Vai al contenuto
Melius Club

Se Lucio Battisti oggi cercasse successo a X-Factor..


Messaggi raccomandati

Inviato

Interessante disanima del buon Marco Lincetto riguardo il mondo della musica di oggi..

 

 

Inviato

Ho ascoltato solo pochi secondi del video in questione. Lincetto tutto il massimo rispetto persona per certi versi amichevole simpatica e familiare.

Pero’ questo continuo quasi incessante voler sminuire il panorama musicale odierno paragonandolo con la gioventu’ dei cinquanta-settantenni d’oggi lo trovo un poco infantile.

Godetevi il gioco, finche’ dura.

Inviato

E che dire dei miei tempi quando suonavano Bach ed Haendel

  • Haha 2
Inviato

Se Lucio Battisti oggi si presentasse ad X Factor probabilmente avrebbe successo, perché comunque riuscirebbe ad emergere dalla massa con nuove idee ed uno stile personale. Probabilmente prima farebbe successo su Youtube e si arrangerebbe con autoproduzioni distribuite da etichette indipendenti. Avrebbe maggiori difficoltà ad emergere perché l'offerta di prodotti musicali oggi è smisurata, chiunque può produrre in casa un disco e diffonderlo. Nel 1970, neanche per idea. Ma alla fine l'Arte emerge. Sempre. Vivaldi in fondo faceva chillout e lounge su commissione per le cene e le feste dei nobili ( musica commercialissima ). Eppure lo ascoltiamo ancora.....

Inviato
24 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Le stesse cose che dicevano gli adoratori di Claudio Villa & C. quando sentivano The Beatles : non è musica, è solo rumore. Anche i gusti si evolvono, per giudicare è necessario cambiare angolazione di osservazione (ed ascolto).

Questa obiezioni è stata fatta 100 volte,e non mi trova d'accordo,per non ritornare sempre sugli stessi argomenti,dico solo che la musica pop e rock degli anni 60 70 e anche 80 non è minimamente paragonabile a quella odierna,e l ' unico giudice è il tempo,Beatles LZ DS Battisti  etc etc per fare  un es resistono al tempo,le loro composizione le ascoltiamo ancora a distanza di 40 50 anni,e le ascolteremo ancora,le proposte odierne durano il tempo di una scoreggia,l'arte rimane,le scoregge no😄

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, jimbo ha scritto:

le proposte odierne durano il tempo di una scoreggia,

Il fatto che l'obiezione proposta si ripeta dovrebbe farti pensare. Magari non è così sbagliata.

Rifletti : quanti 45 giri degli anno '60 sono finiti nel dimenticatoio che manco chi li ha fatti si ricorda più ? Applica il medesimo principio al giorno d'oggi e metti in conto che numericamente le produzioni sono aumentate in maniera esponenziale. Quanta musica degli anni '60 è rimasta ? Il 10% ? Forse.

Di oggi rimarrà lo 0,5%, cioè tantissima roba. Il problema è che tu, generazionalmente, non sei in grado di individuarla.  Come non potevi esserlo all'epoca, ne con l'età che avevi, ne con l'età e l'esperienza che hai ora.

Ricordati anche che manco i Pink Floyd, all'epoca, si rendevano conto di cosa sarebbe diventato TDSOTM.

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Lucio Battisti oggi si presentasse ad X Factor probabilmente avrebbe successo,

Non ci credo manco se vedo.

43 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Ma alla fine l'Arte emerge. Sempre

Bah.. sarà che viviamo su pianeti diversi.

Nel mio questo tipo di slogan é al massimo un sogno di mezza estate..

Inviato
4 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Il fatto che l'obiezione proposta si ripeta dovrebbe farti pensare. Magari non è così sbagliata.

Rifletti : quanti 45 giri degli anno '60 sono finiti nel dimenticatoio che manco chi li ha fatti si ricorda più ? Applica il medesimo principio al giorno d'oggi e metti in conto che numericamente le produzioni sono aumentate in maniera esponenziale. Quanta musica degli anni '60 è rimasta ? Il 10% ? Forse.

Di oggi rimarrà lo 0,5%, cioè tantissima roba. Il problema è che tu, generazionalmente, non sei in grado di individuarla.  Come non potevi esserlo all'epoca, ne con l'età che avevi, ne con l'età e l'esperienza che hai ora.

Ricordati anche che manco i Pink Floyd, all'epoca, si rendevano conto di cosa sarebbe diventato TDSOTM.

Della musica odierna non rimane nulla già nel giro di 1 anno, figurarsi fra 50,quale 0.5 %, perché di arte non ha nulla,sto parlando di musica popolare,non di qualche artista da cercare col lanternino che magari fa anche qualcosa di bello

Inviato

@tigre Ma tu pensi che i discografici dell'epoca fossero quelle volpi che credi ? Leggiti la storia di Angelo Branduardi, che fu tenuto parcheggiato per anni dal presidente della RCA perché voleva spingere la Schola Cantorum. Leggiti la storia di Alberto Fortis, messo sotto contratto per non dare fastidio alla "scuola romana" dei cantautori (ed al relativo manager).

E De André ? Che riconobbe pubblicamente che se Mina non avesse cantato in tv "La canzone di Marinella" avrebbe fatto probabilmente l'avvocato ? E' facile fare i discografici ed i critici del dopo. A posteriori, siamo tutti saputi.

Inviato
3 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

@tigre Ma tu pensi che i discografici dell'epoca fossero quelle volpi che credi ? Leggiti la storia di Angelo Branduardi, che fu tenuto parcheggiato per anni dal presidente della RCA perché voleva spingere la Schola Cantorum. Leggiti la storia di Alberto Fortis, messo sotto contratto per non dare fastidio alla "scuola romana" dei cantautori (ed al relativo manager).

E De André ? Che riconobbe pubblicamente che se Mina non avesse cantato in tv "La canzone di Marinella" avrebbe fatto probabilmente l'avvocato ? E' facile fare i discografici ed i critici del dopo. A posteriori, siamo tutti saputi.

Dov'é che deduci ciò, in quello che scrivo?

 

Inviato
5 minuti fa, jimbo ha scritto:

sto parlando di musica popolare

Scusa è....ma è da 7-8 secoli che la musica nasce o può diventare popolare. Solo certa classica recente (classica....) è talmente astrusa da essere intellettuale. Arvo Part secondo te, cos'è ? Viene anche inserito in colonne sonore di film. E Satie ? Quando uno scrive, mica pensa "adesso faccio musica intellettuale"..... Ryuchi Sakamoto è popolare ??? Bah....

Inviato
12 minuti fa, tigre ha scritto:

Non ci credo manco se vedo.

Lo vedo da qui che tu pensi che la giuria di X Factor sia composta da incapaci. Sennò se ne accorgerebbero di avere davanti il nuovo Battisti. Se sto sbagliando, cosa volevi dire, invece ?

Inviato
1 minuto fa, TetsuSan ha scritto:

vedo da qui che tu pensi che la giuria di X Factor sia composta da incapaci.

La mia non é na critica ai singoli soggetti, ma al sistema di selezione da cui il presunto artista emerge. Se poi in sto sistema inseriamo come decisori gente malata già di suo.. ajvoglia.

Non c'é piú nulla che parte dal basso, con le sue reali istanze. 

 

 

Inviato
Adesso, TetsuSan ha scritto:

Scusa è....ma è da 7-8 secoli che la musica nasce o può diventare popolare. Solo certa classica recente (classica....) è talmente astrusa da essere intellettuale. Arvo Part secondo te, cos'è ? Viene anche inserito in colonne sonore di film. E Satie ? Quando uno scrive, mica pensa "adesso faccio musica intellettuale"..... Ryuchi Sakamoto è popolare ??? Bah....

Non cambiare discorso, altrimenti facciamo un minestrone,si sta parlando della qualità degli artisti,quelli odierni che sono il nulla cosmico,con autentiche leggende della musica del passato,u il paragone è persino offensivo,ai nostri tempi ascoltavamo de Andrè battisti Pf LZ  DS di tutto e di più, queste erano le proposte che scalavano le classifiche,oggi le proposte quali sono?Sfera e basta,Achille Lauro Mammuth,Taylor Swift,etc etc,se per te la qualità di queste nullità è paragonabile agli artisti che ho citato...ecco siamo apposto 😄😄

Inviato
1 minuto fa, tigre ha scritto:

La mia non é na critica ai singoli soggetti, ma al sistema di selezione da cui il presunto artista emerge. Se poi in sto sistema inseriamo come decisori gente malata già di suo.. ajvoglia.

Non c'é piú nulla che parte dal basso, con le sue reali istanze. 

Evidentemente negli ultimi 40 anni non hai partecipato a concorsi di selezione artistica. Io si, e posso assicurare che i criteri non sono cambiati, anche perché non avrebbero motivo di cambiare. Detto questo ti dico : AMEN. Non sono qui per far cambiare idee alle persone. Una persona che scrive che non critica le singole persone ma il "sistema" dimostra di avere le idee ben chiare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...