Vai al contenuto
Melius Club

Quale sarà il futuro dell'alta fedeltà estrema?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, 5mare ha scritto:

io ho ribattuto a quelli che dicevano che avere comprato una Sonus Faber era un investimento, affermando il contrario

Qualche rara volta, un apparecchio particolarmente fortunato, diventa oggetto di collezionismo. E' capitato e continua a capitare.

Succede in mille altri campi, anche coi dischi. Ma non significa nulla, sono casi particolari che non fanno il mercato.

L'elettronica non è mai stata settore da investimenti e anzi, si è sempre svalutata fino a ridursi a zero in pochi anni.

Adesso c'è la moda del vintage, si vendono porcherie giapponesi che allora non si filava nessuno, a prezzi certamente alti, ma che si limitano a poche decine di euro. E non durerà neanche questa storia. 

Ribadisco che se qualcuno pensa che l'audio sia un settore da investimento, si accorgerà presto di sbagliarsi.

P.S.: ho risposto quotando te, ma forse ho seguito male il filo del discorso, tra mille telefonate di lavoro

Inviato

I

Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Ribadisco che se qualcuno pensa che l'audio sia un settore da investimento, si accorgerà presto di sbagliarsi.

Io dico la stessa cosa, quindi ribadisco: leggi bene prima di avventarti a quotare a casaccio.

E, per inciso, io la parola "investimento" la conosco benino essendo un piccolo "imprenditore", ma con discreti risultati...

 

Inviato

L'hi fi e' realmente in crisi fatevene una ragione.

Gli audiofili sono un buona parte oramai anziani e per ragioni "fisiologiche" si stanno estinguendo.

Anche il mercato dell'usato fa fatica.

E poi nel 2024 la gente si diverte con altro.

Inviato

L'investimento l'ha fatto chi ha comprato vintage quando costava due soldi e rivende oggi che si è rivalutato.

  • Moderatori
Inviato
2 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

poi nel 2024 la gente si diverte con altro.

Il 16 Dicembre 2024,con l'IMU.

Anni addietro ,sarebbe stata in giro per scegliere cosa acquistare di nuovo per l'impianto stereo.

 

Inviato
49 minuti fa, 5mare ha scritto:

secondo me hai perso il filo del ragionamento.

Comunque, per capirci, faccio queste domande:

sostieni che l'hifi è in salute?

che le aziende del settore vanno bene?

Tanto da considerare l'acquisto di un qualsiasi oggetto un investimento?

Se la risposta è sì, mi lasci molto perplesso...

E tu come sostieni che la hi-fi non è in salute?  Perché i numeri non sono quelli degli anni 80?

Cosa è sta cosa dell'investimento? 

Si tratta di cose di nicchia per persone che, in teoria, dovrebbero capirne mica di biciclette o cose di massa .

 

Inviato

A me la notizia che ha sorpreso di più è l'acquisizione di McIntosh/Sonus Faber da parte di Bose, che credevo si fosse estinta.

Inviato
8 minuti fa, gianventu ha scritto:

A me la notizia che ha sorpreso di più è l'acquisizione di McIntosh/Sonus Faber da parte di Bose, che credevo si fosse estinta.

A quanto pare no. 

 

Screenshot_2024-12-13-14-44-24-843_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Inviato
5 minuti fa, Dufay ha scritto:

Si tratta di cose di nicchia per persone che, in teoria, dovrebbero capirne

Che hanno coltivato questa passione sin da giovani/giovanissimi, cosa che attualmente non succede.

Quale sia il futuro poi dell'alta fedeltà "estrema" (ma che significa?), a me sinceramente interessa meno di zero, quella "normale", di cui si parla e si discute su questo forum, non mi pare in gran salute proprio per la mancanza di un ricambio generazionale.

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

A quanto pare no. 

In effetti direi di no.

Inviato
Adesso, gianventu ha scritto:

Che hanno coltivato questa passione sin da giovani/giovanissimi, cosa che attualmente non succede.

Quale sia il futuro poi dell'alta fedeltà "estrema" (ma che significa?), a me sinceramente interessa meno di zero, quella "normale", di cui si parla e si discute su questo forum, non mi pare in gran salute proprio per la mancanza di un ricambio generazionale.

E dai cosa re lo fa pensare? Hai dati mondiali?

Qua si và a sensazioni .

  • Thanks 1
Inviato
32 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

L'hi fi e' realmente in crisi fatevene una ragione.

Gli audiofili sono un buona parte oramai anziani e per ragioni "fisiologiche" si stanno estinguendo.

Anche se ci sono un paio di ditte che ogni anno scompaiono, ce sono diverse che nascono. In ogni caso nelle fiere più grandi e importanti ci sono lunghe liste d'attesa per potter esporre. Di ditte e marche ce ne sono tantissime anche se la metà scompaiono ce ne sono ancora troppe. Che magari in Italia l'hifi sia in crisi, forse, ma nel mondo è un'altra cosa vedendo le esposizioni 

Inviato
37 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

L'investimento l'ha fatto chi ha comprato vintage quando costava due soldi e rivende oggi che si è rivalutato.

così avevo fatto negli anni '80. Comperavo nuovo al 50% (negozi che andavano in concorso) e rivendevo un paio d'anni dopo con quel 20-30% di guadagno così mi potevo permettere di fare un salto qualitativo senza spendere molto. Una volta che incomincai a guadagnar bene ho abbandonato per forza quel metodo anche perché quello che comperavo ne ero convintissimo e lo sono ancora adesso quind non lo voglio vendere.

Inviato
5 minuti fa, Titian ha scritto:

Anche se ci sono un paio di ditte che ogni anno scompaiono, ce sono diverse che nascono. In ogni caso nelle fiere più grandi e importanti ci sono lunghe liste d'attesa per potter esporre. Di ditte e marche ce ne sono tantissime anche se la metà scompaiono ce ne sono ancora troppe. Che magari in Italia l'hifi sia in crisi, forse, ma nel mondo è un'altra cosa vedendo le esposizioni 

Appunto.

Ci sono marchi a josa e ne nascono di continuo.

 

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, gianventu ha scritto:

A me la notizia che ha sorpreso di più è l'acquisizione di McIntosh/Sonus Faber da parte di Bose

Ditte che hanno la necessità di vendere moltissimo potrebbero essere più in crisi rispetto ditte piccole ma qualitativamente apprezzate da una certa clientela. 

Inviato

Forse è un problema di mancata evoluzione: rispetto ai primi anni 70, i computer sono un milione di volte più potenti e costano mille volte di meno, l'alta fedeltà attuale costa sempre di più ma è regredita alla tecnologia di fine 800 (quella del grammofono e delle valvole).

Inviato

Con risultati molto migliori però...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...