jakob1965 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Audiohiker che è molto più coscienzioso di me che a volte tendo a semplificare troppo, ha armeggiato da me per circa 5 - 10 minuti e mi ha messo in fase tutte le alimentazioni -con una apparecchiatura (credo un Oehlbach) da pochi euro 1
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @78 giri La spina di alimentazione ha due pin o tre ?
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @jakob1965 Se alimenti un utilizzatore in alternata e metti in serie un diodo invertendo la spina va lo stesso.
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @78 giri La messa a terra che hai a casa funziona ?
jakob1965 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 4 minuti fa, arcdb ha scritto: Se alimenti un utilizzatore in alternata e metti in serie un diodo invertendo la spina va lo stesso. e se lo metti dopo il radrizzamento?
78 giri Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @arcdb l'impianto è vecchio ed è stato in parte rifatto . So che c'è una palina ma non sono sicuro che sia effettivamente la terra. Potrebbe essere di riferimento per il salvavita?
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @jakob1965 Non serve a nulla ma qui si parlava di tapparella di casa e motori in alternata.
jakob1965 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 1 minuto fa, arcdb ha scritto: Non serve a nulla ma qui si parlava di tapparella di casa e motori in alternata. I disagree - sono piuttosto convinto che sono motori in corrente continua e i diodi fanno da valvola e funzionano eccome - comunque siamo OT - lasciamo e ci teniamo i dubbi
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @78 giri Il differenziale, in teoria, funziona anche se non c'è terra di protezione in quanto il circuito si chiude tra chi tocca il filo e il pavimento. La terra di protezione serve a farlo scattare prima che qualcuno tocchi l'apparecchio dove c'è una dispersione della rete 230V su una parte metallica dello stesso che è messa a terra. Una verifica in soldoni della presenza e bontà della terra di protezione la puoi fare misurando la tensione tra fase / neutro e poi tra fase / terra stando attento a non prendere la scossa. Se i due valori sono simili o uguali hai una prima prova che la terra c'è e dovrebbe essere efficiente. 1
arcdb Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @jakob1965 Nessun dubbio. Leggi bene come funziona un diodo. Una volta c'erano lampade da tavolo a due intensità e la seconda intensità veniva ricavata mettendo un diodo in serie alla lampadina. La spina la potevi mettere come volevi.
jakob1965 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 8 minuti fa, arcdb ha scritto: Nessun dubbio. Leggi bene come funziona un diodo. Lo studiaccai molto da giovane e anche bene - all'esame di elettrotecnica mi beccai all'orale la teoria del trasformatore - sono ancora vivo
Nerodavola62 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 7 minuti fa, arcdb ha scritto: Una volta c'erano lampade da tavolo a due intensità e la seconda intensità veniva ricavata mettendo un diodo in serie alla lampadina. La spina la potevi mettere come volevi. Già, e poi ci si lamenta che i trafi ronzano e sono da buttare... 😉 mauro
jakob1965 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 14 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto: diodo in serie alla lampadina. Probabilmente il Triac ovvero diodo bidirezionale per corrente alternata - credo - non è il diodo classico
corrado Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 17 minuti fa, Nerodavola62 ha scritto: Già, e poi ci si lamenta che i trafi ronzano e sono da buttare... 😉 Pure in certi asciugacapelli ci mettono il diodo, tanto un po'di continua che vuoi che faccia...
Nerodavola62 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 6 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Probabilmente il Triac ovvero diodo bidirezionale per corrente alternata - credo - non è il diodo classico no no, proprio un diodo. Per alimenatre resistenze, lampadine a incandescenza e motori tradizionali (non ad induzione ovviamente) purtroppo funzionano eccome e talvolta di trovano ancora. Per non parlare del leggendario/malefico stiracapelli... mauro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora