alexis Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 7 minuti fa, pro61 ha scritto: Ci sarà mica lo zampino di @grisulea? direi che siamo agli antipodi...
pro61 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 2 minuti fa, alexis ha scritto: 10 minuti fa, pro61 ha scritto: Ci sarà mica lo zampino di @grisulea? direi che siamo agli antipodi È vero, lui mi pare che usi sette vie multiamplificate, non sei.
Coltr@ne Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 2 ore fa, alexis ha scritto: L’impatto visivo è comunque gradevole non essendovi cabinet, ma solo trombe.. Ooooohhh me li immagino che belvedere Architett, ma due belle futuristiche Bang e Olufsen no?
Coltr@ne Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 1 ora fa, Max440 ha scritto: (che, al massimo, posseggono una discreta Wilson Audio Alexandria ...) Seehh, qua siamo al massimo a due EBS vecchie di quarant'anni.
Ggr Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 4 ore fa, gianventu ha scritto: obbligherebbero ad ascoltare per un anno con una coppia di Indiana line, amplificate con un Fosi audio. Da brividi. E magari scopre di aver buttato montagne di soldi.....🤣 1
Max440 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 55 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Seehh, qua siamo al massimo a due EBS vecchie di quarant'anni. No, dai... ti ricordi quando ho fatto il censimento dei diffusori in uso? Ne ho in elenco oltre 600, e qualcosa di costosetto ce lo abbiamo ps: effettivamente le Alexandria sono di un utente che non frequenta il forum ... però nel listone abbiamo le Acapella Campanile, le Avalon Isis, JBL 66000 Everest, MBL 101, Rockport Atria, Tad R1, Wilson Sasha2 ... qualcosina di "estremo" c'è, dai (non secondo i canoni di @alexis però ...)
captainsensible Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @Max440 per @alexis il minimo sindacale sono queste.... https://blog.sciencemuseum.org.uk/in-search-of-perfect-sound-introducing-britains-largest-horn-loudspeaker/ 2
grisulea Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: cosa altresì preclusa sia a me che a tutti gli altri membri di questo forum Non ti crucciar ma guarda e passa ...... sei in lista per un ascolto a 7 vie, eptaamplificato, potente, esteso, perfettamente allineato, quasi totalmente a tromba. Son lento ma non dimentico e mantengo sempre le promesse. 2 ore fa, pro61 ha scritto: Ci sarà mica lo zampino di @grisulea? costo troppo. 1
Coltr@ne Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @Max440 lo so bene, lo sfigato son io. 1
hal999 Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 @captainsensible visto che non scendono manco con i calci deve aggiungere un sub come si deve https://audio-database.com/MITSUBISHI-DIATONE/diatonesp/d-160-e.html
Maurjmusic Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 Interessante: val la pena leggere. https://www.monoandstereo.com/dartzeel-audio-restructuring/ A seguire la traduzione: Ristrutturazione audio Dartzeel 16 ottobre 2024 Hervé Delétraz, fondatore e creatore di darTZeel scrive in merito ai “rumours” che la dichiaravano “ out of business “. Per chi volesse conoscere la verità, è molto semplice: da diversi anni il mercato di fascia alta è in subbuglio, con molti marchi prestigiosi che chiudono i battenti (per fortuna, la maggior parte di loro ha potuto ripartire) a causa di diversi fattori, di cui ne citerò solo alcuni. L'incerto clima economico e politico globale ha distolto l'attenzione dall'intrattenimento. Ma soprattutto, la corsa a proporre il prodotto più costoso, sostenendo che è migliore, concedendo invece sconti sempre maggiori ai consumatori finali. Questo mercato estremo di fascia alta, il cui nobile e onorevole scopo all'inizio era quello di offrire agli amanti della musica la migliore qualità di riproduzione possibile, si è trasformato in un mercato di massa, paragonabile ai souk di Marrakech (che personalmente adoro, ma per uno scopo diverso), dove lo sconto più elevato è diventato l'obiettivo principale. Questa tendenza, sebbene non sia nuova, sta ormai facendo marcire il mercato di fascia alta e sta distruggendo l'intero settore. Io, Hervé Delétraz, fondatore e creatore del marchio darTZeel, ho deciso che questo modello di business non è più in linea con la mia visione di Extreme High End. Non solo il marchio darTZeel continuerà a esistere, ma cambierà anche il suo paradigma concentrandosi su nuovi concetti, che per ora rimarranno riservati per ovvi motivi. Quello che devi sapere ora è quanto segue: darTZeel è più vivo che mai e il suo leggendario servizio clienti rimane invariato. La produzione attuale delle serie NHB, CTH e LHC verrà ora realizzata solo su richiesta. Per i clienti esistenti: si consiglia vivamente di non vendere la propria attrezzatura darTZeel su AudiogoN o altrove, perché da ora in poi possedere uno strumento darTZeel è un investimento. Una nuova linea di strumenti, rivolta a un pubblico più vasto, è attualmente in fase di studio. Restate sintonizzati! Gli strumenti darTZeel sono realizzati a Ginevra per durare per sempre”
Max440 Inviato 12 Dicembre 2024 Inviato 12 Dicembre 2024 2 ore fa, Maurjmusic ha scritto: perché da ora in poi possedere uno strumento darTZeel è un investimento.
silvanik Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Direi che come investimento è più sicuro quello che ti fanno sulle strisce pedonali. Una scatola di latta piena di silicio non mi pare si possa scambiare in borsa, come nessun altro bene voluttuario possa definirsi investimento sicuro. Questo tipo di oggetti a mio avviso possono godere di un enfasi commerciale temporanea, questo si, ma definirli investimenti è umoristico. Ci sarà sempre un nuovo prodotto, tecnologicamente più avanzato e potenzialmente con prestazioni superiori, che renderà archeologia al confronto " l'Investimento". 1
Max440 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 4 ore fa, silvanik ha scritto: ma definirli investimenti è umoristico Direi che siamo perfettamente d'accordo ... E poi, come diceva mia nonna: " Chi si loda si imbroda" ...
Wildwood Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 5 ore fa, silvanik ha scritto: Questo tipo di oggetti a mio avviso possono godere di un enfasi commerciale temporanea, questo si, ma definirli investimenti è umoristico. Le Sonus Faber dell'era Serblin costano, usate, dopo circa quarant'anni, molto di più del prezzo originario, anche il doppio o quasi in molti casi
Titian Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 La questione principale sarà sempre che successo nel tempo avrà questa nuova strategia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora