Vai al contenuto
Melius Club

Quale sarà il futuro dell'alta fedeltà estrema?


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, senek65 ha scritto:

Sono fondamentali. 

Ma non bastano di certo altrimenti tutto sarebbe perfetto...

Inviato
44 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma non bastano di certo altrimenti tutto sarebbe perfetto.

Avanzano ma purtroppo di perfetto non c'è nulla tanto meno alle misure. 

Inviato
23 minuti fa, grisulea ha scritto:

Avanzano ma purtroppo di perfetto non c'è nulla tanto meno alle misure. 

L'idea della alta fedeltà estrema è quella di non accontentarsi. 

 

Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

L'idea della alta fedeltà estrema è quella di non accontentarsi. 

Certo ma da lì alle misure perfette ce ne passa. Mai vista una. Comunque ad un certo punto ci si deve accontentare, ci sono limiti oltre cui non e' possibile andare e sono limiti posti abbastanza in basso. 

  • Thanks 1
Inviato
51 minuti fa, grisulea ha scritto:

Certo ma da lì alle misure perfette ce ne passa. Mai vista una. Comunque ad un certo punto ci si deve accontentare, ci sono limiti oltre cui non e' possibile andare e sono limiti posti abbastanza in basso. 

Io se posso non mi accontento di certo.

Se penso alla differenza degli ascolti che faccio ora rispetto a quelli già ottimi di qualche anno fa capisco che la strada non è certo finita.

Di cose da ce ne sarebbero tante sempre in dipendenza dei soldi

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

cose da ce ne sarebbero tante sempre in dipendenza dei soldi

I soldi c'entrano poco, il limite è basso, a mio parere raggiungerlo basta relativamente poco pur sapendo benissimo che più spendi e più è facile raggiungere il risultato. 

Inviato
5 minuti fa, permar ha scritto:

@Dufay piu' che un sottoscala e' una cantina sottostrada😁

Era.

Ora da anni sta sopra al suo appartamento 

Inviato
7 minuti fa, permar ha scritto:

@Dufay giusto era. Sono stato nel suo laboratorio nel lontano 1983

Era una specie di antro.

Un laboratorio inglese di metà 800 una roba alla Dickens 

Inviato
6 minuti fa, permar ha scritto:

@Dufay  molto "particolare" era  il sistema di riscaldamento 😅

Bue e asinello?

Inviato

@Dufay quasi aveva messo una ventola su di una stufetta elettrica e coinvogliato l'aria con un tubo verso i due ragazzi che lavoravano al montaggio degli apparecchi. Era il primo prototipo di riscaldamento ad aria😂 o di essiccatoio per le castagne 😂

Inviato
16 ore fa, Dufay ha scritto:

Io se posso non mi accontento di certo.

Se penso alla differenza degli ascolti che faccio ora rispetto a quelli già ottimi di qualche anno fa capisco che la strada non è certo finita.

Forse il futuro dell'alta fedeltà estrema dipende da ciascun individuo, come ascolta e quanto gli interessa sentire suoni o musica in un certo modo che lui ritiene migliore. Prevedere il futuro per me è impossibile, non conosco i giovani di oggi.

Inviato

Finché ci sarà la musica classica come caposaldo della cultura occidentale, con il suo enorme irripetibile bagaglio culturale e storico, ci sarà anche l’alta fedeltà, basica o estrema, come pietra di paragone,..

( chissà poi magari nel 5000 dC si ascolterà hip Hop da pronipoti  con impianti neoronali e musica interamente di sintesi, ma la mia sfera di cristallo 🔮 si ferma giusto all’ora dell’aperitivo di oggi…) 

Inviato

Tanti anni fa ho visto  " in TV ' una cosa che mi aveva sbalordito , un Tizio  " giapponese" stava ascoltando in diretta televisiva un concerto in pianoforte.

La TV del Tizio era collegata " non so come" al suo pianoforte ,  praticamente  gli suonava il pianoforte in casa, così come stava suonando il pianista " la tastiera andava in sintonia automaticamente " 

Il futuro  dell'alta fedeltà estrema , mi sa che è già passato da un pezzo.😎 

 

 

 

Inviato
3 ore fa, zigirmato ha scritto:

Tanti anni fa ho visto  " in TV ' una cosa che mi aveva sbalordito , un Tizio  " giapponese" stava ascoltando in diretta televisiva un concerto in pianoforte.

La TV del Tizio era collegata " non so come" al suo pianoforte ,  praticamente  gli suonava il pianoforte in casa, così come stava suonando il pianista " la tastiera andava in sintonia automaticamente " 

Il futuro  dell'alta fedeltà estrema , mi sa che è già passato da un pezzo.😎 

Probabilmente si trattava del Disklavier Yamaha

https://it.yamaha.com/it/products/musical_instruments/pianos/disklavier/index.html

Inviato

A seguire il filo del tred sembra che l’alta fedeltà estrema sia morente… e da Nerd :classic_biggrin:

Ma ad essere in crisi semmai é quella di massa e di fascia media semmai… quella estrema, invece, vive e vegeta :classic_biggrin: e anche nel contesto di clientela esigente, colta e preparata con a corredo ampie collezioni di musica fisica, altroché musichette da topi audio anni 80.

bisogna anche dire che per quella fascia non è sufficiente l’esborso di una lambo, ci vuole l‘equivalente di una Pagani, più o meno.. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...