Max440 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: Ma ad essere in crisi semmai é quella di massa e di fascia media semmai… quella estrema, invece, vive e vegeta Ah già, dimenticavo... : perchè tu (e qualche altro sparuto sopravvissuto dell'AhiEnde anni '80), associ il concetto di estremità a quello del lusso ... Qui si parla di "estrema nelle prestazioni" mi par di avere inteso, tipo il sistema di @grisulea che costerà intorno ai 20k tutto compreso (giusto grisu?) oppure di altri sistemi citati più volte (tipo quello di Franco @Dufay ) che non credo siano da considerare "fascia media" nelle prestazioni. E, occhio e croce, il 90% dei partecipanti al forum ha sistemi assai ben suonanti, probabilmente anche estremi, stando entro i 50k tutto compreso Nel lusso, con quei soldi, ci compri il set di cavi, ma le prestazioni estreme non te le garantisce nessuno sulla carta ... Bye, Max 1
zigirmato Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 13 ore fa, Felis ha scritto: Probabilmente si trattava del Disklavier Yamaha https://it.yamaha.com/it/products/musical_instruments/pianos/disklavier/index.html Se ricordo bene era un sistema della Sony , però può darsi che mi sbaglio , son passati parecchi anni. Ora ho visto questo video con un sistema Yamaha . https://youtu.be/4mJ0yWsR1o8?si=4IoVNVdSkQ88PW2l 1
grisulea Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 5 ore fa, Max440 ha scritto: tipo il sistema di @grisulea che costerà intorno ai 20k tutto compreso (giusto grisu?) Meno della metà ma bisogna dedicarci tempo. Momenti estremamente piacevoli, di grande soddisfazione e divertimento. Si può comunque trovare quasi tutto fatto spendento credo al massimo il 50% in più. Sempre ben sotto i 15 keu. Non è necessario arrivare alla complessità del mio. Quattro vie bastano. Il prezzo scende del 40% circa e si aggira attorno ai 5/6 keu. E' un sistema aperto, le possibilità quasi infinite. 1
alexis Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @Max440 probabilmente hai un‘idea assai vaga di cosa sia e possa fare un sistema davvero top..e lascia perdere i tuoi riferimenti che citi spesso, quelli sono giocattoli. Parlo di sistemi custom da 1 a 2M in su, installati da professionisti, calibrati in ambiente da consulenti acustici veri, con curricula svezzati nelle maggiori sale concertistiche del mondo, non da selfmenmade con tastiere lise, calpestate da ditini sformati, educati dall’università della vita o del sentito dire. ce ne sono decine anzi centinaia al mondo, una anzi la stiamo disegnando noi come consulenti del design, e quindi conosco un po‘ il giro. ovviamente aleggia nell‘aria la domanda se tutto quello spiegamento di sforzi sia ai fini dell’ascolto della musica necessario, assolutamente no, la mia risposta nettissima, ma è un capriccio comunque di alto livello culturale, per chi ha già tutto nella sua fortunata (chissà ma si suppone) vita.
pro61 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Insomma, è come girare su una Pagani nel traffico della tangenziale di Milano all'ora di punta. 1
grisulea Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 @alexis convengo che sulla sala ci sia poco da discutere ma non confondere, o meglio non mischiare sala ed impianto, sono due cose completamente separate. Una sala dedicata costa necessariamente tanto, anche solo per lo spazio occupato ed indipendentemente dal trattamento. Soprattutto differisce il risultato in rapporto alla spesa (almeno fino ad un certo punto). L'impianto è un altro paio di maniche, non serve chissà cosa.
grisulea Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 2 minuti fa, pro61 ha scritto: Insomma, è come girare su una Pagani nel traffico della tangenziale di Milano all'ora di punta. Infatti, il limite sono le registrazioni.
alexis Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 39 minuti fa, pro61 ha scritto: è come girare su una Pagani nel traffico della tangenziale di Milano all'ora di punta. non c'é solo la tangenziale.... ma mille strade diverse da percorrere. altrimenti di pagani ne venderebbero nemmeno mezza.
captainsensible Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 L'alta fedeltà intesa come quella da boomer (scusate il riferimento) cioè del cambia-scambia apparecchi, durerà qualche anno ancora ma penso finirà. Delle nuove leve soprattutto nelle nuove economie, chi potrà si farà l'impiantone e basta perché manca il substrato culturale dell'alta fedeltà intesa come negli anni '80. E con la Cina in frenata (ma non solo quella), impiantoni se ne venderanno sempre meno. IMHO CS
Max440 Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 3 ore fa, alexis ha scritto: .e lascia perdere i tuoi riferimenti che citi spesso, quelli sono giocattoli. Bene. Ho scoperto oggi che sistemi di diffusori BEN SETTATI E BEN SUONANTI" tra i 50 e i 150k sono giocattoli, che impianti BEN SETTATI E BEN SUONANTI fino a 300k sono giocattoli. Lo sapevo, prima o poi ci saremmo arrivati a dirlo: la vera HiFi è quella che costa da 1 milione di euro in su. Amen .-.-.-.-. ps: @grisulea @Mighty Quinn @Dufay @fabrizio @Ggr etc etc...: fatevene una ragione: sò giocattoli ! 1
fabrizio Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 Adesso, Max440 ha scritto: BEN SETTATI E BEN SUONANTI Salve, indipendentemente dal costo, puoi spendere anche 3.000.000 di € , il problema sta proprio nella frase di cui sopra. Saluti, Fabrizio.
Dufay Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 5 ore fa, alexis ha scritto: @Max440 probabilmente hai un‘idea assai vaga di cosa sia e possa fare un sistema davvero top..e lascia perdere i tuoi riferimenti che citi spesso, quelli sono giocattoli. Parlo di sistemi custom da 1 a 2M in su, installati da professionisti, calibrati in ambiente da consulenti acustici veri, con curricula svezzati nelle maggiori sale concertistiche del mondo, non da selfmenmade con tastiere lise, calpestate da ditini sformati, educati dall’università della vita o del sentito dire. ce ne sono decine anzi centinaia al mondo, una anzi la stiamo disegnando noi come consulenti del design, e quindi conosco un po‘ il giro. ovviamente aleggia nell‘aria la domanda se tutto quello spiegamento di sforzi sia ai fini dell’ascolto della musica necessario, assolutamente no, la mia risposta nettissima, ma è un capriccio comunque di alto livello culturale, per chi ha già tutto nella sua fortunata (chissà ma si suppone) vita. Ho poca fiducia in questo. Molto molto ma molto poca. Vedasi l'affaire Silbatone e altri.
Ggr Inviato 14 Settembre 2024 Inviato 14 Settembre 2024 3 ore fa, Max440 ha scritto: HiFi è quella che costa da 1 milione di euro in su. Amen .-.-.-.-. ps: Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare, quei programmi demenziali con tribune elettorali.....😉
Max440 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 15 ore fa, fabrizio ha scritto: il problema sta proprio nella frase di cui sopra. Certo Fabrizio, ma ti confermo che ho ascoltato, in oltre 30 anni passione hifi, almeno 4-5 impianti che fornivano un risultato eccezionale dal punto di vista del realismo sonoro. Ed ascoltando solo musica classica, per cui con una perfetta veridicità timbrica e spaziale degli strumenti acustici reali. Per cui non credo proprio che tu sia l'unico ad avere ottenuto determinati risultati, e soprattutto vorrei ribadire ad @alexis che, nonostante il suo punto di vista, non credo neppure che solo i sistemi "da 1 milione in su" possano emulare la riproduzione sonora della realtà. Per cui, come già ribadito in precedenza (sia da me che da altri appassionati del forum), anche investendo una cifra tutto sommato accessibile a tutti, si possano ottenere risultato assolutamente convincenti: per me, l'alta fedeltà estrema, continua a NON avere un rapporto di diretta proporzionalità con l'HiFi di lusso. Tutto qui. Bye, Max 2
alexis Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Max440 il fatto che tu non li abbia sperimentati, non vuol dire che non esistano. invece ci sono.. non i soliti sistemi raffazzonati dai catalogo, installati dal negoziante amico, corretti dai pannellatori acustici a tassametro, e poi ripassati con le sudaticce manine del Nerd della porta accanto, che ovviamente ne sa più di tutti, Karajan incluso per non parlare di quel criceto del Beranek… E parlo di sistemi custom e taylored, cuciti nell‘ambiente dedicato, con progettazione acustica titolata ( che non corrisponde MAI ai venditori di pannelli), con elettroniche multivia e diffusori dedicati con spettro esteso dall‘infrasonico in su, senza o minima compressione dinamica eccetera eccetera. Non sono tanti, ma ci sono.. in Europa in USA ( parecchi!) in Asia eccetera. Il mondo è grande, ci sono molti ricchissimi e pure colti e preparati sul campo musicale. E provate a farvi un giretto nei siti immobiliari anche della sola NY, gli attici belli partono da 15 fino ai 50M e su.. cosa credete che sia per uno che già investe cifre simili ( e si presume non sia ceto un cretino) spendere altri 1/2/3 M eccetera in HiFi? che poi il mondo sia avariato sono il primo a sostenerlo.. ma poi trovo giusto che qualcuno investa anche in questo settore, senza Rockerduck, quello della hi-fi domestica sarebbe un terreno morto da tempo.. e poi la ricaduta dei grandi sistemi produce anche innovazione per le fasce più commerciali, un po’ come per la formula 1…
alexis Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 In sintesi in questo spazio arieggia un sentiment distruttivo, bruci Sansui colle sue spine, le multinazionale della spectre ci hanno infilato i fusibili coi vaccini, ormai il consesso dei plutpaperinomassonigiudeibilderberg si è impossessato del mercato e noi poveri affamati di musica vera invece delle rosette ci buttano solo ciabatte rodiate predigerite e dei finti dsp hackerati, che con po quello si sistema tutto e si emula i suoni del vero presidenteintergalttico, colle sue poltrone in pellame di audiofili imberberi le vasche di ferrofluido eccetera Suvvia.. su col morale… ritengo che i problemi che affliggono il globo 🌏 siano ben altri..
Max440 Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: E parlo di sistemi custom e taylored, cuciti nell‘ambiente dedicato, con progettazione acustica titolata Tipo l'impianto full Burmester di Rocco (ex forumer RoccoHr) in sala dedicata e certificata?
alexis Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @Max440 quello lo possiamo definire un valido sistema di medio cabotaggio.. Qui stiamo parlando di sistemi di tutt’altra portata, attivi, a gamma intera, pluriamplificati. Tipo quello che sto curando io (ma solo come estetica e allestimento) ma di cui non posso per accordi di riservatezza nulla divulgare. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora