Titian Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 È da oltre 25 anni che noto questa direzione del hifi estrema, sempre più grande, pesante, materiali pregiati, rifiniture eccelse, estetica elaborata, costosa, ecc., ecc. Mi sono detto allora che in un paio di anni vanno tutti in fallimento perché già allora avevo difficoltà a seguire i prezzi anche se guadagnavo molto bene. Ma dopo 25 anni di continuo dirmi che andranno in fallimento, ho capito che c'era qualcosa di sbagliato nel mio ragionamento o credenza.
Ifer2 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Si, tante micro ditte che nascono quasi tutte per calcoli sbagliati (i polli da spennare), spesso secondi lavori. Fanno pure qualche fiera ed entro un paio d'anni chiudono. Ripeto, oggi la gente ha altri interessi. Dufay non ti conosco, ma da come scrivi ti colloco intorno ai 65 anni...
captainsensible Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 7 minuti fa, hfasci ha scritto: 'alta fedeltà attuale costa sempre di più ma è regredita alla tecnologia di fine 800 Più che altro è dotata di una grande inerzia: tende a permanere nel suo stato, indipendentemente da quello che succede attorno . CS 1
gianventu Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 13 minuti fa, Dufay ha scritto: E dai cosa re lo fa pensare? Hai dati mondiali? Qua si và a sensazioni . Sarà perché non conosco uno che sia uno, giovane, minimamente appassionato all'alta fedeltà, o che quando sono andato in giro per fiere e negozi non ho incontrato praticamente mai un ventenne/trentenne. Non è che non ascoltano musica, lo fanno in modo diverso con mezzi diversi, i tempi cambiano e con loro le esigenze. Quando ero adolescente io, avevamo poco altro oltre lo stereo, da vent'anni a questa parte, una miriade di cose a cui dedicar tempo. E' comunque una semplice impressione, certamente. Ma non solo mia mi pare. 1
Paolo 62 Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Si vende meno e allora si punta sul lusso che non passa mai di moda e permette guadagni maggiori. Poi ci saranno sempre appassionati di musica e professionisti che vogliono l'impianto ma non è detto che siano disposti a strapagarlo.
naim Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Ma se anche l'Hi-Fi per come la conosciamo oggi, tra tre/quattro decenni dovesse essersi ''estinta'', a noi purtroppo non riguarderà. E per gli eventuali superstiti, ci sarà in giro un mare di roba venduta a peso dagli eredi ignari.
gianventu Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 17 minuti fa, naim ha scritto: Ma se anche l'Hi-Fi per come la conosciamo oggi, tra tre/quattro decenni dovesse essersi ''estinta'', a noi purtroppo non riguarderà. E per gli eventuali superstiti, ci sarà in giro un mare di roba venduta a peso dagli eredi ignari. E con questo, possiamo mettere una pietra sopra la discussione. Tombale, ça va sans dire.
Dufay Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 46 minuti fa, hfasci ha scritto: Forse è un problema di mancata evoluzione: rispetto ai primi anni 70, i computer sono un milione di volte più potenti e costano mille volte di meno, l'alta fedeltà attuale costa sempre di più ma è regredita alla tecnologia di fine 800 (quella del grammofono e delle valvole). Ma perché le automobili non volano come in ritorno al futuro? Dove non si era previsto invece lo sviluppo delle comunicazioni Nei computer è relativamente facile fare progressi quando però si tratta di avere a che fare con la fisica le cose sono più difficili.
Turandot Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 A proposito di auto, bene deperibile per antonomasia, esiste una nicchia che diventa un investimento. Perché non dovrebbe seguire questa direzione l’higend?
Dufay Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 10 minuti fa, Turandot ha scritto: A proposito di auto, bene deperibile per antonomasia, esiste una nicchia che diventa un investimento. Perché non dovrebbe seguire questa direzione l’higend? Una Supercar o hypercar ha altre dinamiche . Può essere comprata facilmente basta avere soldi ed un garage e chi la ricompra del re le stesse cose. Le prestazioni delle automobili sono facili da rilevare e incontrovertibili. Una super car si può sfoggiare al bar. Un prodotto hi end da solo ha un valore relativo deve essere messo in grado di funzionare al meglio. Le sue.prestazioni sono controvertibil. Non si può sfoggiare al bar.. Se uno compra un sistema che costa come una Supercar non sempre lo fa per dire di averlo ma per i risultati sonori che per lui sono importanti. Quindi potrebbe essere composto nella maniera più variegata e non sempre usando marchi affermati.
Turandot Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Il problema a parer mio è che non si può sfoggiare, sopratutto con i polli
Dufay Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 3 minuti fa, Turandot ha scritto: Il problema a parer mio è che non si può sfoggiare, sopratutto con i polli Per avere l'ammirazione di uno questo uno deve capirci qualcosa .
Dufay Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 1 ora fa, naim ha scritto: Ma se anche l'Hi-Fi per come la conosciamo oggi, tra tre/quattro decenni dovesse essersi ''estinta'', a noi purtroppo non riguarderà. E per gli eventuali superstiti, ci sarà in giro un mare di roba venduta a peso dagli eredi ignari. Non credo. Come dico sempre da sempre, cioè da quando esistono i sistemi di riproduzione sonora, c'è la tendenza al meglio ad avvicinarsi sempre più all'obbiettivo. Obbiettivo che è ben lungi dall'essere ottenuto. Quindi tra due o tre decenni le cose non cambieranno. Le cose valide adesso o 30/40 o più anni fa saranno valide anche, se funzionano ancora , tra più decenni
5mare Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: Si tratta di cose di nicchia per persone ...in via di estinzione. Personalmente non conosco nessuno sotto i 60. E tanti di questi hanno diverse coppie di diffusori, amplificatori, lettori e cianfrusaglie varie. Di cui tra l'altro si vorrebbero in parte disfare, ma (ahinoi!) non ci sta nessuno che compra. 1
Dufay Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 17 minuti fa, 5mare ha scritto: ...in via di estinzione. Personalmente non conosco nessuno sotto i 60. E tanti di questi hanno diverse coppie di diffusori, amplificatori, lettori e cianfrusaglie varie. Di cui tra l'altro si vorrebbero in parte disfare, ma (ahinoi!) non ci sta nessuno che compra. Io conosco vari quarantenni tra cui uno che ha appena venduto una coppia di Dynaudio Evidence e altro. Un altro che si sta facendo fare da me ben due paia di casse di alto livello e sta cercando elettroniche adeguate . Non è una passione per ragazzini questo è ovvio
5mare Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: non esisto...pensala come vuoi. A Padova sembrava una mostra sponsorizzata dall'INPS
Dufay Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 7 minuti fa, 5mare ha scritto: non esisto...pensala come vuoi. A Padova sembrava una mostra sponsorizzata dall'INPS Che io sappia è sempre stata così. Io ho cominciato a frequentare fiere audio home a quasi trent'anni e all'epoca non erano certo tutti ragazzi . Probabilmente la media era più bassa ma anche l'alta fedeltà aveva solo 20 anni in pratica ed erano le primissime fiere hi end . Sono passati da allora più di 30 anni e il mercato è maturato ed è diverso ma da qui a dire che è morto ce ne corre.
gianventu Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Non è una passione per ragazzini questo è ovvio Quando ero ragazzino, era una passione. A vent'anni giravo per negozi e acquistavo quello che potevo permettermi. Se non avessi vissuto quelle esperienze, oggi avrei solo un compattone in salotto. Non è che la passione per l'alta fedeltà sboccia in età matura per cause naturali. Sono pronto a scommettere che I ventenni di oggi, quando ne avranno quaranta, non avranno un impianto tradizionale in casa. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora