Sankara Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Ho avuto le 3/5a per diverso tempo e il risultato migliore con i Naim lo ottenni con la serie Chrome Bumper 42.5/90 che a differenza della Olive ( possedevo il 62/140 ) suonava più musicale….Olive più rigorosa. Ebbi modo di testarle con il Supernait 1 ma non avevano quella grazia, pur guadagnando di spessore
Giannimorandi Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 Altrimenti il sempre valido synthesis Roma 510 magari in versione signature se vuoi ingresso phono e bilanciato
samana Inviato 29 Agosto 2024 Inviato 29 Agosto 2024 43 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: synthesis Roma 510 Oggi l’ho rimesso a suonare dopo tre mesi di letargo. Un’altra musica.
Turandot Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 10 ore fa, Sankara ha scritto: Ho avuto le 3/5a per diverso tempo e il risultato migliore con i Naim lo ottenni con la serie Chrome Bumper 42.5/90 che a differenza della Olive ( possedevo il 62/140 ) suonava più musicale….Olive più rigorosa. Ebbi modo di testarle con il Supernait 1 ma non avevano quella grazia, pur guadagnando di spessore Esperienza diametralmente opposta, con la serie Olive un bel passo avanti rispetto ai pur ottimi 42 e 90
Sergius Inviato 30 Agosto 2024 Autore Inviato 30 Agosto 2024 Buongiorno, riguardo le pregevoli proposte di semi vintage vorrei rimanere su qualcosa di più fresco e soprattutto con telecomando valvole ho già dato ;-) :Octave 40, CJ PV5+MV52 e altro che non ricordo Resto quindi su stato solido e approfondisco le varie proposte @ Renato purtroppo con Lector ho avuto qualche problema di affidabilità sul piccolo ibrido.Noioso niente di che. Altri suggerimenti sono benvenuti Grazie a tutti PS.Lavardin magico ma davvero povero sotto, algido nell'erogare basse frequenze 1
Acrobatica Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Buon pomeriggio Sergio. Se ha già escluso valvole e notando la cubatura della stanza, l'esigenza del telecomando, posso consigliare come qualcuno mi ha già preceduto il Sugden A21 SE. E' il suo amplificatore. Io l'ho provato da me con le Falcon LS3/5a, sorgente CD Naim. Ci si dimentica delle ossessioni e si ascolta musica. 2
ortcloud Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Con poco più di 500 € si può acquistare il WiiM ultra completo di fono e 2 finali mono Fosi V3 da 240W a patto di acquistarli sul noto sito cinese 1
leika Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 Tempo fa provai quasi tutti i diffusori ls3/5 che ci sono in circolazione , se devo scegliere un amplificatore che non sia un valvolare affermo senza esitazione Sugden 1
bungalow bill Inviato 31 Agosto 2024 Inviato 31 Agosto 2024 Le mie Rogers ls3/5a sono abbinate ad un valvolare e funzionano molto bene .
davenrk Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Io valuterei a seconda dei gusti e budget un Norma, un Lavardin , un Naim, ma un YBA integre doppio trasformatore usato sui 1000€ penso sarebbe la mia scelta. La sorgente di conseguenza, preferibile la stessa marca dell' ampli.
Suonatore Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 O Sugden o Naim... se hai l'aria condizionata forse è preferibile il primo comunque cadrai in piedi!
AND64 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @Sergius tra quelli consigliati fino a ora voto MBL. Ha il telecomando, è costruito in maniera impeccabile, pilota agevolmente le 3/5, non è un prodotto troppo vecchio. A me piace anche come suona, ma questo è un parere personale.
salvatore66 Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Io ti consiglio il Supernait 2 perché rispetto al primo secondo me e' migliore hanno modificato in meglio il finale e l'alimentazione del pre, ora DR con notevoli vantaggi anche senza hi cap ma che comunque gli fa fare un bel salto in avanti; facendolo suonare come un pre e finale separati. Andrebbe bene pure il nait xs2 Oppure xs3 un po' meno corpo e trasparenza rispetto al supernait 2. N.B. le rogers 3/5a le ho avute una ventina d'anni fa con i loro sub dedicate. E' vero gli fanno perdere un po' di magia nelle medie ma estendono il basso e possono suonare anche in ambienti più grandi, come appunto il mio. Le pilotavo con Naim nac 72 e nap 180 una delizia
leika Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 5 ore fa, davenrk ha scritto: YBA integre doppio trasformatore usato sui 1000€ Se vedi un YBA dt usato a mille euro me lo fai sapere 😊 Yba è un ottimo consiglio diversi anni fa lo presi anch’io per le 3/5 , avevo la versione normale , e andava benissimo poi preso dal entusiasmo contattai ling covelli per la sua modifica ma i costi non erano a mio avviso ragionevoli perché allora compravi un DT per mille euro parlo almeno 5 anni fa adesso tutto è cambiato non so il perché 1
davenrk Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 35 minuti fa, leika ha scritto: Se vedi un YBA dt usato a mille euro me lo fai sapere 😊 Lo ho visto diverse volte in vendita ad un prezzo simile, ultima versione sigma, ovviamente originale senza modifiche. Se lo cerchi x davvero, se ne rivedo uno ti avviso. P.S. caro jimbo, per favore almeno stavolta, evita🙏 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora