Dufay Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Dufay e bravi loro. CS Bravo chi è bravo Ovviamente è più probabile trovare uno bravo tre chi chi lavora che tra un calzolaio qualunque però non mi fisso certo sul fatto che sia un professionista oppure no
captainsensible Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Ecco un altro professionista.... https://www.harrisgrant.com/ CS
grisulea Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @mozarteum non può "suonare", manca la materia prima
Turandot Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 5 ore fa, alexis ha scritto: https://www.nagata-i.com/1977/01/01/dr-yasuhisa-toyota/
Dufay Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 33 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma che stateaddi’. in diretta Lo studio 1 di via Teulada? Tra un po' entra Corrado 1
extermination Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 Mi spiace ( per voi) ma il futuro non sarà il 2 canali! 1
alexis Inviato 15 Settembre 2024 Inviato 15 Settembre 2024 @extermination quella che stiamo curando noi sarà certificata Atmos, ovviante il proprietario potrà ascoltare anche a due canali tradizionali..:-) 1
Max440 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 9 ore fa, alexis ha scritto: quella che stiamo curando noi sarà certificata Atmos, ovviante il proprietario potrà ascoltare anche a due canali tradizionali..:-) Solo per curiosità... si potrebbe sapere il modello dei diffusori principali utilizzati? Grazie, Max
one4seven Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @extermination pare di sì, ma non lo darei per scontato.
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 16 Settembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2024 59 minuti fa, Max440 ha scritto: Solo per curiosità... si potrebbe sapere il modello dei diffusori principali utilizzati? Grazie, Max Non può dirlo, ha firmato un patto di riservatezza che prevede penali terrificanti: nel caso divulgasse notizie sull’impiantone del mega riccone, lo obbligherebbero ad ascoltare per un anno con una coppia di Indiana line, amplificate con un Fosi audio. Da brividi. 5
Max440 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 3 minuti fa, gianventu ha scritto: ha firmato un patto di riservatezza Ma dai, non diciamo corbellerie! Il patto di riservatezza riguarda ovviamente dati sensibili, mica il modello delle casse ...
gianventu Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 9 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma dai, non diciamo corbellerie! Il patto di riservatezza riguarda ovviamente dati sensibili, mica il modello delle casse ... no no, altro che corbellerie, è stato scritto chiaramente: accordi di riservatezza impediscono di divulgare qualsiasi informazione. E lo capisco, pensa se io o te copiassimo l’idea, il tizio, per garantirsi l’esclusività dell’impiantone, dovrebbe ricominciare da capo. So’ problemi.
alexis Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @Max440Carissimo ma con tutto il rispetto.. un patto di riservatezza / nda… penso non sia frequente nel tuo ambiente, ma nel mio, che operò con clienti particolari, è la regola. Ma quello che posso rivelare sicuramente.. i diffusori principali comunque sono custom, appositamente progettati, horn loaded a sei vie piu vero sub a tromba fino agli infrasonici.. integrato nella struttura, ogni via ha i suoi ampli dedicati e filtrati eccetera. Le dimensioni dei Main speaker sono francamente enormi, 240 per 120 di ingombro, con le singole vie fissate liberamente in un grande telaio che permette regolazione di inclinazione e ritardo reciproco. L’impatto visivo è comunque gradevole non essendovi cabinet, ma solo trombe.. Ora abbiamo approvato il progetto preliminare con le prime simulazioni acustiche e stiamo passando alla parte esecutiva. Lo spazio è di circa 150 m2 lordi circa per 5 metri di altezza, in una villa singola davvero spinta e avanguardistica come architettura ( purtroppo non la abbiamo progettata noi, siamo stati incaricati a progetto inoltrato) di circa 1500 m2… tanto per dare un idea il solo living è di circa 250 m2 la masterbedroom di 80 eccetera. il tutto inserto in una pineta da sogno affacciata sul mare del nord. La villa stessa dal punto di vista compositivo si presenta come una aggregazione di volumi prismatici, molto minimal, di ispirazione miesiana, volumi episodicamente spezzati da elementi finestrati 3 per 5 a lastra unica senza telaio e una scorza ceramica con bricks custom neri, a liste lunghe strette appositamente fatti fare in fornace. Per quanto mi riguarda bellissima, la collega precedente ha fatto un ottimo lavoro. Al nostro team ( di cui fa parte l’autore del museo del violino e della sala arvedi di cremona e la recentissima sala a Stoccolma appena inaugurata) ha in carico per ora solo il cuore pulsante dedicato alla musica, grandissima passione del nostro committente)
Max440 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @alexis Ok, grazie. Capisco ora cosa intendi per "alta fedeltà estrema". Direi che prodotti come le Montagna, le Estelon X-Diamond, le Beolab90, le JBL Everest et similia..., sono decisamente "mid.fi" da questo punto di vista ... Però sul risultato sonoro mi piacerebbe proprio verificare, cosa altresì preclusa sia a me che a tutti gli altri membri di questo forum (che, al massimo, posseggono una discreta Wilson Audio Alexandria ...)
alexis Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 20 minuti fa, Max440 ha scritto: Direi che prodotti come le Montagna, le Estelon X-Diamond, le Beolab90, le JBL Everest et similia..., sono decisamente "mid.fi" da questo punto di vista ... decisamente... sai una cosa é l'alta fedeltá commerciale, cioé intesa come fatta a componenti, che uno si compra e si mette in casa, un'altra, decisamente un'aötra quella fatta partendo da una progettazione integrata a partire dall'ambiente, con una estensione a gamma intera, senza com pressione tipicamente associata al mondo hifi.
pro61 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: appositamente progettati, horn loaded a sei vie piu vero sub a tromba fino agli infrasonici.. integrato nella struttura, ogni via ha i suoi ampli dedicati e filtrati eccetera Ci sarà mica lo zampino di @grisulea?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora