  • Melius 1
Inviato

 

51 minuti fa, grisulea ha scritto:

Si ma sono parametri e pure ben misurabili. 

 

Per mia esperienza diretta (che risale a circa la metà degli anni 70) ho ascoltato decine se non centinaia di impianti dal suono decisamente deludente, ma non è mai emerso che i componenti di questi impianti abbiano esibito misure talmente negative da far prevedere un insoddisfacente risultato all'ascolto.

In conclusione, le misure possono dare un'idea della qualità costruttiva ma non della piacevolezza del risultato finale.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, hfasci ha scritto:

Per mia esperienza diretta (che risale a circa la metà degli anni 70) ho ascoltato decine se non centinaia di impianti dal suono decisamente deludente, ma non è mai emerso che i componenti di questi impianti abbiano esibito misure talmente negative da far prevedere un insoddisfacente risultato all'ascolto.

In conclusione, le misure possono dare un'idea della qualità costruttiva ma non della piacevolezza del risultato finale.

Che tipologia di misure ? quelle nei cataloghi o brochure ?...e poi...anche il soggetto (ascoltatore) avrà anche i propri gusti

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Che tipologia di misure ? quelle nei cataloghi o brochure ?...e poi...anche il soggetto (ascoltatore) avrà anche i propri gusti

Ai "miei tempi" le riviste hifi  basavano le prove degli apparecchi prevalentemente sulle misure e ogni tanto ne inventavano di nuove, più che altro per motivi di concorrenza.

Poi (fortunatamente) i recensori si sono messi ad ascoltare....

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, hfasci ha scritto:

Ai "miei tempi" le riviste hifi  basavano le prove degli apparecchi prevalentemente sulle misure e ogni tanto ne inventavano di nuove, più che altro per motivi di concorrenza.

Poi (fortunatamente) i recensori si sono messi ad ascoltare....

Approcci entrambi fuorvianti e per nulla esplicativi

1) misure insufficienti e poco indicative (per nulla, se la cosa verte a rappresentare le reali condizioni di effettivo funzionamento)

2) il "recensore" ha pure lui i propri gusti e modo di interpretare un suono, che non è assolutamente detto che possa piacere a te, a me e ad altri

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Approcci entrambi fuorvianti e per nulla esplicativi

Quindi prima di comprare un apparecchio cosa bisogna fare, sinceramente non ho ancora capito.

Io a suo tempo mi sono fidato di quello che era il recensore per eccellenza, colui che ascoltava e basta, e dopo quarant'anni sono ancora contento degli acquisti.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, hfasci ha scritto:

Quindi prima di comprare un apparecchio cosa bisogna fare

Provarlo a casa propria

Se non si è tecnici scegliere in base alle proprie sensazioni, magari con qualche prova senza vedere cosa si sta confrontando (per evitare qualche fenomeno di autosuggestione, tranne per le differenze evidentissime)

Se si è tecnici coniugare misure e ascolti, le misure diranno se realmente cambia qualcosa, se oggettivamente si incrementa la qualità...poi se cosi'...ascoltare se piace 

Inviato
1 ora fa, hfasci ha scritto:

In conclusione, le misure possono dare un'idea della qualità costruttiva ma non della piacevolezza del risultato finale.

Tu misura nel punto di ascolto quel che arriva. Vedrai che cambi idea al volo.

Inviato
24 minuti fa, hfasci ha scritto:

Quindi prima di comprare un apparecchio cosa bisogna fare, sinceramente non ho ancora capito.

Guardare che sia compatibile col resto. Di fatto male non c'è più nulla. Suona bene tutto ormai, importante l'uso entro i limiti. Ma la parte acustica resta responsabile della maggior parte del risultato. 

Inviato
8 ore fa, extermination ha scritto:

Peccato che dinamica ed estensione, in un contesto acusticamente corretto, siano la "sostanza" del suono riprodotto.

Peccato che non basti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...