leika Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 21 minuti fa, davenrk ha scritto: Se lo cerchi x davvero, se ne rivedo uno ti avviso. Si davvero grazie, adesso sto giocando con le 5/9 😉
Ultima Legione @ Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 Il 29/8/2024 at 15:48, Sergius ha scritto: Buon pomeriggio ragazzi, Ho ridimensionato le mie aspettative e sopravviverò solo con un piccolo impianto in uno studio da 4*3.8 con le LS3/5a.Avrei bisogno un consiglio mirato riguardo un integrato (senza phono) ma con telecomando da abbinare alle piccole. . Ne parlavo dettagliatamente in un questo thread di ormai quasi tre anni fà che sono riuscito a ripescare fortunosamente. . Un paio di anni fà per pilotare una coppia di magnifiche STIRLING V2 Golden Label riuscii a provare usati, prestati e in conto visione, non meno di una mezza dozzina tra amplificatori tutti allo stato solido di grande fattura e tradizione europea targati NAIM, PRIMARE, ELECTROCOMPANIET, SUDGEN, REGA e GATO, ma alla fine a parte le sue raffinatezze progettuali legate all'attenuazione volume senza potenziometro, ad un generoso stage di alimentazione e al suo raro layout a Zero Global Negative Feedback, per le straordinarie doti di Equilibrio, Corpo, Spessore, Timbrica e Soundstage che riusciva ad esprimere con le STIRLING LS3/5a scelsi senza indugio un elegantissimo quanto raffinato DENSEN Beat B-110. . Con le mitiche LS3/5a veramente un magnifico binomio capace di grande seduzione musicale. . 1
Renato Bovello Inviato 1 Settembre 2024 Inviato 1 Settembre 2024 @Ultima Legione @ Credo che su Audiograffiti sia in vendita un integrato come il tuo . Secondo te ha sufficiente spinta per una coppia di Minima FM2 ? Scusate il "fuori tema "
Ultima Legione @ Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 8 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Credo che su Audiograffiti sia in vendita un integrato come il tuo . Secondo te ha sufficiente spinta per una coppia di Minima FM2 ? Scusate il "fuori tema " . Ciao Renato, . per onestà di intenti segnalo subito che il DENSEN Beat B-110 con il suo telecomando GIZMO posto in vendita su Audiograffiti, Subito ed eBay è proprio il mio!! - Ma al di là di ogni partigianeria e avendolo sperimentato anche per pilotare una coppia di Electa Amator (seppur più efficienti con i loro dado di Sensibilità di 88 dB), essendo al di là della loro Impedenza nominale bassina di 83 dB un carico veramente molto "facile" quello delle belle Sonus Faber Minima FM2, non vedo veramente alcuna particolare difficoltà all'adeguato "polso" e capacità di pilotaggio da parte del Densen B-110 che con il suo toroidale da ben oltre 400 VA e uno stage di alimentazione veloce e sovradimensionato è veramente un gran performer in tal senso. . Tra le altre cose se le Tue Minima FM2 sono la versione Bi-Wiring, sappi che ho anche disponibile e in vendita per una eventuale Bi-Amplificazione il Finale di Potenza Densen B-305 di pari potenza del Densen B-110 e con il quale a parte le Electa Amator mi sono divertito nel tempo a provare i fasti e la magnificenza della Bi-Amplificazione su una moltitudine di altri diffusori. . Per non andare ulteriormente in O.T. scrivimi liberamente in privato per ogni ulteriore informazione o chiarimento. . Pino .
