iBan69 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @dariosch sono solo leggende audiofile, dure a morire, fintanto che uno non ascolta.
Turandot Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 10 ore fa, dariosch ha scritto: Si leggono i commenti che ci sono in giro, se non si ha la possibilità di ascoltare e provare in proprio. Un ampli che suona "bene" con tutto , anche se detta cosi' è sbagliato. --- Ci sono diffusori sul caldo/piacione che utilizzano altoparlanti Dynaudio, Morel, per dire, come ci sono diffusori all'opposto, sul freddo/aperti, esempio tipo Focal. Se esageriamo con una tipologia, viene una schifezza, infatti si parla sempre di "accoppiate", non so, esempio, Cambridge dovrebbe avere un suono all' "inglese", sul caldo/piacione, se accoppi dei Dynaudio/Morel a me non piace, come se accoppi l'opposto, Yamaha e Focal. Un diffusore "sul" neutro quali potrebbero essere?! Delle ProAc con tw in seta ? Per i miei gusti piacciono diffusori che magari utilizzano Seas o Scan spek e non con filosofia di costruzione tipo Dynaudio/Morel. I Mc Intosh per esempio sono caratterizzati e non neutri. Se non ti va di guardarlo tutto, magari ascolta dal 16:00 minuto Forse dovresti ascoltare di più con le tue orecchie, e sopratutto guardare meno video su youtube dei "guru". Questo è quello che traspare dai tuoi reply, magari mi sbaglio! 12 ore fa, one4seven ha scritto: RiLEvatore o riVElatore? Che dovrà fare di mestiere, sto poro impianto? 😅 Ahah
hfasci Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Con un buon amplificatore il settaggio diventa più facile, ci sono abbondanti margini per la scelta degli altri componenti e per il posizionamento delle casse. Non ho mai avuto stima per gli impianti che richiedono una messa a puto millimetrica, infiniti accorgimenti e alla fine suonano male lo stesso.
Dufay Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 1 minuto fa, hfasci ha scritto: Con un buon amplificatore il settaggio diventa più facile, ci sono abbondanti margini per la scelta degli altri componenti e per il posizionamento. Non ho mai avuto stima per gli impianti che richiedono una messa a puto millimetrica, infiniti accorgimenti e alla fine suonano male lo stesso. Ma dai non esistono questi tipi di impianti. Son tutti belli gli impianti del mondo quando un audiofilo lo stringe al cuor....
Ivan1800 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @hfasci con dei diffusori amplificati ancora di più!
Ivan1800 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 14 ore fa, Turandot ha scritto: Iniziamo a intenderci su cosa vuol dire “rilevatore”. Trasparente, ovviamente!
Dufay Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 4 minuti fa, Ivan1800 ha scritto: @hfasci con dei diffusori amplificati ancora di più! Sicuramente guarda. Na favola
Ivan1800 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Sicuramente guarda. Na favola Bravo!
Ivan1800 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Fosse per me prenderei delle ATC SCM150 ASL Pro.
Dufay Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 Adesso, Ivan1800 ha scritto: Fosse per me prenderei delle ATC SCM150 ASL Pro. E faresti male.
Ivan1800 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Dufay Perché mai, cos'è che non ti convince?
Dufay Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 7 minuti fa, Ivan1800 ha scritto: @Dufay Perché mai? Perché c'è di meglio. La mitizzazione di un marchio o di una tipologia (le casse amplificate) non è cosa buona.
Turandot Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 27 minuti fa, Ivan1800 ha scritto: Trasparente, ovviamente! Nel senso che?
dariosch Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 2 ore fa, Turandot ha scritto: Forse dovresti ascoltare di più con le tue orecchie, e sopratutto guardare meno video su youtube dei "guru". Questo è quello che traspare dai tuoi reply, magari mi sbaglio! Mi sono affidato al video perchè non sono un arca di scienza a spiegarmi, lui "spiega" bene... Video ne vedo pochi e niente, tranquillo che di componenti ne ho ascoltati ed avuti tra le mani, e soldi ne ho speso un bel po' in passato, magari più nell'ambito Sound Quality Car, ma non vuol dire nulla.
dariosch Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 1 ora fa, hfasci ha scritto: Con un buon amplificatore il settaggio diventa più facile, ci sono abbondanti margini per la scelta degli altri componenti e per il posizionamento delle casse. Non ho mai avuto stima per gli impianti che richiedono una messa a puto millimetrica, infiniti accorgimenti e alla fine suonano male lo stesso. Concordo
antonio_caponetto Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @aldofive mi pare che il thread sia ripartito ma che nessuno ti abbia risposto Penso che intervenire sull'acustica ambientale sia "oltre" il tema del settaggio. Penso ch in certe circostanze e se è possibile permetterselo (come nel tuo caso che stai rifacendo casa) sia una cosa che valga la pena fare. Non sono un esperto di acustica e, visto l'impegno e la spesa che immagino stai sostenendo, io al tuo posto lo consulterei. Comunque una intercapedine in cartongesso sicuramente genera risonanze incontrollabili e che quindi possono essere fastidiose. Come quando dietro i diffusori ci sono delle librerie o mobili con ante chiuse: in qualche caso possono anche fare da cassa che enfatizza un po' le basse frequenze ma ben raro che ciò produca effetti desiderabili, così il consiglio è solitamente riempirle, con libri, per renderle sorde.
Ivan1800 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Turandot "Trasparente" nel senso che sia quanto più fedele alla registrazione.
Ivan1800 Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 @Dufay C'è sempre di meglio. Converrai con me però che un eccellente diffusore amplificato semplifica le cose non di poco senza rinunciare alla qualità.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora