Vai al contenuto
Melius Club

Roma taglia i suoi Pini secolari


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono una delle cose più belle di Roma e la rendono unica, stanno li da 2000 anni, ispirano l’arte da secoli (“I pini di Roma”) e questi incompetenti, nel silenzio generale, li tagliano.
Manco Attila c’era riuscito.

 

 

Inviato

@briandinazareth

 

Prima di partire lancia in resta dalla sezione della Garbatella vedi chi è che ha diffuso questa notizia, cioè Alessandro Gassman, dire che e’ uno che fa propaganda per “Giorgia” e’ semplicemente ridicolo.

La storia che i pini sarebbero. “malati e pericolosi” e’ ridicola, stanno li da secoli e se sono malati si dovrebbero “curare”, si deve fare la manutenzione, non tagliarli imbruttendo così il centro storico di Roma.

Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

al termine del progetto il piazzale avrà molto più verde di ora

Non ci sono più i Pini nei progetti, vatteli a vedere (sono pubblici), evidentemente perché costava fatica fare la manutenzione.

Dal rendering la piazza ricorda i giardinetti dell’Europa nell’Est in epoca sovietica.

Non pensavo che per ideologia politica si potesse giungere anche a teorizzare la distruzione dei pini di Roma, sopravvissuti pure ai barbari, ma non a Gualtieri.

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Prima di partire lancia in resta dalla sezione della Garbatella vedi chi è che ha diffuso questa notizia, cioè Alessandro Gassman.

 

 

estiquatsi...

pensa che alessandro gassman non abbia una grande competenza sui progetti e sugli alberi, non farti fregare dal fatto che sia famoso, tu tendi a dare troppo credito per l'aura.
sopravvaluti le persone ricche e famose fuori dai loro ambiti di competenza.

 

 

5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

La storia che i pini sarebbero. “malati e pericolosi” e’ ridicola, stanno li da secoli e se sono malati si dovrebbero “curare”


stando sui social è un attimo che si diventa pure esperti di piante! :classic_biggrin:



 

briandinazareth
Inviato

tra l'altro lo sapete quando sono stati piantati i pini di fronte alla stazione? 

@Roberto M prima parlava di millenni, poi di secoli.... 

io trovo incredibile che si caschi così nelle trappole social, senza neppure informarsi un minimo... 

per chi volesse avere qualche info, anche su chi ha progettato la nuova piazza che sarebbe di ispirazione sovietica:

https://www.ilpost.it/2023/10/24/progetto-stazione-termini-roma-lavori-piazza-dei-cinquecento/

9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

ma non a Gualtieri

 

gualtieri non c'entra nulla... meglio se ti informi, altrimenti rischi la figura del fesso.

Inviato

Posso assicurare che un albero non si cura con le flebo, se è malato di solito si butta giù per sicurezza, se è alto e prende vento può finire molto male. Avevamo un pino, alto tre volte la casa e a portata di tetto, è costato un occhio farlo affettare e portar via.

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

se è malato di solito si butta giù per sicurezza

1) i pini non sono malati, li buttano giù per scelta, per metterci palme e alberi da frutta;

2) se un pino è malato lo butti giù e lo sostituisci con un altro pino, se vuoi preservare la storia e la bellezza di Roma.

  • Melius 1
Inviato

@briandinazareth A novembre, un anno fa, a Monteverde, dopo temporale, è caduto un albero, mi pare un platano, che ha ucciso una donna. Ovviamente ondata di indignazione per il fatto che non si tagliano questi alberi pericolosi, che uccidono la gente e rovinano il manto stradale rendendo pericolosa la circolazione (i famosi 'radicioni de pino' del film...). Su viale Trastevere hanno tolto alcuni vecchi platani, mentre altri li hanno solo potati. A Monteverde ho visto piantati alberi nuovi (non so dove abiti Gasmann...). Alberi vecchi, con chiome imponenti, in caso di evento metereologico importante possono creare grossi problemi. La settimana scorsa se n'è spezzato uno a Villa Pamphili, di quelli che probabilmente c'erano ai tempi di Mameli e Garibaldi.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

2) se un pino è malato lo butti giù e lo sostituisci con un altro pino, se vuoi preservare la storia e la bellezza di Roma.

 

tu lo sai quando sono stati piantati i pini in piazza dei cinquecento? 

evidentemente no, informati e poi possiamo continuare la discussione...

hai scritto un numero di cose false in questa discussione che manco trump :classic_biggrin:

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

sono stati piantati

1950

briandinazareth
Inviato
Adesso, Panurge ha scritto:

1950

 

non dovevi suggerire :classic_biggrin:

diceva secoli e millenni...

Inviato
2 minuti fa, Panurge ha scritto:

Posso assicurare che un albero non si cura con le flebo

Ricordo dei meravigliosi tigli fiancheggiare ul lungo viale e profumare tutto il circondario nella stagione della fioritura che da noi è fine Giugno primi di  Luglio, erano vecchi alberi e mi ricordo io bambino le corse in bicicletta lungo il viale, poi qualcuno di questi si ammalò e l'amministrazione decise per il taglio, avevi da sentire le proteste degli abitanti, fino a che un ramo cadde davanti alla bicicletta, si perché nonostante gli anni trascorsi i bambini continuavano a correrci, non ho poi più approfondito, ma credo che il sindaco nonostante gli anni trascorsi non ne sia ancora venuto fuori, e poi siamo o no nel 2024 e le piante di alto fusto le si possono mettere a dimora già  grandicelle o no?

Inviato
12 minuti fa, Lolparpit ha scritto:

A novembre, un anno fa, a Monteverde, dopo temporale, è caduto un albero, mi pare un platano, che ha ucciso una donna. Ovviamente ondata di indignazione per il fatto che non si tagliano questi alberi pericolosi

L’indignazione giustissima e’ perché non fanno manutenzione, cosa che eviterebbe queste tragedie, come quelle dei morti sugli scooter a causa delle buche.

Non è che puoi risolvere tutto tagliando gli alberi, men che meno i pini che sono parte integrante della storia e della bellezza di Roma.

 

9 minuti fa, Panurge ha scritto:

1950


Ci sono amministratori assennati che li piantano e vandali che li buttano giù, dopo 70 anni, per imbruttire e snaturare la città con le palme e gli alberi da frutta.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...