spersanti276 Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 https://www.hifishark.com/search?q=densen+b110
Renato Bovello Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Ultima Legione @ Grazie Pino, sei stato gentilissimo e molto chiaro . Buona giornata 1
davenrk Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Renato Bovello Giovanni ha un pre e finale Densen 1
Partizan Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Il 29/08/2024 at 16:09, Giannimorandi ha scritto: Questo non so se ha telecomando però è un bel apparecchio https://audiocostruzioni.com/prodotto/mbl-7008/ C'è scritto che c'è il telecomando. Ciao. Evandro
Giannimorandi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @Partizan non avevo letto bene allora secondo me questo apparecchio con le 3/5 non ha problemi a farle volare
Giannimorandi Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 @leika su appuntamento sì può ascoltare una coppia di 3/5 le hanno sempre in negozio
leika Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @Giannimorandi allora non ci sono problemi, le sinergie vanno provate e ascoltate, io l MBL 7008 lo tenuto per diversi anni , in un periodo dove a casa mia ruotavano diversi integrati , ma solo per pura passione , mi ricordo che apri una discussione su questo integrato sul vecchio forum quando si chiamava video Hifi , e ricordo che qualcuno mi attaccò per via delle mie impressioni non proprio positive
Giannimorandi Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @leika infatti dove lo vendono hanno anche le ls3/5 ne vale la pena prenotare un ascolto
leika Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 4 ore fa, Giannimorandi ha scritto: ne vale la pena prenotare un ascolto Come no, è importantissimo capire il carattere di una elettronica, è solo con i confronti diventiamo obiettivi, ma sempre più forte la consapevolezza che quel componente, in un altro ambiente, in un altro impianto, avrebbe potuto esprimere tutt'altri risultati.
Sergius Inviato 3 Settembre 2024 Autore Inviato 3 Settembre 2024 Buon pomeriggio e grazie a tutti del contributo, rispondo dopo WE lungo. YBA, no grazie, avuto con LS3/5a non si pigliava, molto meglio con le casse YBA o casse un filo più "piacione" delle ls3/5a MBL, interessante ma estetica ehm bruttina NAIM-Sugden in pole position @Ultima Legione @ il tuo Densen ha qualche affinità sonora al DM10?
Ultima Legione @ Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 31 minuti fa, Sergius ha scritto: il tuo Densen ha qualche affinità sonora al DM10? . Esiste indubbiamente un Family Sound tra le produzioni DENSEN vintage e quelle più recenti. . Parlo con cognizione di causa perché in un passato ormai lontano ho avuto anche il DM10 nella versione MKII e anche il Beat 100 sino a circa 6/7 anni fa'. . Il Beat 100 rispetto al DM10 era comunque un bel palmo avanti come "Corpo& Spessore" della trama musicale, più dotato come "PRaT& Velocità" in un Soundstage manifestamente più realistico e palpabile, ma al pari del DM10 era caratterizzato ancora da una leggera coloritura Timbrica che poteva anche dispiacere e stonare con alcuni repertori musicali. . L'attuale produzione Densen Beat-BXXX ha però spazzato via questi possibili limiti proponendo un Sound più attuale e moderno i cui talenti sono, anche prescindendo dal resto della catena sonora, la encomiabile Trasparenza, il cesellato Dettaglio, la grande Velocità e la indiscussa Dinamica in un mix capace di grande seduzione musicale. . Le opinioni reperibili sui vari forum internazionali e nelle recensioni disponibili sul WEB potranno confermarti queste valutazioni al di là delle mie considerazioni comunque soggettive e di parte. .
piergiorgio Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 33 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Beat 100 notevole, usato lo si trovava a meno di 500€; peccato la mancanza del telecomando, ma a quel prezzo difficile trovare di meglio. E' uno dei pochi ampli che ricomprerei. 1
raf_04 Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 Nel periodo in cui ho posseduto le Falcon ls3/5 avevo in casa 3 amplificatori: McIntosh stato solido da 300 watt Unison Research valvolare da 15 watt Copland valvolare da 35 watt Con questi ultimi 2 le Falcon sembravano delle scatolette (quello che in realtà sono ) ma col McIntosh si trasformavano, diventavano dei diffusori straordinari il cui suono riempiva tutta la stanza in maniera realistica ed emozionante. . Questa è stata la mia esperienza, non escludo che per qualcun altro, magari, i valvolari siano la soluzione migliore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora