jimbo Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 4 ore fa, Sergius ha scritto: Buon pomeriggio e grazie a tutti del contributo, rispondo dopo WE lungo. YBA, no grazie, avuto con LS3/5a non si pigliava @Ultima Legione @ Infatti avendolo avuto è un accoppiamento sbagliato,se poi si vuole completare l'opera ci si mette la versione dt ed è the end😁 1
Sergius Inviato 20 Settembre 2024 Autore Inviato 20 Settembre 2024 Buonasera ragazzi.Preso Sugden Signature arrivato ieri è collegato oggi pomeriggio.Molto soddisfatto 😃.Mi sono iniettato 4 h di musica.Da Prokoviev a Nina Simone.Ottimo.Per le mie attuali esigenze era quello che ci voleva.Ora consigliatemi dei cavi da non spendere molto….monowiring Ancora Grazie Sergio 2
albicocco.curaro Inviato 21 Settembre 2024 Inviato 21 Settembre 2024 @Sergius per iniziare prova i Sommer Cable Meridian SP 260, costano talmente poco che vale pena provare.
leika Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Il 20/09/2024 at 22:17, Sergius ha scritto: Buonasera ragazzi.Preso Sugden Signature arrivato ieri è collegato oggi pomeriggio.Molto soddisfatto Complimenti hai comprato un eccellente ampli , parlare di certezze in questa nostra passione è difficile, visto gli innumerevoli prodotti, ma secondo me il sugden è un punto fermo sia nella sua fascia di prezzo che in quella superiore. 2
Sergius Inviato 22 Settembre 2024 Autore Inviato 22 Settembre 2024 @leika La classe A serie mi mancava.Non sono di facili entusiasmi ma di ampli ne ho avuti un bel po’…questo integrato mi ha stupito da subito.Fluido e olografico con le inglesine che poi alla fine sono finte snob se trovano qualcuno che le fa ballare si lasciano andare volentieri 😂 non oso immaginare cosa possa fare il fratellone maggiore master series. @albicocco.curaro tu li usi con 3/5 a?
albicocco.curaro Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 @Sergius li ho utilizzati con Harbeth P3ESR e adesso con Wharfedale Linton. Costano talmente poco (per i parametri audiofili) che vale la pena tentare e prendere due spezzoni non terminati. Io li ho fissi sul mio impianto. Ogni tanto mi viene il dubbio, ritiro fuori i cavi audiofili (Tellurium Q Black, VDH, etc) ma alla fine i Sommer Cable tornano al loro posto tra ampli e diffusori e gli altri nella scatola. Cavo in rame di buona sezione (6 mmq) ben equilibrato e trasparente.
leika Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 1 ora fa, Sergius ha scritto: classe A serie mi mancava.Non sono di facili entusiasmi ma di ampli ne ho avuti un bel po’ una sola parola, capolavoro! mi raccontava l’importatore che la Sugden consegna gli ordini due volte l’anno e quando arrivano sono quasi tutti venduti quando dico che una certezza io adesso ascolto con il kelvin labs, e sono passato alle 5/9
Renato Bovello Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 1 ora fa, leika ha scritto: 5/9 Diffusore che mi piace moltissimo .Non da strapazzare ma a volumi medi e' fantastico .Bella scelta
Sergius Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 @leika eh lo so bisogna aspettare tre mesi almeno forse anche più se lo si vuole colorato 5/9 stupende le ha un mio conoscente con il Leben quello con le EL84, anche in un salone abbastanza ampio si fanno apprezzare.Costicchiamo..
Capa Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 Il 03/09/2024 at 19:17, jimbo ha scritto: Infatti avendolo avuto è un accoppiamento sbagliato,se poi si vuole completare l'opera ci si mette la versione dt ed è the end😁 Magari un giorno mi svelerai quale accoppiamento sarebbe giusto con quel affare ...
Sergius Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 @Capa Coi suoi mini diffusori: YBA minimum a trovarle...o meglio ancora le sonata quelle col woofer con membrana giallognola trasparente
leika Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 3 ore fa, Sergius ha scritto: Leben quello con le EL84, Leben e graham insieme è pura magia , da iscriversi nel registro dei matrimoni ben riusciti 😉 1
ddav3 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Buongiorno a tutti, riapro un attimo la diiscussione per chiedere un consiglio; attualmente piloto le mie 3/5 con un Cyrus Two ma non sono proprio soddisfatto, qualcuno mi ha detto che è meglio il Cyrun One che è meno potente ma più raffinato, altri mi dicono di aggiungere PSX . Ora alimentatori esterni non ne vedo in vendita a prezzi " abbordabili", considerato che mi rivolgo solo al mercato dell'usato io stavo pensando ad un Rega Elix-R ma non saprei se puo essere un buon abbinamento, valuto anche il Naim XS ma siamo fuori badget. Avete qualche consiglio ( badget max 800 euro) . Grazie. 1
mizioa Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @ddav3 Se non hai necessariamente del telecomando e puoi abbracciare una soluzione che prevede pre e finale ti consiglio caldamente un pre Quad 33 e un finale Quad 303 oppure Quad 405. E rispetto al budget che hai indicato ti avanza pure qualcosa.
Danilo Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 Il mio consiglio è: integrato Exposure con i numeri romani. Eccellente con le 3/5. 2
ddav3 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @mizioa volevo evitare pre e finale, eventualmente sarei più orientato su 34+306 e/o 405-2. @Danilo Lo so hai perfettamente ragione ho trovato un XX ma 35 watt sono pochi.
Danilo Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 @ddav3 se sono le 15 ohm assolutamente no. Per le 11 forse si. Dipende dall ambiente.
salvatore66 Inviato 30 Settembre 2024 Inviato 30 Settembre 2024 2 ore fa, ddav3 ha scritto: lo so hai perfettamente ragione ho trovato un XX ma 35 watt sono C'è pure la versione super che ne ha circa 60 di watt. Exposure e' favoloso soprattutto con le ls 3/5a
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora